Mese: Marzo 2025

Articolo
Passaporto alle Poste, parte il servizio anche nella provincia di Napoli. Già 35.000 richieste

Passaporto alle Poste, parte il servizio anche nella provincia di Napoli. Già 35.000 richieste

Da oggi a Milano e provincia si può fare il passaporto anche alle Poste. Grazie all’accordo tra Poste Italiane e il Ministero dell’Interno infatti si potrá prenotare un appuntamento in ufficio postale e presentarsi direttamente allo sportello per completare l’operazione.La novità, partita nei mesi scorsi in alcune città, verrá estesa progressivamente a tutta Italia. In...

Articolo
L’assessore regionale Lucia Fortini prende ‘fischi per fiaschi’, critiche  infondate all’ex segretario generale del Comune di Cercola

L’assessore regionale Lucia Fortini prende ‘fischi per fiaschi’, critiche infondate all’ex segretario generale del Comune di Cercola

Napoli – Incredibile scivolone di Lucia Fortini, l’assessore regionale alle politiche sociali entra ‘a gamba tesa’ nel Far West dei social attaccando inopportunamente l’ex segretario generale del comune di Cercola Valentina Santini, ‘accusandola’ incredibilmente di aver rilasciato dichiarazioni stampa relativamente la distinzione rispetto le competenze istituzionali riguardanti l’ente pubblico che si deve occupare e garantire...

Articolo
Procuratore Gratteri: “Triplicate demolizioni anche in zona Campi Flegrei”. Accelerazione Procura Napoli nell’ultimo anno contro abusivismo

Procuratore Gratteri: “Triplicate demolizioni anche in zona Campi Flegrei”. Accelerazione Procura Napoli nell’ultimo anno contro abusivismo

“Nell’ ultimo anno, penso, abbiamo dato una forte accelerazione come Procura di Napoli per quanto riguarda le costruzioni abusive“. Lo ha detto il procuratore Nicola Gratteri, conversando con i giornalisti a margine del Rapporto Ecomafia presentato da Legambiente nella Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli. “Abbiamo quasi triplicato le demolizioni, soprattutto nella zona dei Campi Flegrei...

Articolo
Dopo tre sold out in Puglia, continua il tour nazionale “Ant3prima” di Vincenzo Comunale: prossime tappe a Palermo, Firenze, Pisa e oltre, con una puntata in Olanda

Dopo tre sold out in Puglia, continua il tour nazionale “Ant3prima” di Vincenzo Comunale: prossime tappe a Palermo, Firenze, Pisa e oltre, con una puntata in Olanda

Dopo aver registrato il tutto esaurito in tre tappe pugliesi, lo stand-up comedian napoletano Vincenzo Comunale riparte con il suo tour nazionale “Ant3prima”, che lo porterà in giro per l’Italia e oltre. Il tour, già accolto con grande entusiasmo dal pubblico, riprenderà da Palermo il 19 marzo, per poi proseguire verso nord con tappe a Firenze, Pisa, Bassano del Grappa, Padova, Modena, Reggio Emilia, Brescia, Torino e...

Articolo
Un nuovo anno alla scoperta della città con Giro Giro Napoli. Visite guidate e laboratori ai siti di interesse storico artistico  e scientifico

Un nuovo anno alla scoperta della città con Giro Giro Napoli. Visite guidate e laboratori ai siti di interesse storico artistico e scientifico

Dal 29 marzo al 27 dicembre, ogni sabato visite guidate e laboratori in siti di interesse storico, artistico e scientifico Napoli si apre ai più piccoli con un nuovo anno di Giro Giro Napoli – la città raccontata ai bambini. Dal 29 marzo al 27 dicembre 2025, ogni sabato, quattro siti d’arte e cultura accoglieranno...

Articolo
Giorgia Meloni: “17 marzo, Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”

Giorgia Meloni: “17 marzo, Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”

Giorgia Meloni, presidente del Consiglio di Ministri, dal suo account di facebook oggi ha celebrato la Festa dell’Identità Nazionale. “Oggi – scrive Giorgia Meloni – celebriamo l’identità della Nazione, i valori che ci uniscono e il percorso che ha forgiato l’Italia. Quest’anno, questa ricorrenza assume un significato ancora più solenne: il Consiglio dei Ministri ha...

Articolo
Cercola. 21 mansarde abusive al Parco Edilfutura, istanze di condono ferme all’UTC: da 40 anni non vengono trasmesse alla Soprintendenza dei Beni Ambientali. Perchè?

Cercola. 21 mansarde abusive al Parco Edilfutura, istanze di condono ferme all’UTC: da 40 anni non vengono trasmesse alla Soprintendenza dei Beni Ambientali. Perchè?

Cercola (Na) – Un’altra vicenda controversa, in tema di abusi edilizi, riguarda il blocco, addirittura quarantennale, della procedura amministrativa per l’evasione delle istanze di condono edilizio che coinvolgono i 21 sottotetti, poi trasformati in mansarde (oggi utilizzate come abitazioni) presenti al Parco Edilfutura. L’ingegnere Lorenzo D’Alessandro, attuale capo dell’Ufficio Tecnico Comunale, su richiesta di alcuni...

Articolo
Napoli. Eventi sismici: 184 persone allontanate dai propri appartamenti, 19 ospitate nell’hub di Via Acate. Aperta struttura di Marechiaro

Napoli. Eventi sismici: 184 persone allontanate dai propri appartamenti, 19 ospitate nell’hub di Via Acate. Aperta struttura di Marechiaro

Eventi sismici: 184 persone allontanate dai propri appartamenti, 19 ospitate nell’hub di Via Acate. Aperta struttura di Marechiaro A seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.4 registrata nella notte tra il 12 e il 13 marzo e dei successivi eventi sismici del 14 e 15 di magnitudo 3.5 e 3.9, i tecnici del Comune...

Articolo
Emergenza Campi Flegrei, Ippodromo di Agnano nuovo centro di accoglienza. Ciciliano incontra sindaci Napoli, Bacoli e Pozzuoli

Emergenza Campi Flegrei, Ippodromo di Agnano nuovo centro di accoglienza. Ciciliano incontra sindaci Napoli, Bacoli e Pozzuoli

Un nuovo centro di accoglienza per i cittadini dei Campi flegrei sarà allestita nei pressi dell’ippodromo di Agnano. Lo fa sapere il capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, che oggi ha incontrato oggi i sindaci di Napoli, Bacoli e Pozzuoli per fare il punto della situazione.La struttura sarà a disposizione dei cittadini di Bagnoli e...

Articolo
Vesuvio, volontari rimuovono 15 quintali di rifiuti.   Torre del Greco: attività di associazioni in via Montagnelle

Vesuvio, volontari rimuovono 15 quintali di rifiuti. Torre del Greco: attività di associazioni in via Montagnelle

Circa 15 quintali di rifiuti tra cui guaine, plastica, vetro e indifferenziata. È il quantitativo di scarti abbandonati nelle aree del parco nazionale del Vesuvio e che è stato recuperato da volontari e cittadini che nella zona di via Montagnelle hanno partecipato all’iniziativa “RipuliAmo i boschi del Vesuvio”, promossa dall’associazione Primaurora con il patrocinio del...