Volla (Na) – Tutte ammesse le 15 liste presentate al comune di Volla: la Commissione Elettorale Circondariale di Sant’Anastasia, incaricata dalla Prefettura di Napoli di valutare la documentazione presentata dai partiti e dalle liste civiche, ha valutato positivamente gli atti e ha ammesso tutte le liste alla competizione elettorale amministrativa a Volla. I cittadini sono chiamati a recarsi alle urna per il rinnovo del consiglio comunale e del sindaco i prossimi 25 e 26 maggio 2025, in caso di ballottaggio il voto è fissato per l’8 e 9 giugno 2025 in concomitanza con il turno refendario.
Si è proceduto, alle 14,00 di questo pomeriggio, nei locali dove opera la Commissione Circondariale Elettorale di Sant’Anastasia, , anche al sorteggio, con la presenza di gran parte dei delegati di lista, sul posto anche i candidati sindaco Gianluca Pipolo e Giuliano Di Costanzo. La prima lista sorteggiata è stata Fratelli d’Italia, avrà l’ambito primo posto sulla scheda elettorale, posizione molto comoda, soprattutto, per gli elettori in età avanzata e quelli un pò meno avvezzi al voto. Ecco la progressione del sorteggio: 1. Fratelli d’Italia; 2 Radici in Comune; 3 Forza Italia; 4 Moderati per Volla; 5 Partito Democratico; 6 Libero e Insieme – Con Di Costanzo Sindaco; 7 Viva Volla; 8 La Mia Volla; 9 Oblò per Volla; 10 Volla 2025; 11 Il Giglio – Giustizia e Legalità; 12 Uniamo Volla; 13 Potere al polo; 14 Noi con Volla; 15 PER Le persone e la comunità.
I candidati sindaco che si fronteggeranno per contendersi l’ambitissima fascia tricolore sono sei: Lino Donato (Fratelli d’Italia, Radici in Comune, Forza Italia); Giuliano Di Costanzo (Moderati per VolLAa, Pd, Liberi e Insieme – Con Di Costanzo sindaco); Roberto Barbato (La Mia Volla); Pasquale Di Marzo (Oblò per Volla, Volla 2025, Il Giglio – Giustizia e Legalità e Uniamo Volla); Gennaro Burriello (Potere al Popolo) e Gianluca Pipolo (Noi con Volla e Per i cittadini e la comunità).
Nelle prossime ore la commissione prefettizia al governo della città di Volla, esercitando i poteri di Giunta Municipale, approverà una delibera di assegnazione degli spazi sui tabelloni istituzionali del comune installati lungo tutte le strade della città. Entro una decina di giorni la Prefettura di Napoli, invece, pubblicherà il prototipo di scheda elettorale che fungerà da fac simile, arma dirompente di propaganda elettorale che invaderà i social e i telefoni di ogni vollese.
E’ ufficialmente partita la campagna elettorale.