Napoli – La Giunta comunale ha approvato oggi il primo lotto di interventi per la valorizzazione del Molo San Vincenzo , segnando un passo decisivo verso l’apertura sistematica di uno dei luoghi più suggestivi della città. Il progetto, frutto di una collaborazione interistituzionale articolata e condivisa, prevede il recupero dell’eliporto come terrazza panoramica aperta alla città e il restauro di una porzione del muro borbonico, che fungerà da intervento pilota per il recupero dell’intera murazione, subordinato alla disponibilità di ulteriori finanziamenti.
“La prossima e imminente tappa, prevista entro la fine dell’anno, è l’apertura del cantiere, che durerà sei mesi e offrirà alla città uno dei punti di vista più spettacolari sul Golfo di Napoli” – commentano dall’Amministrazione Comunale “Si tratta di un progetto strategico all’interno del più ampio programma di interventi per riavvicinare Napoli al suo mare”
Le tappe del percorso istituzionale:
• 5 luglio 2022 : Il Progetto “Dal Parco Archeologico della linea 1 al Molo San Vincenzo: una passeggiata pubblica”, per un importo pari a € 5.680.309,44 è inserito nel Contratto Istituzionale di Sviluppo denominato “Napoli – Centro storico” sottoscritto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale, dal Ministero dell’Interno – Prefettura di Napoli, dalla Regione Campania, dalla Città metropolitana di Napoli, dal Comune di Napoli, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dal Ministero della Cultura, dall’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.P.A.
• 22 luglio 2022 : Sottoscrizione tra Comune di Napoli, Ministero della Difesa, Agenzia del Demanio e Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale del Protocollo d’intesa con allegata la relazione tecnica delle scelte condivise anche con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli
• 28 luglio 2023 : Sottoscrizione tra il Comune di Napoli e Difesa Servizi società in house del Ministero della Difesa del Contratto di concessione di una porzione di Molo San Vincenzo. Per la prima volta viene concessa per uso duale -Marina Militare e Comune di Napoli- un tratto della base Navale che consentirà l’accesso ai cittadini e ai turisti non solo legato ad eventi puntuali, ma sistematico