Volla (Na) – I temI politici delle criticità amministrative e finanziarie collegate al bilancio del comune, all’assunzione della responsabilità politico-amministrativa di approvare il dissesto finanziario e la volontà di risanare i conti comunali sono argomenti che l’ex sindaco Giuliano Di Costanzo sta discutendo in campagna elettorale. Giuliano Di Costanzo è in corsa per ritornare alla guida della città sostenuto dalla coalizione ‘Patto per Volla’ composta da quattro liste : Partito Democratico, Moderati per Volla, Viva Volla e Liberi e Insieme.
“E’ giunto il momento – commenta Giuliano Di Costanzo, candidato sindaco per la coalizione Patto per Volla – di fare chiarezza sul tema del bilancio comunale: lo devo ai nostri concittadini che sono continuamente ‘assediati’ da notizie confuse che non raccontano tutta la verità della questione finanziaria al comune. A gennaio 2025 il commissario prefettizio ha approvato l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato. Era lo stesso bilancio già predisposto a settembre 2024, poi bocciato inspiegabilmente dal consiglio comunale. Quell’ipotesi è stata trasmessa al Ministero, che non l’ha rigettata per i numeri, ma per mancanza di documenti integrativi, richiesti più volte durante l’istruttoria. Nel frattempo, essendo passati diversi mesi, il Ministero ha chiesto di aggiornare l’ipotesi anche per l’anno 2024.”
Giuliano Di Costanzo: anche il commissario sta affrontando le stesse problematiche, quindi, mi chiedo se i conti sono in ordine perchè è stato tutto rinviato alla prossima consiliatura? “Il commissario, oggi, – chiarisce Giuliano Di Costanzo – sta affrontando le stesse difficoltà che abbiamo avuto noi: una macchina amministrativa bloccata, senza un responsabile finanziario stabile da anni, con gravi problemi di programmazione e rendicontazione. La domanda è semplice: se, come qualcuno racconta, ‘i conti sono in ordine, la cassa è piena, i debiti sono pochi e gli incassi garantiti’… perché dopo sei mesi il commissario non è riuscito a far approvare il bilancio? Perché tutto è ancora rimandato alla prossima amministrazione?”
Giuliano Di Costanzo: abbiamo scelto la trasparenza, era l’unica strada giusta da imboccare. “Si possono costruire favole, alimentare polemiche, ma la realtà non si può cancellare. La situazione amministrativa e finanziaria è critica, e continuare a negarlo è un atto di irresponsabilità. Noi non abbiamo voluto nascondere la verità, né piegarci alla logica delle ‘risposte politiche’ costruite a tavolino. – conclude Giuliano Di Costanzo. Abbiamo scelto la trasparenza. E la pagheremmo di nuovo, perché era ed è l’unica strada giusta.”
Messaggio elettorale – Committente: il candidato



