Volla. Domani si vota:  sei i candidati  sindaco, 15 liste e oltre 230 candidati al consiglio comunale. Info sul voto e storia dei candidati a sindaco

Volla (Na) – Sei candidati a sindaco, 15 liste e oltre 230 candidati al consiglio comunale: questi i numeri dell’elezione del sindaco e del consiglio comunale a Volla.

Quando si vota. Domenica 25 maggio i seggi saranno aperti dalle ore 7 alle 23, mentre lunedì 26 maggio dalle ore 7 alle 15. Gli eventuali turni di ballottaggio si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno in concomitanza con i referendum. Gli orari saranno gli stessi già previsti per il primo turno, quindi dalle ore 7 alle 23 e dalle ore 7 alle 15.

Come si vota. Si riceverà una scheda in cui è indicato il nome di tutti i candidati sindaco e, a fianco, le liste che li sostengono. Nelle città sopra i 15mila abitanti, invece, se nessun candidato ottiene il 50% più uno dei voti validi, si va al ballottaggio tra i due candidati che hanno preso più voti.

Preferenze. Si possono esprimere due preferenze. In questo caso però bisogna sempre rispettare la regola dell’alternanza di genere: i candidati votati devono essere un uomo e una donna. Altrimenti, la seconda preferenza scritta, se dello stesso genere, viene considerata nulla.

Vota disgiunto. Gli elettori possono scegliere una candidata o un candidato sindaco, e poi votare anche per una lista che non lo sostiene, e anche esprimere le relative preferenze.

Ecco la storia politica e istituzionale dei sei candidati a sindaco per il comune di Volla:

Giuliano Di Costanzo è Il candidato sindaco della coalizione Patto per Volla composta dal  PD, ‘Moderati per Volla’, ‘Viva Volla’ e ‘Liberi e Insieme’. Giuliano Di Costanzo è stato candidato al consiglio comunale nel Partito Democratico, non eletto, nel 2016 e 2018 a sostegno del candidato del centrosinistra Domenico Viola. Nel 2021 Giuliano Di Costanzo viene eletto sindaco del comune di Violla sostenuto dalle liste: PD, Movimento Cinque Stelle e Free Volla.

Lino Donato è Il candidato sindaco di Forza Italia Fratelli d’Italia e Radici in Comune. Pasquale Donato, detto Lino è stato candidato in 5 liste diverse in cinque competizioni elettorali comunali: nel 2012 viene candidato al consiglio comunale, non eletto, in Noi Sud a sostegno dell’ex sindaco Salvatore Ricci; nel 2016 viene eletto in consiglio comunale in maggioranza nella lista Cittadini X Volla, il sindaco eletto fu Andre Viscovo, Nel 2018 viene rieletto in consiglio comunale in maggioranza nella lisa Siamo Volla, fu eletto sindaco Pasquale Di Marzo, oggi suo diretto rivale; nel 2021 Lino Donato viene ancora eletto, questa volta all’opposizione con Intesa per Volla a sostegno del candidato sindaco non eletto Ivan Aprea. Oggi Lino Donato è segretario locale di Forza Italia ed è il candidato sindaco del centrodestra.

Gianluca Pipolo è Il candidato sindaco di ‘Per Le persone e la comunità’ e ‘Noi con Volla’.  Gianluca Pipolo nel 2007 viene eletto consigliere comunale di opposizione nel Partito Democratico, sostenne il candidato sindaco non eletto Angelo Guadagno. Pipolo nel 2012 viene rieletto in consiglio comunale nel PD, stavolta in maggioranza, a sostegno del sindaco eletto Angelo Guadagno, quest’ultimo lo nominò assessore all’ecologia e al cimitero . Correva l’anno 2016, Gianluca Pipolo fu eletto ancora in consiglio comunale. di nuovo in maggioranza con la lista civica ‘Volla Cambia Verso’, il sindaco eletto Andrea Viscovo lo nominò assessore all’ecologia e cimitero. Nel 2018 Gianluca Pipolo, cambiando di nuovo casacca, si candida con Cittadini X Volla, a sostegno del candidato sindaco Andrea Viscovo, non eletto, anche Pipolo non viene eletto. Nel 2021 Gianluca Pipolo viene eletto consigliere comunale di maggioranza nel Partito Democratico, diventa il capogruppo consiliare del PD, con il sindaco Giuliano Di Costanzo, nel 2023 se ne va all’opposizione. Nel 2025, ovvero oggi, di nuovo contro il PD e Giuliano Di Costanzo, però, da candidato sindaco dell’area cattolica vollese.

Pasquale Di Marzo è il candidato sindaco di Oblò per Volla, , il Giglio – Giustiaiza e Legalità, Volla 2025 e Siamo Volla. Pasquale Di Marzo fu eletto in consiglio comunale in maggioranza con la lista civica Siamo Volla, diventando presidente del consiglio comunale, il sindaco eletto fu Andrea Viscovo. Nel 2018 viene eletto sindaco con la coalizione Siamo Volla, Orgoglio Campano e Intesa per Volla. Oggi con altre e diverse liste si candida di nuovo Sindaco del comune di Volla.

Roberto Barbato è Il candidato sindaco della lista civica La Mia Volla. Roberto Barbato è alla prima candidatura ad un competizione elettorale nel comune di Volla. Barbato fu candidato al consiglio comunale di San Sebastiano al Vesuvio nella lista Il Popolo di San Sebastiano – Manzo Sindaco, a sostegno dell’allora candidato sindaco Gennaro Manzo.

Gennaro Burriello alla prima consultazione elettorole amministrativa a Volla da competitor, oggi è il candidato sindaco di Potere al Popolo