Massa di Somma/Cercola/San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Parte male la gestione ordinaria per le attività di accoglienza dei familiari dei defunti al cimitero consortile di Massa di Somma. Questa mattina, diversi anziani e disabili si sono visti sbarrare il percorso che porta all’ingresso del camposanto vesuviano dalle transenne installate a ridosso dell’area di parcheggio...
Notizie Flash:
Gli inglesi Marillion in esclusiva sono i primi artisti annunciati da BOP – Beats of Pompeii 2026
Anziani e disabili in carrozzina bloccati dalle transenne all’ingresso del cimitero consortile. Niente navette: parte male la settimana della commemorazione dei defunti
Telecontact, crisi occupazionale Massimiliano Manfredi (PD): “Apertura tavolo rischio licenziamenti, richiesta ad assessore Marchiello per scongiurarne 200 licenziamenti su Napoli”
Cercola. L’assessore Annunziata Ilardo invoca il rispetto della privacy, risponde il direttore di TuttoVesuvio: foto con il dipendente Riccardi in piazza scattata in rispetto del diritto di cronaca
E’ morto James Senese. Il sassofonista partenopeo aveva 80 anni
Lea Romano (Fratelli d’Italia) apre la campagna elettorale a Villa Ruggiero di Brusciano il 3 novembre. Presenti Edmondo Cirielli, candidato governatore, il sottosegretario Antonio Iannone e il deputato Marta Schifone
Salvatore Madonna (PD) apre la campagna elettorale all’Hotel ‘Gli Dei’ a Pozzuoli il 5 novembre con l’europarlamentare Lello Topo e Mario Casillo, capogruppo PD in consiglio regionale della Campania
Volla. Attacco allo Stato, aggredito il sindaco Giuliano Di Costanzo. Vile aggressione alle democratiche istituzioni cittadine. La fascia tricolore.: La violenza non fermerà il mio impegno per la città!”
Al via accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio – 22a Edizione a Napoli
Michele Riggi (Fratelli d’Italia): “Il futuro della Campania passa per la tutela dei concessionari balneari e lo sviluppo del settore nautico”
Serie A. Napoli in emergenza a Lecce, Lang in avanti con Lucca. Diretta Dazn dalle 18, 30
Napoli. Cultura, che classe!” – A Napoli la scuola vive di teatro, musica, cinema e arte. In programma 13 laboratori fino a maggio 2026Napoli.
Stasera torna su Rai 2 “Belve”, condotto da Francesca Fagnani. Tra le ospiti la tik -toker napoletana Rita De Crescenzo
San Giuseppe Vesuviano. “Dimettiti o muori!”, manifesto initmidatorio al sindaco di San Giuseppe Vesuviano Michele Sepe
Cercola. Ufficio elettorale chiuso, imbufaliti i cittadini. Assessore Annunziata Ilardo ‘chiacchiera’ in piazza con un dipendente in servizio: era autorizzato dal dirigente?
Lea Romano (Fratelli d’Italia): “Scendo in campo per dare voce ai cittadini e costruire una Campania che funziona”
Il Comune di Napoli ha conferito a Tecno Group S.p.A. Società Benefit un riconoscimento per la recente quotazione in Borsa
VIDEO – Scambio di battute tra l’inviato di TuttoVesuvio e Peppe Iodice al cimitero consortile per le riprese del suo film
Iniziate al cimitero consortile le riprese del film ‘Mi batte il corazon’ di Peppe Iodice. Il regista Cannavale: “Papà Enzo aveva la ‘passione’per i cimiteri” -VIDEO –
VIDEO – Scambio di battute tra l’inviato di TuttoVesuvio e Peppe Iodice al cimitero consortile per le riprese del suo film
Ecco il simparico scambio di battute tra l’inviato di TuttoVesuioAntonio Borrelli e Peppe Iodice alle riprese del suo nuovo film ‘Mi batte il Corazon’. Nelle sale cinematografiche a marzo del 2026. ECCO IL VIDEO:
Iniziate al cimitero consortile le riprese del film ‘Mi batte il corazon’ di Peppe Iodice. Il regista Cannavale: “Papà Enzo aveva la ‘passione’per i cimiteri” -VIDEO –
Massa di Somma/Cercola/San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Stamattina al Cimitero Consortile dei comuni di Cercola, Massa di Somma e San Sebastiano al Vesuvio, la troupe cinematografica della RUN FILM ha dato il via alle riprese del nuovo film di Peppe Iodice “Mi batte il corazon”, in uscita a marzo 2026, e tratto dallo spettacolo...
Commemorazione dei Defunti. Cimitero consortile dispone apertura straordinaria: 31 ottobre 1 e 2 ottobre, si entra alle ore 7.30 e si esce alle ore 17.00
Massa di Somma/San Sebastiano al Vesuvio/Cercola (Na) – Nei giorni 31 ottobre 1 e 2 novembre, in occasione della commemorazione dei defunti, il responsabile servizio tecnico Antonio Perugino del Consorzio Intercomunale del Servizio Cimiteriale dei comuni di Cercola, San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma ha emesso l’ordinanza n.2 del 21 ottobre 2025 che...
San Sebastiano al Vesuvio. Pastore tedesco trascinato con uno scooter, il sindaco Panico: “Cittadini hanno bloccato il motociclista,denunciato! Immediato intervento dei Carabinieri e Polizia Municipale. Denunciato!”
San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Un episodio vergognoso ha imbarazzato la comunità locale. Un soggetto in sella ad uno scooter stava percorrendo le strade di San Sebastiano al Vesuvio tirandosi appresso un pastore tedesco, fatto che ha determinato l’intervento sul posto di alcuni cittadini che lo hanno bloccato e consegnato alle forse dell’ordine intervenute...
San Sebastiano al Vesuvio. Domenica 16 ottobre, arriva l’evento ‘Pilates ai piedi del Vesuvio’
San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Il Comune di San Sebastiano al Vesuvio è lieto di ospitare un evento speciale dedicato al benessere e alla natura. Domenica 19 ottobre, Adapto porta il Pilates all’aperto nella splendida cornice della Villa Comunale di San Sebastiano, ai piedi del Vesuvio. Un’esperienza aperta a tutti — anche a chi...
San Sebastiano al Vesuvio. Al Liceo Di Giacomo domani – 16 ottobre – presentazione del libro “Con la schiena dritta”, scritti giornalistici di Giancarlo Siani. Interverrà anche il fratello Paolo
San Sebastiano al Vesuvio (Na) -D’intesa con la Dirigente Scolastica professoressa Fortuna Landolfi, proseguono gli incontri di sensibilizzazione alla Legalità promossi con il Liceo Di Giacomo .Giovedi 16 ottobre alle ore 10.00 gli studenti incontreranno il dottore Paolo Siani, che tornerà al Liceo per la presentazione del libro “CON LA SCHIENA DRITTA”, una raccolta di...
San Sebastiano al Vesuvio. Stop ai sacchi neri, caccia aperta agli sporcaccioni. Panico: “Trasparenza nei controlli dei rifiuti”
Sam Sebastiano al Vesuvio (Na) – Su proposta dell”assessore all’Ambiente Leonardo Montanaro il sindaco Giuseppe Panico ha emesso un’ordinanza sindacale aggiornata, per ribadire il divieto di utilizzo dei sacchi neri, al fine di migliorare la raccolta differenziata comunale, rendendo i rifiuti trasparenti e controllabili. “Questo provvedimento, – spiega il sindaco Giuseppe Panico – adottato in...
Record di presenze, oltre 10.000, per la kermesse Sere d’Estate. ‘Arena di San Sebastiano 2025’ tra le più frequentate in Italia
San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Record di presenze alla quarta edizione di “Arena di San Sebastiano al Vesuvio Sere d’estate”: da fine giugno agli inizi di settembre, oltre diecimila persone hanno partecipato alla rassegna estiva promossa dal Comune di San Sebastiano al Vesuvio in collaborazione con una rete culturale guidata da Social Break Point,...
San Sebastiano al Vesuvio. Sfalciate aere verdi dei giardini scolastici, Panico: “Grazie ai tirocinanti Gol e i giardinieri rientro agevole nelle aule per i nostri studenti”
San Sebastiano al Vesuvio (Na) – “Grazie al servizio di giardinaggio comunale,ai tirocinanti Gol ed ai giardinieri privati, sono state sfalciate le aree dei giardini scolastici ed i marciapiedi circostanti, al fine di rendere più gradevole il rientro a scuola dei nostri alunni.” Ecco quanto ha riferito alla comunità Giuseppe Panico, sindaco del comune di...









