Volla. Mancette elettorali per i riferimenti del PD e Pelliccia (Forza Italia)?  A poche ore dal voto regionale monta il caso dei fondi assegnati  a candidati al consiglio comunale,  ‘sostenitori’  dell’amministrazione Di Costanzo.

Volla (Na) – A poche ore dal voto regionale piomba il caso presunte ‘mancette elettorali’ destinate anche a sostenitori dei vari schieramenti politici che sostengono la maggioranza ibrida del sindaco Giuliano Di Costanzo(PD). Sotto la nostra osservazione arriva l’assegnazione a 5 associazioni locali, o pseudo, di un contributo economico di 5.000€ cadauno necessari per la realizzazione dei Centri Ricreativi ed Educativi provvisori ( un mese e mezzo di durata), atti a favorire la più ampia partecipazione di ragazzi e ragazze di età compresa tra i 6 e i 14 anni, residenti nel comune di Volla, coinvolgendoli in attività che comprendono giochi, sport, animazione, teatro, musica, canto, didattica. Le attività devono essere svolte, come dispone il bando, rapidamente: entro il 31 dicembre 2025.

Beneficiari anche Rosa Praticò candidata al consiglio comunale nel PD, presidente dell’associazione Officine delle Idee e M&C Production s.r.l di Salvatore Marrazzo, candidato al consiglio comunale nella lista Oblò per Volla Tra i beneficiari, come risulta dall’approvazione della determina dirigenziale n. 69 del 28 ottobre 2025 approvata dal funzionario delle politiche sociali del comune di Volla Monica Cirillo, risultano un’associazione e una società commerciale riconducibili direttamente a due candidati – non eletti – al consiglio comunale nel 2023, si tratta di Rosa Praticò del PD e Marrazzo di Oblò – lista di Massimo Pelliccia che sostenne il candidato sindaco Pasquale Di Marzo, gli stessi aspiranti consiglieri comunali presumibilmente sono impegnati come grandi elettori in questa campagna elettorale regionale per il Partito Democratico e per l’ex sindaco di Casalnuovo di Napoli Massimo Pelliccia di Forza Italia , candidato al consiglio regionale in Forza Italia. Rosa Praticò è il rappresentante legale della storica associazione Officina delle Idee e ha presentato uno dei 5 progetti sociali da svolgere alla Villetta Comunale Agostino Navarro. All’art 6 dell’avviso pubblico / bando del Comune di Volla, comunque, disponeva quanto segue che: “I Soggetti Proponenti possono utilizzare sedi come strutture accreditate, spazi privati, spazi pubblici in uso, beni confiscati in uso…” , tale disposizione potrebbe far emergere una curiosa criticità relativa al fatto che la Villetta Navarro non dovrebbe essere stata affidata all’associazione Officine delle Idee, condizione che se venisse riscontrata non avrebbe potuto determinare la partecipazione al bando della stessa Officina delle Idee. Un’altra evidente criticità riguarderebbe la M&C Production s.r.l, come rilevato da una visura camerale, risulta essere principalmente un’agenzia di comunicazione i cui soci sono Salvatore Marrazzo e Simona Capone, quote sociali suddivise al 50%. Il bando del comune di Volla non avrebbe previsto espressamente la partecipazione di società commerciali alll’art.1 i Soggetti del Terzo Settore e le strutture pubbliche e/o private erogatrici di servizi educativi, interessate alla realizzazione del progetto “Centri Ricreativi ed Educativi 2025”. La M&C Production s.r.l è di recente costituzione: giugno 2025. Quindi, due candidati al consiglio comunale Rosa Praticò, grande elettrice presumibilmente del PD alle regionali, e Salvatore Marrazzo, grande elettore presumibilmente di Pelliccia (Forza Italia ) alle regionali, ‘beneficiano’ di un contributo di 5.000€ cadauno, provvedimento del comune del 28 ottobre scorso, in piena campagna elettorale regionale, ed emergono anche diverse criticità sulla procedura amministrativa.

Un’altra assegnazione curiosa è quella dell’associazione Teqball Napoli ASD di Pasquale Errico . Ha presentato un progetto sportivo, nonostante tra gli ammessi a partecipare non risulterebbero le associazioni sportivr e la stessa realtà associativa fornisce come luogo di svolgimento delle proprie attività anche quello del centro sportivo di Cercola a Caravita, presumibilmente non in uso alla stessa. La sede legale dell’associazione Teqball Napoli è Casalnuovo di Napoli, proprio nel mondo Pelliccia. Un altro contributo è assegnato alla Casa di Sirya, voci dal territorio sosterrebbero che qualche familiare dei rappresentanti della stessa associazione sarebbe stata candidata al consiglio comunale scorso in una lista a sostegno di Di Costanzo. Tra i beneficiari anche l’associazione Supereroi del presidente Vincenza Criscuolo, l’unica realtà associativa che, a spese proprie, ha dimostrato come si conquista in campo l’etichetta di realtà associativa che guarda all’interesse dei più fragili rispetto al guadagno ed alla speculazione.

In queste giorni, a poche ore dal voto si è assistita alla curiosa presenza nelle sedi associative e in un video con il sindaco Di Costanzo di Lina Matrogiacomo, consigliere comunale di maggioranza di Oblò per Volla, dopo essere stata eletta in opposizione e subito passata nel centrosinistra. La Mastrogiacomo esprime l’assessore alle politiche sociali Bianca Incarnato, anch’ella candidata non eletta in una lista di plliccia,precisamente Il GFiglio. Parla, disserta, interviene su questi fondi erogati alle 5 associazioni, accreditandosi la paternità di questi imbarazzanti contributi erogati alle realtà locali. Lina Mastrogiacomo risulterebbe in in questo momento una grande elettrice di Massimo Pelliccia, aspirante consigliere regionale azzurro.

Volla provincia di Casalnuovo di Napoli. Anche la procedura amministrativa che si è svolta ha una chiara e forte matrice casalnuovese, infatti, la funzionaria al comune di Volla Monica Cirillo, anche dipendente del comune di Casalnuovo di Napoli, ha firmato l’avviso pubblico e la determina di aggiudicazione di questi contributi comunali. Monica Cirillo è collega dell’ingegnere Pasquale Carbone, anch’egli dipendente del comune di Casalnuovo di Napoli, quest’ultimo risulta essere il figlio di Lina Mastrogiacomo e anche delegato di lista di Oblò per Volla alle ultime elezioni comunali. L’assessore alle politiche sociali che ‘vigila’ su questi provvedimenti è Bianca Incarnato , candidata al consiglio comunale non eletta con la lista di Pelliccia il Giglio. Quindi, svelati i nomi si è chiarito il sottofondo politico, poi, entra in gioco un sottobosco di relazioni e sostegni politici che non fa bene alla democrazia a poche ore dal voto. E se fossero delle mancette elettorali?