San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Record di presenze alla quarta edizione di “Arena di San Sebastiano al Vesuvio Sere d’estate”: da fine giugno agli inizi di settembre, oltre diecimila persone hanno partecipato alla rassegna estiva promossa dal Comune di San Sebastiano al Vesuvio in collaborazione con una rete culturale guidata da Social Break Point, con Red Carpet e Teatro Troisi.
Il territorio, orfano di una struttura multiculturale invernale, esprime il coinvolgimento civico della comunità durante la stagione estiva, ospitando al parco urbano quattro rassegne in contemporanea: Social Break Point di Gianpaolo Gaudino, con la curatrice Ida Mazzarella, ha allestito una rassegna letteraria sui diritti; Giuseppe Minopoli ha curato il palinsesto cinematografico; Pino Oliva il cartellone di spettacoli prodotto dal Teatro Troisi; Michele Solipano la parte musicale del Napoli Jazz Club.
Durante Sere d’estate sono saliti sul palco tanti artisti come Peppe Iodice, Biagio Izzo, Paolo Caiazzo, Simone Schettino, Karima, Flo, Friends for Pino e Walter Ricci, oltre allo scrittore Maurizio De Giovanni, accompagnato come sempre dalla Marco Zurzolo band.
Sempre presenti attori e registi cinematografici come Francesco Di Leva, Giuseppe Miale Di Mauro, Giovanni Esposito e Susy Del Giudice.Il gran galà, l’evento di chiusura della rassegna, affidato a Gino Rivieccio.
“L’arena di San Sebastiano al Vesuvio – afferma Giuseppe Minopoli di Red Carpet – si conferma per il quarto anno consecutivo una delle più frequentate d’Italia.
Fonte: Ansa.it