Volla (Na) – “Non mi candido per soldi. Sono e resto un imprenditore. Ho deciso di mettermi al servizio della mia comunità perché credo che Volla meriti di più, soprattutto chi vive in condizioni di difficoltà e fragilità.” Con queste parole il candidato sindaco della lista La Mia Volla, Roberto Barbato ha annunciato il suo impegno concreto a favore dei cittadini più deboli: una parte del suo stipendio da sindaco verrà devoluta a famiglie bisognose del territorio, tramite la collaborazione con associazioni benefiche locali.
“Da oltre vent’anni mi sono occupato anche di servizi di assistenza domiciliare per anziani e disabili” – ha ricordato Barbato. “So cosa vuol dire vivere nell’incertezza, so quanto può cambiare la vita anche solo un’ora di assistenza in più. La mia carriera mi ha sempre portato a lavorare per chi ha meno voce e meno forza. E questa sarà la mia priorità anche da sindaco: mettere le persone fragili al centro del progetto amministrativo.”
Il candidato ha inoltre sottolineato come una delle prime azioni della sua amministrazione sarà la riattivazione immediata del servizio di assistenza domiciliare per anziani e disabili, fermo da anni a Volla: “Parliamo di cittadini non autosufficienti, con gravi fragilità, spesso lasciati soli. Famiglie che da troppo tempo non ricevono alcun sostegno e che oggi chiedono aiuto. Questo non è accettabile. Noi vogliamo operatori qualificati, servizi rapidi, accessibili, costanti e una città che si prenda davvero cura dei suoi anziani e dei suoi fragili.”
“Questa è la politica che voglio per Volla. Una politica che si basa sul fare, non sulle parole, sulla concretezza e sulla fiducia. Insieme possiamo costruire una città più giusta, più e più solidale.” Ha concluso il generoso candidato sindaco Roberto Barbato.
Messaggio elettorale – Committente: il candidato

Banner elettorale – committente: il candidato

Banner elettorale – Committente: il candidato