Era schierato al proprio posto, questa mattina della vigilia di Natale al cimitero consortile di Massa di Somma: il personale della Millennium s.r. l. ha accompagnato con la solita professionalità e la consueta accortenza emotiva i parenti dei defunti accorsi al cimitero in questo struggente giorno. Ormai nell’immaginario dei visitatori del camposanto il personale della...
Notizie Flash:
Napoli. Rapina Hotel Excelsior, ‘stato di fermo’ per uno dei due malviventi. La Polizia di Stato sulle tracce del cpmplice
Teatro San Carlo. Manfredi ricorre al Tar contro la nomina del sovrintendente Macciardi
San Sebastiano al Vesuvio. Chiusura della filiale delle Poste fino al 30 dicembre, sindaco Panico: “Uffici provvisori appoggiati alla filiale di Massa di Somma, anche per le giacenze”
Ribaltati barconi a Lampedusa, 20 morti e dispersi. Giorgia Meloni: “Siamo sgomenti. Inumano cinismo dei trafficanti di essere umani”
Allarme fiamme sul Vesuvio, assenza di focolai attivi. La pioggia di queste ore aiuta
Comune di Napoli. Il vicesindaco Laura Lieto ha ricevuto il comandante della nave “INS Tamal”
Questa sera, 12 agosto, alle ore 21,30 su Rai 1 arriva “Tramite amicizia” di e con Alessandro Siani
Allarme caldo. Protezione Civile Campania: previste ondate di calore fino alla serata del 14 agosto.
Christian Rullo, 17enne eroe di Cercola, il 6 agosto salvò in mare un anziano, lancia l’appello: “Sarebbe bello conoscere il nome di questa persona per poterla abbracciare”
“Restate a Napoli 2025”, il 12 agosto a Piazza del Plebiscito terzo appuntamento con Massimiliano Gallo
“Annalisa Tutti in Arena”, questa sera, 11 agosto, il concerto in replica dalle 21, 20 su Canale 5
Fiamme sul Vesuvio. Mobilitazione senza sosta contro l’incendio, in arrivo colonne mobili di protezione civile da altre regioni
Allarme Caldo, Protezione civile Campania ondate di calore fino a martedì
Fiamme sul Vesuvio, attivato tavolo permanente in Prefettura
L’assessore regionale Nicola Caputo punterebbe sulla candidatura di Erasmo Scotti per il collegio di Napoli. Scotti, ex consigliere comunale a Nola, subì intimidazioni dalla criminalità
Napoli. Vulnerabilità sismica degli edifici privati, il 31 agosto scade il termine per presentare richiesta di sopralluogo
Vico Equense. Cani randagi attaccano gruppo di escursionisti sui Monti Lattari
Napoli. Interventi di disinfestazione, parchi urbani temporaneamente chiusi
Governatore De Luca: “Massima attenzione sui lavori di America’s Cup o si va in galera”
Categoria: Massa di Somma
Natale amaro per i malati e fragili gravissimi. Mamme Coraggio: “Pronte a denunciare in Procura, come fanno i sindaci a guardare negli occhi i loro figli, mentre hanno abbandonato i nostri?”
I cinquanta diversamente abili e malati gravissimi non percepiscono l’assegno di cura da oltre otto mesi, ecco il grido di rabbia e di dolore di una delle ormai leggendarie Mamme Coraggio: “Siamo pronte a denunciare in ogni sede i responsabili delle mancate erogazioni degli assegni di cura, partiranno da subito le nostre istanze di ingiunzione...
Bufera al Cimitero Consortile sui rimborsi ai concessionari dei loculi. Il ragioniere Pisano: “Pronto al rimborso, se vengono i Carabinieri al consorzio vi ammanettano ed io sto al mio posto!” Pubblicati gli audio integrali
Presunti ricatti, probabili pressioni e ingerenze politiche potrebbero caratterizzare questa fase storica riguardante le attività degli apparati amministrativi del Consorzio Intercomunale del Servizio Cimiteriale del comuni di Cercola, San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma: questo potrebbe essere l’attuale quadro impietoso delle istituzioni cimiteriali narrato dai contenuti degli audio -pubblicati integralmente a fine articolo...
8 mesi senza assegno di cura, le “Mamme Coraggio ” protestano a Pollena. Il sindaco Esposito: “Aspettiamo la rendicontazione del comune di Cercola”. Carmela Rescigno: “Non è più un fatto politico, pronta ad andare in Procura”
Pollena Trocchia (Na) – L’ennesimo maxi-ritardo, stavolta di 8 mesi, per la liquidazione dell’assegno di cura – FNA a quasi 50 famiglie sta animando il dibattito istituzionale sul territorio. Questo pomeriggio una delegazione delle “Mamme Coraggio di Volla” è stata ricevuta dal sindaco si Pollena Trocchia Carlo Esposito, queste donne erano mobilitate in una protesta...
Direzione Municipio di Pollena Trocchia, giovedì le “Mamme Coraggio” protestano per i diritti sociali negati. Chiesto incontro ai sindaci dell’Ambito Sociale n.24
Le ‘ Mamme Coraggio’ del territorio pronte alla mobilitazione per sensibilizzare le coscienze vesuviane rispetto alla incredibile paralisi dei servizi sociali che avrebbero dovuto essere garantiti dall’Ambito Sociale n. 24: dallo scorso agosto tale organo intercomunale ha visto anche il cambio del comune capifila, da Cercola a Pollena Trocchia e ne fanno parte anche i...
Giuseppe De Rosa, ‘uomo fiducia’ della Teknoservice, sarebbe ‘attenzionato’ per la gara di igiene urbana a Massa di Somma. Fatto ipotizzato nelle carte giudiziarie di Giugliano
Sarebbe ipotizzata un’attività investigativa sul tema dei rifiuti anche ai piedi del Vesuvio: il fatto emerge tra le ‘carte giudiziarie’ dell’inchiesta riguardante le presunte accuse di corruzione e turbativa del mega-appalto (120mln) della raccolta e smaltimento dei rifiuti al comune di Giugliano in Campania sollevate dai magistrati della Procura della Repubblica di Napoli Nord e...
Commemorazione dei defunti, dal 31 ottobre al 2 novembre cimitero aperto dalle 7,30 alle 17,00. Ancora flop sui trasporti, niente navette speciali
Ufficializzato l’orario di apertura e chiusura del cimitero consortile dei comuni di Cercola, San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma per i giorni della commemorazione dei defunti. Dal 31 ottobre al 2 novembre 2024 arriva orario continuato con apertura alle 7.30 e chiusura alle 17.00. Il traffico veicolare resta ancora una volta il vero...
Nuovo ufficio del CDA ‘sbatte’ all’ingresso la postazione del ragioniere. Mattarella ‘accerchiato’ dalle foto di un componente del CDA. La politica prende spazio nella sede del cimitero consortile
La postazione del ragioniere capo del cimitero consortile è stata posizionata all’ingresso della sede consortile del camposanto per fare spazio al nuovo ufficio del consiglio di amministrazione del Consorzio Intercomunale del Servizio Cimiteriale, quest’ultimo composto dai comuni di Cercola, San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma. Al posto dello storico presidio contabile arriva una...
Spese folli al cimitero consortile, oltre 43,000€ ad 8 professionisti(4 architetti, 3 ingegneri ed un archeologo) per le consulenze ai lavori di costruzione di 120 loculi e 9 tumuli. Non restituiti ai cittadini oltre 55,000€
Un viavai, almeno sui documenti, di tecnici, costati ai contribuenti locali oltre 43.000€, che sono stati impegnati nella progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione dei 120 loculi e dei 9 tumuli al cimitero consortile di Massa di Somma. A detta di alcuni tecnici qualificati di questi territori, raggiunti da noi di TuttoVesuvio, hanno riferito...
Ambito Sociale n.24, Mamme Coraggio malati gravissimi “Fate presto!”. Liquidate solo 4 delle 10 mensilità arretrate, dalla Regione Campania non arriva nulla
“Fate presto!”, ecco il commento di una delle Mamme Coraggio dei malati gravissimi e diversamente abili all’indomani dell’effettiva liquidazione degli assegni di cura, appena 4 mesi rispetto ai dieci in arretrato. Tale promessa di liquidazione fu esposta in una riunione la settimana scorsa dal sindaco di Pollena Trocchia, da agosto 2024 comune capofila dell’Ambito Sociale...