Mese: Febbraio 2025

Articolo
Carlo Buccirosso torna in scena al Teatro Cilea di Napoli con  lo spettacolo ‘Il vedovo allegro’. Appuntamento dal 13 al 16 febbraio

Carlo Buccirosso torna in scena al Teatro Cilea di Napoli con lo spettacolo ‘Il vedovo allegro’. Appuntamento dal 13 al 16 febbraio

Napoli – Il Teatro Cilea si prepara ad accogliere dal 13 al 16 febbraio 2025 l’attesissimo ritorno di Carlo Buccirosso uno dei volti più amati e rappresentativi del teatro e del cinema italiano contemporaneo. Attore, autore e regista di straordinario talento Buccirosso ha saputo conquistare il pubblico con la sua comicità intelligente e le sue interpretazioni intense diventando un...

Articolo
Chiara Colosimo (Commissione Parlamentare Antimafia): “Arresti di Pomigliano dimostrano pervasività della camorra”

Chiara Colosimo (Commissione Parlamentare Antimafia): “Arresti di Pomigliano dimostrano pervasività della camorra”

“L’operazione effettuata dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del gruppo Castello di Cisterna, a seguito di una ordinanza cautelare emessa dal Tribunale di Napoli su richiesta della dda, che ha portato al fermo di 27 persone indiziate per reati di associazione mafiosa operanti nella zona di Pomigliano d’Arco, dimostra la presenza e la pervasività del fenomeno...

Articolo
Cercola. Arriva il nuovo segretario generale Simona Accomando, succede a Valentina Santini. Non si placa il dibattito pubblico  sulle ‘ritorsioni’ subite dal vecchio dirigente

Cercola. Arriva il nuovo segretario generale Simona Accomando, succede a Valentina Santini. Non si placa il dibattito pubblico sulle ‘ritorsioni’ subite dal vecchio dirigente

Cercola (Na) – Il nuovo segretario generale del comune di Cercola è Simona Accomando: la decisione è contenuta nel decreto sindacale n.3 di oggi 10 febbraio 2025. Il sindaco Biagio Rossi ha scelto Simona Accomando in una rosa di sette nomi nomi che hanno risposto al bando di reclutamento della figura apicale al comune di...

Articolo
Carmela Rescigno (Presidente Commissione Anticamorra Campania): “Rischio intreccio politico-mafioso al comune di Cercola. Si accenda un faro”

Carmela Rescigno (Presidente Commissione Anticamorra Campania): “Rischio intreccio politico-mafioso al comune di Cercola. Si accenda un faro”

Napoli –“E’ opportuno che le istituzioni preposte, Prefettura e Procura, accendano i riflettori sul rischio di un pericoloso intreccio politico-mafioso al Comune di Cercola (Napoli). In qualità di presidente della commissione Anticamorra della Regione Campania ho ricevuto da fonti primarie documentazione che attesta fatti inquietanti e sui quali è assolutamente necessario fare chiarezza.” Ecco quanto...

Articolo
Da Sabato prossimo parte il ciclo di studi tra uomo e mare alla Gaiola di Napoli

Da Sabato prossimo parte il ciclo di studi tra uomo e mare alla Gaiola di Napoli

Napoli – Parte sabato prossimo il nuovo ciclo di incontri che si svolgerà ala Gaiola, area marina protetta di Napoli, sul rapporto tra uomo e mare. I quattro appuntamenti, ogni sabato fino all’8 marzo, si intitolano “Uomo in Mare: Dialoghi e Pratiche Ecofilosofiche nell’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola” con una serie di dialoghi...

Articolo
Napoli. Deposizioni dei fiori al Bosco di Capodimonte in memoria delle vittime delle foibe. La città accolse profughi istriani e dalmati

Napoli. Deposizioni dei fiori al Bosco di Capodimonte in memoria delle vittime delle foibe. La città accolse profughi istriani e dalmati

Napoli – Il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha partecipato questa mattina, presso il Bosco di Capodimonte alla deposizione di una corona in memoria delle vittime delle Foibe e degli esuli giuliano-dalmati Manfredi: “Napoli ha accolto con grande affetto e solidarietà i profughi che sono arrivati dall’Istria e dalla Dalmazia. Anche in quel caso la città...

Articolo
Carcere duro, ira dei boss intercettati. Giorgia Meloni: “41 bis ed ergastolo ostativo  imprescindibili per la nostra lotta alla mafia”

Carcere duro, ira dei boss intercettati. Giorgia Meloni: “41 bis ed ergastolo ostativo imprescindibili per la nostra lotta alla mafia”

“Ho letto le intercettazioni pubblicate da La Repubblica, in cui alcuni boss si scagliano contro di me e il Governo italiano per non aver allentato il carcere duro ai mafiosi. Un’ulteriore conferma che siamo sulla strada giusta.” Ha così commentato Giorgia Meloni la diffusione sulla stampa delle ira funesta dei boss per il mantenimento del...

Articolo
Questa sera alle 23,50 su Rai 1  “Speciale Tg1” l’odissea giuliano-dalmata: dalle foibe all’esodo

Questa sera alle 23,50 su Rai 1 “Speciale Tg1” l’odissea giuliano-dalmata: dalle foibe all’esodo

Domenica 9 febbraio alle 23.50 “Speciale Tg1” e Rai Cultura presentano “L’odissea giuliano-dalmata: dalle foibe all’esodo” di Agostino Pozzi. Il 10 febbraio in Italia si celebra il “giorno del ricordo”, rivolto alle vittime delle foibe e alle decine di migliaia di esuli italiani costretti a lasciare l’Istria e la Dalmazia durante e dopo la fine...

Articolo
Questa sera su Rai Movie alle 21,10 “Red Land (Rosso Istria)”. Mamma Rai celebra il ‘Giorno del Ricordo’ per le vittime delle foibe

Questa sera su Rai Movie alle 21,10 “Red Land (Rosso Istria)”. Mamma Rai celebra il ‘Giorno del Ricordo’ per le vittime delle foibe

In occasione del Giorno del Ricordo, che si celebra il 10 febbraio in memoria delle vittime delle foibe e degli esuli giuliano-dalmati, Rai Movie propone alle 21.10 di domenica 9 febbraio “Red Land (Rosso Istria)” di Maximiliano Hernando Bruno con Selene Gandini, Franco Nero, Geraldine Chaplin. Settembre 1943, dopo l’armistizio del Governo Badoglio con gli anglo americani...