Cercola. “Baraonda Cafe” sarà inaugurato il 13 settembre. Sarà gestito da ragazzi con neurodivergenze, al via progetto di inserimento lavorativo di Tam

Cercola (Na) – Manca ormai poco all’apertura ufficiale di Baraonda Cafe, un bar sociale gestito da ragazzi affetti da spettro autistico e supportato da TAM Cooperativa Sociale. I ragazzi saranno seguiti dagli educatori della cooperativa nello svolgimento delle loro mansioni, infatti, il progetto nasce con l’intento di creare un ambiente in cui il lavoro rappresenti non solo un’opportunità di inclusione ma anche di crescita professionale e personale, fornendo l’occasione di valorizzare le abilità e l’indipendenza dei giovani partecipanti.

Inoltre, nonostante l’inaugurazione sia fissata al 13 settembre, il numero civico 27 di Viale Gandhi ha già aperto le proprie porte al pubblico per permettere allo staff di familiarizzare con i clienti e con le mansioni che svolgeranno durante l’orario di lavoro. Fabio Matascioli e Agostino Borroso, rispettivamente presidente e vicepresidente della cooperativa TAM, definiscono il bar così: “un luogo non solo simbolo di inclusione, ma anche capace di fornire un servizio di qualità, sia nel personale che nei prodotti”, andando, quindi, oltre il semplice aspetto sociale e focalizzandosi anche, e soprattutto, su quello professionale.

D’altronde TAM è un gruppo di tre enti, tra cui la cooperativa che gestisce il bar, fortemente specializzati in questo specifico ambito. Baraonda Cafe non è né il primo né tantomeno l’ultimo dei progetti portati avanti sul territorio: sono moltissime le iniziative svolte in passato o che sono ancora in corso di svolgimento, spiccano eventi di sensibilizzazione, corsi di formazione, sostegno e avviamento professionale. Tra i progetti in itinere svetta quello della Masseria Ferraioli, bene confiscato alla camorra e affidato ad altri enti che ospitano i ragazzi di TAM e gli offrono degli orti da coltivare, unendo inclusività e consapevolezza del proprio territorio.