Giorni di grande tensione sotto al Vesuvio: da giugno scorso sono stati recapitati gli avvisi agli utenti del cimitero consortile che hanno disposto d’incanto un’altra maxi rata da pagare entro settembre 2024 per il completamento dei lavori per la realizzazione di 120 loculi e 9 tumuli. In questi giorni, i parenti dei defunti del camposanto...
Notizie Flash:
Faito: funivia sequestrata, oggi nuovo sopralluogo della Procura
Trovata a metà percorso la cabina della funivia del Faito. Ancora grave la quinta vittima dell’incidente
Tragedia Faito. Il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini: “Siamo sgomenti, accertare le responsabilità. Esigeremo risposte rapide e inequivocabili”
Tragedia Monte Faito. La Procura della Repubblica di Torre Annunziata indaga per disastro e omicidio colposo.
Funivia Faito. Bilancio della tragedia: quattro morti e un ferito grave . Sul posto il governatore De Luca e il magistrato di turno
Funivia Faito. De Gregorio (EAV): La cabina a monte è caduta. Si temono vittime
Napoli. La targa del Comune alla gioielleria Brinkmann per i 125 anni di fondazione
Pasqua al Centro Prima Accoglienza di Napoli: la tradizionale Zuppa di Cozze Solidale per gli ospiti del dormitorio pubblico
Allerta meteo gialla su tutta la Campania fino alle 14 di domani – venerdì 18 aprile. In attivo temporali intensi
Napoli. Sei rapine in 15 minuti, due arresti della Polizia di Stato
Volla. Verso il voto, Cascone (Movimento Free): “Free Volla fuori dalla competizione elettorale, Giovanna Vigliena è il nuovo coordinatore locale”
Volla. Verso il voto. Accordo fatto, ‘Radici in Comune’ sosterrà Lino Donato, candidato sindaco della coalizione ‘Volla in Comune’
Parco Nazionale del Vesuvio. Riaperto il sentiero n.1 – Valle dell’Inferno
Napoli. C.I.O.E.(‘) al via la terza edizione. Aperti i casting per il ‘centro interdisciplinare opportunità espressive’ diretto da Lello Arena
Volla. Verso il voto. Ufficiale, Pasquale Di Marzo è il candidato sindaco della coalizione ‘IVolontari del Cambiamento’
Volla. Verso il voto. ‘Radici in Comune’ balla tra il centrodestra e Azione, unica incertezza nelle coalizioni in campo
Napoli. Fiamme in struttura sanitaria Asl a Barra. Attività sospese
Ministro Urso a Napoli da Marinella, indossa una cravatta per la giornata del made in Italy
Napoli. Deborah De Luca all’Arenile di Bagnoli – 4 maggio, dalle 15,00 a mezzanotte
Categoria: San Sebastiano al Vesuvio
San Sebastiano al Vesuvio. Antonio Muccio il nuovo assessore all’ambiente, succede al dimissionario Leonardo Montanaro
San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Antonio Muccio è il nuovo assessore, succede a dimissionario Leonardo Mpntanaro nei giorni scorsi motivando la decisione che si fonda prettamente su ragioni personali. “Con decreto sindacale n.4 – ha così annunciato il sindaco Giuseppe Panico – ho nominato in Giunta comunale il consigliere Antonio Muccio che subentra in...
Dal 19 giugno ritorna “Agora’ Estiva San Sebastiano 2024” al Parco Urbano di via Panoramica
San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Dal 19 giugno riparte la tradizionale programmazione di cinema e spettacoli estivi presso il Parco Urbano di via Panoramica. “Si inaugura – ha scritto il sindaco Peppe Panico – con il concerto di Peppe Servillo solis string quartet, a cui seguirà il 20 giugno l’apertura della rassegna di cinema...
San Sebastiano al Vesuvio. Rassegna del Verde: presentanto il libro di Massimo Andrei “Gaetano e i bambini coraggiosi” al Social Break Point
San Sebastiano al Vesuvio (Na) – In occasione della Rassegna del Verde 2024, il Social Break Point, ieri sera, ha inaugurato, presso il Palazzo della Cultura Gaetano Filangieri, la terza Rassegna “Diritti ed autori“. Ospite della serata è stato il poliedrico artista Massimo Andrei che ha presentato l’ultimo libro “Gaetano e i bambini coraggiosi” edito...
San Sebastiano al Vesuvio. PANEAPOLIS in Piazza Mercato fini al 19 maggio. Evento targato Unipan Campania
San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Ieri – a Piazza Mercato – i panificatori dell’Unipan Campania capitanati dal sansebastianese Mimmo Filosa hanno inaugurato la prima edizione di PANEAPOLIS alla presenza delle istituzioni cittadine e regionali, di giornalisti, rappresentanze scolastiche e del terzo settore. L’evento prevede un palinsesto musicale che allietera’ i visitatori che visiteranno gli...
San Sebastiano al Vesuvio. Lotta alle blatte, Sindaco Panico: “Entro stasera si completata sul territorio la deblattizzazione programmata”
Napoli – Di seguito le notizie da Giuseppe Panico, sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, relativamente alla programmazione dei lavori di contrasto al proliferare delle blatte: “A causa di un blocco della pagina social avvenuta ieri non sono riuscito a comunicare lo stradario programmato. Ieri è stata fatta la zona a monte e quella centrale....
Il sindaco porge gli auguri ai suoi vicini sangiorgesi per il santo patrono. Per l’80° anniversario dell’eruzione del Vesuvio il simulacro di San Giorgio sarà accolto a Piazza della Repubblica
San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Giuseppe Panico, sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, ha fatto gli auguri ai sangiorgesi per il Santo patrono: “Tanti auguri alla Comunità di San Giorgio a Cremano in occasione della odierna festività del Santo Patrono a cui ci legano tradizioni tramandate da generazioni. Legame trasmesso dai nostri avi che...
San Sebastiano al Vesuvio. Trattamento mensile di derattizzazione, il sindaco Panico invita i privati e commercianti a rispettare le regole
San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Il sindaco Giuseppe Panico, in una nota diffusa sull’account ufficiale Peppe Panico Sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, annunciando l’inziativa comunale volta alle opere di derattizzazione mensile ha lanciato un monito rivolto a commercianti e privati al fine di avere più accortenza sulla problematica. Di seguito il testo integrale...
Cimitero Consortile. Nuovi loculi, posizionati i primi blocchi prefabbricati, Giampaglia: “Pronti per un’accelerata sugli impegni con gli utenti”
Massa di Somma – Cercola – San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Posizionati i primi blocchi prefabbricati per la costruzione dei nuovi loculi al cimitero consortile. Il progetto di previsione dei nuovi spazi per accogliere le salme è datato 2018, i cittadini sotto al Vulcano hanno mostrato più volte e in diverse forme il loro...
Terremoto 11 marzo. Osservatorio Vesuviano: non registrate anomalie per lo stato dinamico del Vulcano. Quello di ieri evento raro, l’ultimo di tale intensità risale al 1999
Di seguito riportiamo la comunicazione ufficiale dell’Osservatorio Vesuviano diffusa oggi al fine di chiarire alcuni aspetti del terremoto di forte intensità avvertito molto forte in tutti i comuni dell’area vesuviana alle ore 19,08 di ieri 11 marzo 2024. Ecco il testo integrale: “Il Vesuvio è un vulcano attivo e, come tutti i vulcani attivi, ha...