Volla (Na) – In queste ore si è fatto più chiaro il quadro politico degli schieramenti in campo che si confronteranno nella consultazione elettorale comunale del 25 e 26 maggio 2025. Manca solo l’ufficialità: l’ex consigliere comunale Raffaele Ricciardi sarebbe il candidato sindaco della coalizione ‘I Volontari del Cambiamento‘, l’area politica che fa riferimento a Massimo Pelliccia, sindaco di Casalnuovo di Napoli e futuro candidato al consiglio regionale per Forza Italia. Costretto a lasciare la leadership elettorale per questa competizione amministrativa l’ex sindaco Pasquale Di Marzo, inizialmente era il più gettonato ad ambire al prestigioso ruolo, invece, è prevalsa la linea politica di Pelliccia. Infatti, le sue liste di riferimento – Oblò e Il Giglio – hanno indicato l’ex consigliere comunale Ricciardi, mentre le proposte di bandiera di Uniamo Volla (Pasquale DI Marzo n.d.r.) e Volla 2025 (Pasquale Picardi n.d.r.) hanno dovuto soccombere nel tavolo di confronto politico tenuto ieri sera.
L’altra novità politica della giornata spunta per l’area di centro-cattolica che vede l’approdo dei Moderati per Volla, espressione civica dell’imprenditore Luciano Manfellotti e dell’ex sindaco democrat Angelo Guadagno. Quindi, si aggiungono a ‘Per i cittadini e la comunità’ e ‘Noi X Volla‘, quest’ultima riconducibile all’ex sindaco Andrea Viscovo e, al momento esprime il candidato sindaco Gianluca Pipolo, ex assessore alla nettezza urbana.
Balla tra un impegno solitario o un ingresso nel centrodestra ‘Radici in Comune‘, la lista civica di nuova costituzione che ha visto la fusione di Intesa per Volla, espressione dell’ex consigliere comunale Ivan Aprea e l’area di Pasquale Guiastafierro, con Free Volla, facente capo agli ex presidenti del comunale Francesco Molisso e Ciro Petrazzuolo.
Il centrodestra che sostiene Lino Donato candidato sindaco sarà composto da Fratelli d’Italia e Forza Italia. I dirigenti dei partiti dell’area del governo nazionale hanno fatto già sapere c’è posto soltanto per un’altra lista in un’ottica di stabilità futura del nascente governo comunale che non dovrà essere più insidiato dai partiti personali non rappresentativi di ampio consenso elettorale. Come scritto in precedenza, potrebbe arrivare in coalizione ‘Radici in Comune’, o in sostituzione si punterebbe tranquillamente sulla civica ‘Volla in Comune’ di chiara estrazione civica del centrodestra locale.
Il centrosinistra conferma di puntare sull’ex sindaco Giuliano Di Costanzo del Partito Democratico che schiera su tre liste: Partito Democratico, Viva Volla, movimento civico fondato dall’ex vicesindaco Carmine Ruotolo, e la lista civica ”Liberi e Insieme – Con Giuliano Di Costanzo Sindaco’, quest’ultima espressione diretta dell’ex sindaco Di Costanzo che vede l’animatore Vincenzo Del Vecchio, ex assessore, che farebbe candidare la moglie Viviana Russo.
Gli altri due candidati a sindaco sono Roberto Barbato per ‘La Mia Volla’ e Gennaro Burriello, espressione di Potere al Popolo.