Comune di Napoli: al via il piano freddo per le fasce più deboli della cittadinanza

Napoli – Amministrazione Comunale promuove un programma complessivo e coordinato di interventi per il periodo invernale rivolto alle fasce più deboli della cittadinanza esposte a rischi di salute per le avverse condizioni climatiche.

Si è provveduto, pertanto, a potenziare il sistema di offerta ordinario.

Per il periodo invernale sono stati allestiti, presso il Centro di Prima Accoglienza di via de Blasiis, 15 ulteriori posti letto, oltre quelli ordinariamente disponibili.

Per ogni ospite è stato previsto un cestino cena.

Gli ospiti privi di documento di riconoscimento saranno comunque accolti compilando una semplice dichiarazione contenente i propri dati.

L’ingresso presso la struttura è anticipato alle ore 14,30 , l’uscita posticipata alle ore 9,00 del mattino.

Per le persone in condizioni di fragilità è prevista la permanenza presso la struttura tutto il giorno.

Il Centro di Prima Accoglienza a gestione diretta in grado di accogliere ogni giorno fino a n.120 utenti.

Lo Spazio Docce sito in via Tanucci n.9 è di norma aperto al pubblico dal lunedì al sabato ed offre le seguenti prestazioni: Cura dell’igiene personale, Guardaroba sociale, spazio benessere, orientamento, Segretariato sociale, Igiene e cura della persona, Assistenza legale (civile/penale), iscrizione anagrafica.

Nel periodo invernale in questo Spazio sono stati allestiti 20 posti letto.

Gli orari di accoglienza notturna per l’emergenza freddo sono i seguenti:

– orario ingresso dalle ore 20:30 alle ore 21:00;

– orario uscita 8:00.

L’Amministrazione comunale mette a disposizione delle persone senza dimora:

• kit di prima accoglienza formati da una sacca contenente asciugamano monouso, lenzuola monouso, federa monouso e telo isotermico;

• kit per l’igiene personale;

• scaldacollo;

• cappelli di lana;

• guanti di lana.

Gli stessi saranno distribuiti alle persone senza dimora che vivono in strada dal personale dell’Unità di strada, presso il Centro di Prima Accoglienza a via de blasiis e presso lo spazio diurno di via Tanucci.

Il Piano è attivato secondo un approccio emergenziale effettivo e strategicamente orientato che in, fase di programmazione, prevede, oltre a un sistema di servizi ordinario sufficientemente capace, anche di dispositivi di emergenza allertabili a sostegno di questi ultimi qualora si verifichino contingenze effettivamente straordinarie.

Le azioni previste nell’ambito del “Piano Freddo 2025-2026” saranno attive a partire dal 01/12/2025.

Tutti i cittadini possono inoltrare segnalazioni relative alla presenza di persone senza dimora all’indirizzo: sos.senzadimora@comune.napoli.it