Cercola (Na) – Mistero sull’installazione di tre nuovi pali della pubblica illuminazione all’inizio di viale Schellembrind, proprio fuori la Scuola I.C. Luca Giordano – Tenente Barone. Tale opera pubblica è in itinere, tant’è vero che mancano ancora le lampade sui pali per irradiare la luce sulla strada e si notano (vedi foto) ancora gli scavi aperti in strada, senza nessuna segnaletica che avverta i pedoni e gli automobilisti del pericolo di imbattersi su un tratto di strada dissestata. Inoltre, la mancanza di cartelli sul cantiere ci fa interrogare per i lavori in questione su chi li sta facendo e su commessa di chi: del Comune di Cercola o dell’Enel? La trasparenza: questa sconosciuta. Noi di TuttoVesuvio non abbiamo riscontrato la presenza di atti pubblicati a riguardo dall’albo pretorio on line del sito ufficiale del Comune di Cercola: forse ci sarà sfuggito qualche provvedimento amministrativo?
La vicenda di questo mistero assume un carattere curioso, infatti ci chiediamo: perchè proprio adesso si installano solo tre pali della pubblica illuminazione lungo viale Schellembrind, da sempre zona al buio in quanto non è stata mai considerata la pubblica illuminazione? Perchè prevedere solo questi tre pali visto che è in itinere una milionaria riqualificazione di tutto lo storico Viale Schellembrind, il cui tratto inizia dal portone che immette su Corso Domenico Riccardi e finisce proprio davanti al Relais Villa Buonanno? Ad onor di cronaca, lo scorso agosto, il consiglio comunale rinviò l’approvazione di questo progetto di riqualificazione perchè emersero delle criticità che dovevano essere risolte entro settembre, ma ancora nulla all’orizzonte.
Il consiglio comunale, la maggioranza e l’opposizione: tutti silenti, perchè? Siamo certi che dietro quest’altra ‘magia’, spuntata all’improvviso, si nasconda una narrazione davvero interessante che noi di TuttoVesuvio non esiteremo a raccontarla in modo completo e comprensibile.
Foto – Scavo palo illuminazione pubblica SCUOLA viale Schellembrind

