Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi è stato eletto all’unanimità presidente di Anci, l’associazione nazionale dei Comuni italiani, dall’assemblea in corso a Torino, a Lingotto fiere.Il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti è stato eletto, all’ unanimità’, presidente del Consiglio nazionale. FOTO ANSA
Notizie Flash:
Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate e gente per strada. In corso sciame sismico: una seconda di 3.5
Terremoto Campi Flegrei, magnitudo 4,4. Avvertito forte nel vesuviano Posillipo e Vomero
Ciro Scognamiglio (Viva Volla): “Metterò a disposizione della città la mia esperienza di amministratore comunale. Stop al cemento selvaggio, potenziare impianto fognario e pubblica illuminazione”
San Giorgio a Cremano. Falso allarme bomba all’Istituto Medi. Indagini della Polizia di Stato
Il Papa ai giornalisti: ‘Siate operatori di pace’
Grand Prix Città di Napoli, De Plano super nei 50 sl. Viola Scotto di Carlo (Napoli Nuoto) battuta da Silvia Di Pietro nei 50sl
Da dove vengono i sei candidati sindaco di Volla? Giuliano DI Costanzo in corsa sempre col PD. Lino Donato 5 liste in 5 elezioni comunali. Gianluca Pipolo 4 liste in 6 competizioni vollesi. Di Marzo ha ballato in in tre schieramenti diversi, Barbato e Burriello alla prima candidatura a Volla
Ente Parco Nazionale del Vesuvio. Pineta di Terzigno, al via completamento del Sentiero
L’Amerigo Vespucci torna a Napoli dal 13 al 16 maggio. Tante iniziative al Villaggio, incontro anche con Mare Fuori
Appuntamento elettorale. Venerdì 16 maggio al Neo Caffè Volla, aperitivo con i cittadini per il candidato Roberto Barbato e i candidati al consiglio de ‘La Mia Volla’
Nasce ‘Alleanza Cercolese – Giustizia e Legalita’, il fondatore Gennaro Tarallo: “Pronti a sostenere le istanze dei cercolesi.” Al via il ‘Fronte Legalitario’ con ‘Progetto Cercola’ e ‘Cercola Città del Vesuvio’
Arriva la ‘proposta gentile’ di Roberta Cirella (Moderati per Volla): “I giovani hanno diritto di sognare, è il tempo del Cambiamento”
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026: un milione di euro per gli impianti sportivi delle municipalità
70^ edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare torna ad Amalfi. Appuntamento per il 17 e 18 maggio
Napoli. Gratteri: Baby camorristi incastrati dalle telecamere
Il Papa è americano. Eletto Prevost con il nome di Leone XIV: “La Pace sia con voi”. E ringrazia Bergoglio
Fumata Bianca. Eletto il nuovo Papa. A breve l’annuncio
San Sebastiano al Vesuvio. Polizia Municipale sanziona parcheggiatore abusivo il sindaco Panico replica ad un video sui social: “Le segnalazioni dei guardiamacchine irregolari hanno avuto sempre riscontro dalla polizia urbana”
Massa di Somma. Ordigno esplode davanti alla Chiesa in Piazza dell’Autonomia
Autore: Redazione
Vento forte e mare mosso, fermi aliscafi nel golfo di Napoli. Allerta meteo gialla fino a domani alle 9
Giornata particolarmente difficile per chi viaggia per mare nel golfo di Napoli a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli, con cancellazioni e ritardi per i collegamenti marittimi.A causa del forte vento che spira da alcune ore da ovest/sud ovest il mare risulta molto mosso: sospese quindi tutte le corse degli aliscafi per le isole di Ischia,...
Spese pazze alla Sma Campania, “sperpero da 5,7 milioni”. Acquisti Amazon e streaming musicale, nove inviti a dedurre
Abbonamenti mensili a servizi di streaming musicale e spese su Amazon, anche alle due di notte, utilizzando le carte di credito istituite per gli acquisti urgenti della Sma Campania Spa, società in-house della Regione che si occupa, tra l’altro, di ambiente, prevenzione incendi e di depurazione. Contesta uno sperpero di fondi da oltre 5,7 milioni...
Ercolano. Deposito abusivo di fuochi d’artificio esploso, il bilancio è di tre vittime: 18enne e due gemelle 26enni
Ercolano (Na) – Prima un forte boato avvertito in diversi comuni alle falde del Vesuvio. Poi una colonna di fumo visibile anche a distanza. E dopo pochi minuti le sirene delle ambulanze a squarciare la quiete di un’area agricola a cavallo tra Ercolano e San Giorgio a Cremano. Ad andare in fumo un deposito abusivo...
Ercolano. Esplosione in fabbrica di fuochi d’artificio: salite a tre le vittime, si cercano altri dispersi
Ercolano (Na) – Una forte esplosione si è verificata in uno stabile di via Patacca a Ercolano: almeno tre morti accertati, ci sarebbero alcuni dispersi. Sul posto i carabinieri della tenenza di Ercolano. Lo scoppio si sarebbe verificato in un capannone che conteneva fuochi d’artificio. Via Patacca è una zona isolata al confine tra Ercolano...
Silvio Orlando protagonista di “A spasso con te”. Appuntamento con l’attore napoletano alle ore 16,10 su Rai Tre all’interno di Geo
Silvio Orlando è il protagonista della nuova puntata di “A Spasso Con Te”, la rubrica di Fiamma Satta all’interno di “Geo”, in onda lunedì 18 novembre alle 16.10 su Rai 3. L’attore spinge la sedia a rotelle di Fiamma in una passeggiata romana nei luoghi del quartiere dove vive dal 1994, fra Via dei Giubbonari,...
Napoli. Controlli nelle aree della movida: sanzioni per locali commerciali, automobilisti e parcheggiatori abusivi
Napoli – Durante i controlli della Polizia locale di Napoli nelle aree della movida, gli agenti hanno effettuato verifiche per accertare sia eventuali illeciti amministrativi che violazioni al Codice della strada. A Chiaia sono state sanzionate 5 attività commerciali per occupazione di suolo pubblico, mancata autorizzazione pubblicità e per la mancata raccolta differenziata di rifiuti,...
Negli Scavi di Pompei via al numero chiuso e guerra ai bagarini. Da oggi tetto di 20 mila presenza e biglietto nominativo
Il Parco Archeologico di Pompei rivoluziona la bigliettazione e passa al numero chiuso ponendo un tetto di 20mila ingressi al giorno. È partita questa mattina la sperimentazione decisa dal direttore generale Gabriel Zuchtriegel, che ha personalmente seguito l’avvio del cambiamento deciso, come ha spiegato, insieme con la Prefettura, i Vigili del fuoco e i consulenti...
Napoli. Una targa in marmo sullo stabile al civico 8 di via Montecalvario ricorderà il luogo in cui nacque Francesco Rosi
Napoli – Una targa in marmo, sullo stabile al civico n. 8 di via Montecalvario, ricorderà da oggi il luogo in cui, il 15 novembre 1922, nacque Francesco Rosi. Alla cerimonia sono intervenute, questa mattina, la vicesindaca Laura Lieto e la figlia del regista, Carolina Rosi. Il Comune di Napoli ha voluto così esprimere gratitudine...
Napoli. Riconoscimento del Comune alla memoria del giurista Tesauro
Il Comune di Napoli ha tributato un riconoscimento alla memoria del professor Giuseppe Tesauro, giurista e presidente emerito della Corte Costituzionale scomparso tre anni fa. La figura di Tesauro e il suo percorso accademico e istituzionale sono stati ricordati nel corso di un incontro che si è tenuto questa mattina nella Sala Giunta di Palazzo...