“La Mia Volla” lancia la sfida per il cambiamento. Grande partecipazione al Neo Caffè per l’incontro con Roberto Barbato, i candidati della lista civica e i consiglieri regionali Sommese e Venanzoni

Volla (Na) – Si è tenuto al Neo Caffè il primo evento pubblico della lista civica La Mia Volla, in corsa per le elezioni comunali del 25 e 26 maggio 2025 maggio a sostegno del candidato sindaco Roberto Barbato. Una serata all’insegna della partecipazione e del confronto, che ha visto la presenza di tanti cittadini vollesi, tra cui numerosi giovani, sostenitori e rappresentanti della comunità locale. Presente anche una folta delegazione di atleti della Tresana Basket, la squadra giovanile guidata dallo stesso Barbato.

Accanto a Barbato, hanno preso parte all’evento tutti i candidati e le candidate al Consiglio Comunale, insieme ai consiglieri regionali Giuseppe Sommese e Diego Venanzoni, intervenuti per testimoniare il proprio sostegno alla lista civica e al progetto di rinnovamento che essa rappresenta.

Nel suo intervento, Roberto Barbato ha ribadito con forza le motivazioni che lo hanno spinto a candidarsi alla guida della città: «Da oltre vent’anni mi impegno nel sociale, nello sport e nel lavoro. Oggi ho deciso di fare un passo in più.  Perché lamentarsi non basta: serve il coraggio di cambiare davvero. Mi candido a Sindaco di Volla, con il cuore, la responsabilità e l’amore di sempre per questa città.  Per farlo, ho scelto di costruire una lista fatta di persone come voi: cittadini che vivono il territorio ogni giorno, che sono attivi nel sociale, che conoscono i problemi e hanno la voglia, e la determinazione, di risolverli.  Se dovessi indicare da dove partire, non avrei dubbi: dalle due vere emergenze. La prima è la macchina comunale: senza un Comune che funziona, nessuna politica può decollare.La seconda è una priorità morale: riattivare immediatamente l’assistenza domiciliare per anziani e disabili, un servizio fermo da anni.  Ma il cambiamento non si ferma qui. Volla ha bisogno di decoro urbano: basta strade sporche, basta verde abbandonato, basta degrado.  Servono servizi concreti per le famiglie, come una mensa scolastica che aiuti i genitori a conciliare lavoro e vita familiare.  E poi c’è lo sport: vogliamo riaprire le palestre comunali e dare finalmente a Volla un Palazzetto dello Sport degno di questo nome. Dobbiamo restituire alla nostra città ordine, servizi, diritti, benessere e rispetto. Mi candido con il cuore, con la responsabilità, e con tutto l’amore che ho per Volla.  E spero, davvero, di poter contare sul vostro sostegno».

Parole forti e sentite, che hanno trovato l’appoggio convinto degli ospiti istituzionali.
 Il consigliere Giuseppe Sommese ha dichiarato: «Appoggiamo con convinzione la candidatura di Roberto Barbato, perché ci vuole coraggio per mettersi in gioco in questo modo, con una squadra di cittadini veri, legati al territorio. Il futuro di Volla passa anche da esempi come questo, che uniscono impegno, coerenza e passione civile».

A fargli eco, il consigliere regionale Diego Venanzoni:

«La politica deve tornare ad ascoltare i territori, a viverli davvero. Servono azioni concrete, non solo parole. La lista La Mia Volla è un esempio di partecipazione autentica. Roberto è una persona pragmatica e determinata, un uomo di sport, che parte dai bisogni reali delle persone. È questo il cambiamento che serve»

L’incontro si è concluso con un aperitivo conviviale che ha visto la partecipazione attiva e appassionata dei cittadini presenti, in un clima di entusiasmo e speranza per il futuro della città.

Messaggio elettorale – Committente: il candidato

Banner elettorale – committente: il candidato

Banner elettorale – committente: il candidato