Home » Cultura » Teatro

Categoria: Teatro

Articolo
Napoli. Da domani al Teatro Augusteo in scena “Uomo e Galantuomo” di Eduardo De Filippo

Napoli. Da domani al Teatro Augusteo in scena “Uomo e Galantuomo” di Eduardo De Filippo

Napoli – Dal 10 al 19 novembre 2023 “UOMO E GALANTUOMO” di Eduardo De Filippo con GEPPY GLEIJESES        LORENZO GLEIJESES e con la partecipazione di ERNESTO MAHIEUX. La regia è di ARMANDO PUGLIESE UOMO E GALANTUOMO è il primo testo in tre atti scritto da Eduardo De Filippo. Meccanismo comico straordinario, narra la storia di una compagnia...

Articolo
Napoli. QUEEN AT THE OPERA – THE SHOW al Palapartenope. Spettacolare evento Rock/sinfonico.  20 ottobre la data

Napoli. QUEEN AT THE OPERA – THE SHOW al Palapartenope. Spettacolare evento Rock/sinfonico. 20 ottobre la data

Napoli – Dal 20 ottobre al Palapartenope arriva l’attesissimo QUEEN AT THE OPERA – THE SHOW, il più spettacolare evento ROCK/SINFONICO mai creato, con più di 50 performer sul palcoscenico. Quattro talentuosi cantanti (Valentina Ferrari, Luca Marconi, Alessandro Marchi, Giada Sabellico, Luana Fraccalvieri , una Rock Band ed un’Orchestra Sinfonica per reinterpretare i più grandi...

Articolo
Teatro. Kermesse di grande qualità della Compagnia Omega di Cercola al “Teatro Suore” degli Angeli di Pollena

Teatro. Kermesse di grande qualità della Compagnia Omega di Cercola al “Teatro Suore” degli Angeli di Pollena

L’ associazione culturale teatrale OMEGA di Cercola è andata in scena con la difficile e interessante commedia DITEGLI SEMPRE DI SI (Chè chist’è ppazzo) di Eduardo De Filippo, con libero adattamento e regia di Francesco Amoretto, anche fondatore della stessa Associazione. La compagnia con grande consenso di pubblico e di critica ha rappresentato la strepitosa...

Articolo
Napoli. Teatro all’aperto, domani sera Remo Girone con “I Cacciatori dei Nazisti” al Bosco di Capodimonte

Napoli. Teatro all’aperto, domani sera Remo Girone con “I Cacciatori dei Nazisti” al Bosco di Capodimonte

Napoli – Remo Girone, il leggendario Tano Cariddi de La Piovra di Rai Uno, sarà in scena, domani 12 luglio, nel suggestivo Giardino Paesaggistico Pastorale del Bosco di capodimento, sarà in scena con lo spettacolo teatrale “Il cacciatore dei nazisti“, autore Simon Wiesenthal, con la regia di Giorgio Gallione. Il cacciatore di nazisti racconta la storia...

Articolo
Teatro.   Al Giardino Paesaggistico di Capodimonte l’8 luglio va in scena “Chiara Francini – Una ragazza come io”

Teatro. Al Giardino Paesaggistico di Capodimonte l’8 luglio va in scena “Chiara Francini – Una ragazza come io”

Napoli – Venerdì prossimo, 8 luglio, nel suggestivo scenario del Giardino Paesaggistico Naturale del Bosco di Capodimonte va in scena lo spettacolo teatrale “Chiara Francini – Una ragazza come io”, l’attrice fiorentina ha un ruolo di protagonista assoluto, anche autrice insieme al regista Borghesi. Chiara Francini si cimenta con un frizzante monologo, cucito su di lei,...

Articolo
Sant’Anastasia.  XXVIII^ edizione del ” Premio Teatro Nazionale “Franco Angrisano. l’1 luglio la premiazione all’auditorium Sant’Antonio

Sant’Anastasia. XXVIII^ edizione del ” Premio Teatro Nazionale “Franco Angrisano. l’1 luglio la premiazione all’auditorium Sant’Antonio

Sant’Anastasia (Na) – A rande richiesta torna l’attesissimo premio Teatrale Nazionale dedicato all’attore “Franco Angrisano“, ideato e organizzato dal regista Carmine Giordano e promosso nell’ambito della rassegna “Sant’Anastasia Arte e Spettacolo” giunta alla ventottesima edizione. Una Sant’Anastasia rinata sotto il profilo culkturale, si proietta ad essere leader vesuviana delle città che rilanciano la napoletanità nelle...

Articolo
Teatro. Domani sera  va in scena ” Il sogno di una cosa” con Elio Germano al Cortile della Reggia di Capodimonte di Napoli

Teatro. Domani sera va in scena ” Il sogno di una cosa” con Elio Germano al Cortile della Reggia di Capodimonte di Napoli

Napoli – Grande appuntamento teatrale in calendario a Napoli per domani, 28 giugno 2022, con Elio Germano e Teho Teardo portano in scena Il sogno di una cosa di Pier Paolo Pasolini in una versione di parole e musica. La suggestiva location, tanto apprezzata dal pubblico partenopeo e dai turisti è quello del Cortile della Reggia di...