Da dove vengono i sei candidati sindaco di Volla? Giuliano DI Costanzo in corsa sempre col PD. Lino Donato 5 liste in 5 elezioni comunali. Gianluca Pipolo 4 liste in 6 competizioni vollesi. Di Marzo ha ballato in  in tre schieramenti diversi,  Barbato e  Burriello alla prima candidatura a Volla

Volla (Na) – Il tema politico più dibattuto in questo scorcio di campagna elettorale è stato il cambiamento che hanno promesso i candidati sindaco, però, analizzando la storia delle origini elettorali dei sei competitors per la fascia tricolore emerge, di fatto, il timore fondato e concreto di un certo tipo di cambiamento all’orizzonte che non piace all’elettore medio, però, non si riferisce al concetto di visione e proposta dei programmi elettorali, ma del collaudato cambio di casacca o schieramento elettorale. Da un attento esame di TuttoVesuvio rispetto ai dati emersi dalla ricerca storica dei comportamenti elettorali dei sei candidati sindaco emerge, a sorpresa, la coerenza politica di Giuliano Di Costanzo che si è stabilizzato nel solo Partito Democratico: tre elezioni comunali sempre nei democrat! Mentre Pasquale Donato, detto Lino, candidato del centrodestra nelle cinque elezioni comunali vollesi in cui ha partecipato sistematicamente cambiando casacca: 5 candidature in cinque liste differenti. Il caso politico curioso, invece, è quello di Gianluca Pipolo, candidato sindaco Per le persone e la comunità e Noi con Volla, amministratore comunale di lungo corso, ha partecipato a sei competizioni elettorali, però, salta all’attenzione dall’analisi storica il suo fibrillante comportamento elettorale che si concretizza in una sorta di ‘amore/odio’ con il PD, ‘agitazione politica’ di Pipolo incurante dell’elettore che lo vota. All’inizio – 2007 e 2012 – era amore ed assessorati, poi no, in seguito Pipolo ‘segue’ Viscovo ,successivamente – 2021 – è ritornato nel PD, invece, oggi, è di nuovo apertamente contro il PD: si sarebbe dichiarato ‘promesso sposo’ alle regionali di ‘PER le persone e la Comunità’, un possibile ‘tradimento’ al reuccio delle preferenze Mario Casillo (PD) consumato in quell’area cattolica cristiana che fa della parola data un principio inviolabile? Resta curioso il fatto di sapere se verrà tradito da Pipolo il democrat/amico Casillo? Roberto Barbato, candidato sindaco de La Mia Volla, ad onor di cronaca, vanta una sola candidatura al consiglio comunale, però, in quel di San Sebastiano al Vesuvio nel lontano 2011 a sostegno del candidato sindaco di centrodestra Gennaro Manzo nella lista Il Popolo di San Sebastiano – Manzo Sindaco, la classica candidatura da riempilista, detta di servizio. Gennaro Burriello è alla prima candidatura elettorale a Volla. Noi di TuttoVesuvio ci siamo limitati a studiare i comportamenti elettorali dei soli candidati sindaco, ci abbiamo provato per i candidati al consiglio comunale, però, risultava essere un esercizio difficoltoso e potrebbe risultare incompleto , vista l’enorme quantità di candidati al consesso civico che hanno cambiato casacca.

Ora passiamo in rassegna le candidature dei sei candidati a sindaco, precisando liste e schieramenti:

Il candidato sindaco del PD, ‘Moderati per Volla’, ‘Viva Volla’ e ‘Liberi e Insieme’ Giuliano Di Costanzo è stato candidato al consiglio comunale nel Partito Democratico, non eletto, nel 2016 e 2018 a sostegno del candidato del centrosinistra Domenico Viola. Nel 2021 Giuliano Di Costanzo viene eletto sindaco del comune di Violla sostenuto dalle liste: PD, Movimento Cinque Stelle e Free Volla.

Il candidato sindaco di Forza Italia Fratelli d’Italia e Radici in Comune Pasquale Donato, detto Lino è stato candidato in 5 liste diverse in cinque competizioni elettorali comunali: nel 2012 viene candidato al consiglio comunale, non eletto, in Noi Sud a sostegno dell’ex sindaco Salvatore Ricci; nel 2016 viene eletto in consiglio comunale in maggioranza nella lista Cittadini X Volla, il sindaco eletto fu Andre Viscovo, Nel 2018 viene rieletto in consiglio comunale in maggioranza nella lisa Siamo Volla, fu eletto sindaco Pasquale Di Marzo, oggi suo diretto rivale; nel 2021 Lino Donato viene ancora eletto, questa volta all’opposizione con Intesa per Volla a sostegno del candidato sindaco non eletto Ivan Aprea. Oggi Lino Donato è segretario locale di Forza Italia ed è il candidato sindaco del centrodestra.

Il candidato sindaco di ‘Per Le persone e la comunità’ e ‘Noi con Volla’ Gianluca Pipolo nel 2007 viene eletto consigliere comunale di opposizione nel Partito Democratico, sostenne il candidato sindaco non eletto Angelo Guadagno. Pipolo nel 2012 viene rieletto in consiglio comunale nel PD, stavolta in maggioranza, a sostegno del sindaco eletto Angelo Guadagno, quest’ultimo lo nominò assessore all’ecologia e al cimitero . Correva l’anno 2016, Gianluca Pipolo fu eletto ancora in consiglio comunale. di nuovo in maggioranza con la lista civica ‘Volla Cambia Verso’, il sindaco eletto Andrea Viscovo lo nominò assessore all’ecologia e cimitero. Nel 2018 Gianluca Pipolo, cambiando di nuovo casacca, si candida con Cittadini X Volla, a sostegno del candidato sindaco Andrea Viscovo, non eletto, anche Pipolo non viene eletto. Nel 2021 Gianluca Pipolo viene eletto consigliere comunale di maggioranza nel Partito Democratico, diventa il capogruppo consiliare del PD, con il sindaco Giuliano Di Costanzo, nel 2023 se ne va all’opposizione. Nel 2025, ovvero oggi, di nuovo contro il PD e Giuliano Di Costanzo, però, da candidato sindaco dell’area cattolica vollese.

Il candidato sindaco di Oblò – Forum delle Idee, il Giglio, Volla 2025 e Siamo Volla Pasquale Di Marzo fu eletto in consiglio comunale in maggioranza con la lista civica Siamo Volla, diventando presidente del consiglio comunale, il sindaco eletto fu Andrea Viscovo. Nel 2018 viene eletto sindaco con la coalizione Siamo Volla, Orgoglio Campano e Intesa per Volla. Oggi con altre e diverse liste si candidato , di nuovo Sindaco del comune di Volla.

Il candidato sindaco della lista civica La Mia Volla Roberto Barbato è alla prima candidatura ad un competizione elettorale nel comune di Volla. Barbato fu candidato al consiglio comunale di San Sebastiano al Vesuvio nella lista Il Popolo di San Sebastiano – Manzo Sindaco, a sostegno dell’allora candidato sindaco Gennaro Manzo.

Gennaro Burriello alla prima elezione da competitor, oggi è il candidato sindaco di Potere al Popolo.