Volla. Elezioni Comunali, la ‘Coalizione Pelliccia’ lancerebbe  Pasquale Di Marzo a sindaco, il centrodestra insiste su Lino Donato. PD isolato, Pipolo  candidato  dei cattolici. Burriello  in campo per  Potere al Popolo

Volla (Na) – Tanto caos politico in città a meno di venti giorni dalla chiusura delle liste che si fronteggeranno il 26 e 27 maggio 2025 per rinnovare il sindaco e il consiglio comunale, dopo la sfiducia al sindaco del PD Giuliano Di Costanzo registrata qualche mese fa.

L’area del centrodestra, grazie anche il fallimento amministrativo dell’appena sfiduciato esecutivo a trazione democrat, avrebbe in teoria l’opportunità di ritornare alla guida della città, però, sembra svanita l’idea unitaria dei pezzi territoriali dell’area del Governo Meloni,tra i quali svetta la ‘rottura’ con il sindaco ‘azzurro’ do Casalnuovo di Napoli Massimo Pelliccia e Raffaele Castiello della Lega : condizione politica registrata a questo punto dalle intense trattative che si stanno tenendo sul territorio. A determinare un insolito caos nel centrodestra è Massimo Pelliccia, sindaco del confinante comune di Casalnuovo di Napoli, candidato al Consiglio Regionale della Campania in Forza Italia nel prossimo autunno, che è sceso in campo a Volla tentando di esportare la sua idea vincente di amministrazione comunale veicolando il progetto casalnuovese dei ‘Volontari del Cambiamento’. Pelliccia ha sul tavolo cinque liste, due di sua diretta espressione: Oblò e Il Giglio, tra cui compare l’ex consigliere comunale di Volla Raffaele Ricciardi, oltre ad Uniamo Volla, espressione dell’ex sindaco di Volla Pasquale di Marzo e dell’ex consigliere comunale Raffaele Castiello . La ‘Coalizione Pelliccia’ è composta anche da Free Volla degli ex presidenti del consiglio comunale Francesco Molisso e Ciro Petrazzuolo. Agganciati a questo treno politico, non è esclusa manco la provvisorietà della permanenza in questa area, anche di Intesa per Volla del gruppo politico legato a Pasquale Guastafierro e ad Ivan Aprea, già candidato sindaco alle scorse elezioni comunali. I nomi dei candidati a sindaco di questa coalizione abbastanza forte al momento sono l’ex sindaco Pasquale Di Marzo(Uniamo Volla) e Francesco Molisso di Free Volla.

Il centrodestra vede in questa fase in corsa Fratelli d’Italia, in quota con gli assessori Giuseppe Annone e Francesco Esposito, Forza Italia, rappresentata da Lino Donato, consigliere comunale uscente e la civica Volla in Comune. Il candidato candidato sindaco dovrebbe essere Lino Donato. Non è escluso l’arrivo della civica “Intesa per Volla” di Pasquale Gastafierro e Ivan Aprea, oggi in ‘Coalizione Pelliccia’ al patto di una presumibile ridefinizione degli schemi già precostituiti dai partiti del centrodestra. La stranezza di questa vicenda politica risulta essere che Pelliccia, futuro candidato al consiglio regionale in Forza Italia non sia seduto al tavolo con il centrodestra locale.

L’area del centrosinistra, guidata dal Partito Democratico, vive una solitudine politica deprimente, potrebbe agganciarsi al partito della Schlein sembra un’altra civica di area che sarebbe in costruzione: il candidato sindaco, in questo momento è l’uscente Giuliano Di Costanzo.

Viva Volla che fa capo all’ex vicesindaco Carmine Ruotolo e l’ex consigliere comunale Giovannone Riccio starebbe in attesa di collocazione, potrebbe essere ufficializzata nelle prossime ore la posizione politica definitiva. Mentre l’area dei Moderati per Volla, che fa capo all’imprenditore Luciano Manfellotti, vivrebbe un pò di confronto interno che verte sulla collocazione politica della stessa, non sarebbe escluso un approdo nel centrosinistra del PD a patto di ridiscutere il candidato sindaco.

Potere al Popolo, lista di estrema sinistra, già in consiglio comunale con Christian De Luca, lancia verso la scalata al posto di primo cittadino Gennaro Burriello. Il cooperatore sociale, fondatore e proprietario della Cosmopolitan, Roberto Barbato è il candidato sindaco di La Mia Volla. L’area dei cattolici rappresentata da Per i cittadini e la comunità, presidente regionale Nicola Campanile, che a Volla è guidata dall’ex consigliere comunale del PD Gianluca Pipolo sarebbe in coalizione con Noi per Volla dell’ex sindaco Andrea Viscovo: candidato sindaco in pectore Pipolo. E’ apparsa sul territorio anche la civica Includimi dell’architetto Vincenzo Viscovo che si lancerebbe nella scalata come candidato sindaco.