Volla. Elezioni comunali. Scende in campo “Radici in Comune”, progetto civico nato dalla fusione tra ‘Free Volla’  e ‘Intesa per Volla’ che apre un confronto con le forze politiche in campo

Volla (Na) – Nel caotico panorama politico/elettorale vollese arriva l’annuncio della nascita di un nuovo soggetto politico: ‘Radici in Comune’ che prende sostanza dalla fusione di Free Volla e Intesa per Volla, rispettivamente rappresentati in consiglio comunale nella scorsa consiliatura dagli ex presidenti del consiglio comunale Francesco Molisso e Ciro Petrazzuolo e dall’ex consigliere comunale Ivan Aprea. L’annuncio ufficiale della costituzione di “Radici in Comune‘ arriva subito la diffusione del comunicato stampa della coalizione ‘Volontari del Cambiamento‘ che ha annunciato la costituzione dell’area politica riconducibile direttamente al sindaco di Casalnuovo di Napoli Massimo Pelliccia, composta da Oblò, Il Giglio, Uniamo Volla e Volla 2025.Le civiche Free Volla e Intesa per Volla sono state al tavolo delle trattative della Coalizione Pelliccia, ponendo anche un candidato comune nella figura di Francesco Molisso, ma l’insistenza sul nome dell’ex sindaco Pasquale Di Marzo da lanciare quale competitor maximo elettorale a Volla avrebbero fatto desistere quelli che oggi lanciano nell’agone politico elettorale ‘Radici in Comune’. L’approdo naturale verso il centrodestra di Lino Donato sembra quello più accreditato, fermo restando l’annunciato confronto le diverse aree in campo, compresa quella dei cattolici che è rappresentata, fino a questo momento, dall’ex assessore Gianluca Pipolo.

“In vista della prossima tornata elettorale – ecco cosa annuncio testualmente il comunicato stampa di ‘Radici in Comune’ – nasce a Volla la nuova lista civica “Radici in Comune”. Frutto della sinergia e della condivisione di idee tra le compagini politiche di FREE VOLLA ed INTESA PER VOLLA, il movimento civico si propone come punto di riferimento per chi crede nella partecipazione attiva, nella competenza e nella valorizzazione delle radici culturali e sociali della nostra comunità.

Radici in Comune è composta da uomini e donne di comprovata esperienza amministrativa e professionale, uniti dalla volontà di contribuire al futuro della città con serietà, passione e dedizione. Il progetto valuterà oggettivamente le proposte programmatiche dei gruppi politici presenti sul territorio vollese, mantenendo come riferimento costante l’interesse collettivo e la coerenza con i valori fondanti della lista.

Siamo aperti al confronto democratico e costruttivo, convinti che solo attraverso il dialogo e la condivisione si possano costruire soluzioni concrete per il futuro della nostra comunità. Così conclude il comunicato stampa. – Radici in Comune: perché crediamo in una Volla più vivibile, inclusiva e orgogliosa delle proprie origini.

I cittadini vollesi saranno chiamati alle urne i prossimi 26 e 7 maggio 2025 per rinnovare il sindaco e il consiglio comunale.