Home » Cultura

Categoria: Cultura

Articolo
Alberto di Monaco a Pompei per la messa a mamma Grace Kelly. Dal Santuario agli Scavi, ecco la giornata del Principe di Monaco

Alberto di Monaco a Pompei per la messa a mamma Grace Kelly. Dal Santuario agli Scavi, ecco la giornata del Principe di Monaco

Il principe Alberto di Monaco II sarà a a Roma per l’insediamento di Papa Leone XIV e, dopo la cerimonia religiosa, “ci sarà un piccolo incontro”, come ha egli stesso rivelato entrando negli Scavi di Pompei, dopo essere stato ricevuto al Comune dal sindaco Carmine Lo Sapio.La visita a Pompei del Principe di Monaco, ha...

Articolo
Napoli. ‘Soundtracks’ al Teatro Cilea,  in scena i compositori del cinema con le colonne sonore celeberrime

Napoli. ‘Soundtracks’ al Teatro Cilea, in scena i compositori del cinema con le colonne sonore celeberrime

Napoli – Una serata speciale per celebrare i più grandi compositori di musica per il cinema, autori di colonne sonore indimenticabili, capaci di conquistare il pubblico di qualsiasi età. A narrare questa meravigliosa storia nella musica una delle voci più amate del panorama italiano, Luca Ward. Presente dal vivo per trasportare lo spettatore nel fantastico...

Articolo
Pollena Trocchia. Dato il via alla Controra di Paolo Perrotta, domani in Piazza Donizetti presentazione del libro ‘Un principe Dada’ con l’autore Lamberto Lambertini

Pollena Trocchia. Dato il via alla Controra di Paolo Perrotta, domani in Piazza Donizetti presentazione del libro ‘Un principe Dada’ con l’autore Lamberto Lambertini

Pollena Trocchia (Na) – Domani, mercoledì 14 maggio alle ore 19.00, il bar/caffè letterario Controra, ‘Casa di tolleranze vesuviane’. in Piazza Gaetano Donizetti, ha organizzato la presentazione del libro “Un principe Dada” di Lamberto Lambertini. Discuteranno con l’autore l’architetto Lucrezia Miracolo, il prof. Claudio Canzanella e Nino Ragosta, scrittore e libraio. Controra è un ‘caffè...

Articolo
Stasera su Rai 1 alle 20,35  ‘Affari Tuoi Speciale’, ospiti comici e cantanti napoletani. Tra gli altri Sal Da Vinci, The Kolors, Biagio Izzo, Peppe Iodice, Giovanni Esposito e Francesco Paolantoni

Stasera su Rai 1 alle 20,35 ‘Affari Tuoi Speciale’, ospiti comici e cantanti napoletani. Tra gli altri Sal Da Vinci, The Kolors, Biagio Izzo, Peppe Iodice, Giovanni Esposito e Francesco Paolantoni

Biagio Izzo, Francesco Paolantoni, Herbert Ballerina, Vincenzo De Lucia, Giovanni Esposito, Peppe Iodice, Federica Nargi, Carmen Di Pietro e Carlo Amleto: sono gli ospiti di “Affari Tuoi Speciale”, con Stefano De Martino, in onda domenica 4 maggio, alle 20.35 su Rai 1. Saranno loro i protagonisti di un gioco collegato alla partita vera e propria del game...

Articolo
Napoli. Maggio dei Monumenti, al via la 31esima edizione. Dal 2 maggio al 1° giugno

Napoli. Maggio dei Monumenti, al via la 31esima edizione. Dal 2 maggio al 1° giugno

Napoli – Torna dal 2 maggio al 1° giugno il Maggio dei Monumenti, storica manifestazione promossa e finanziata dal Comune di Napoli, giunta alla 31esima edizione. Dopo terra, aria e acqua, il filo conduttore di quest’anno è il fuoco. Da qui il titolo, che evoca un’espressione di Matilde Serao: Napoli, cuore ardente, mente illuminata, ispirazione di un grande racconto...

Articolo
Teatro Cilea di Napoli chiude la stagione 2024/25 con “Boomer – un papà sul sofà”, la commedia generazionale di Paolo Caiazzo

Teatro Cilea di Napoli chiude la stagione 2024/25 con “Boomer – un papà sul sofà”, la commedia generazionale di Paolo Caiazzo

Napoli – Dal 30 aprile al 4 maggio, in scena un divertente scontro tra millennial e boomer, tra risate e riflessioni sulla famiglia moderna. Si conclude con un’esplosione di risate la stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Cilea, che dà l’arrivederci al pubblico con lo spettacolo “Boomer – un papà sul sofà”, scritto, diretto e interpretato dall’attore comico Paolo Caiazzo. In...

Articolo
Festa della Liberazione, Giorgia Meloni: “Rinnoviamo l’impegno che questa ricorrenza possa diventare un momento di concordia nazionale”

Festa della Liberazione, Giorgia Meloni: “Rinnoviamo l’impegno che questa ricorrenza possa diventare un momento di concordia nazionale”

Roma – “Oggi l’Italia celebra l’ottantesimo Anniversario della Liberazione. In questa giornata, la Nazione onora la sua ritrovata libertà e riafferma la centralità di quei valori democratici che il regime fascista aveva negato e che da settantasette anni sono incisi nella Costituzione repubblicana.” Ecco quanto riferisce Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri, in occasione...

Articolo
Napoli. Al Vomero una targa commemorativa per il giornalista Luigi Necco

Napoli. Al Vomero una targa commemorativa per il giornalista Luigi Necco

Napoli – La Giunta Comunale, su proposta del vicesindaco e assessora con delega alla Toponomastica, Laura Lieto, ha approvato l’apposizione di una targa commemorativa per il giornalista e studioso Luigi Necco, nel largo che collega piazza Leonardo a via Girolamo Santacroce. Sempre su proposta dell’assessora alla Toponomastica, la Giunta ha approvato l’intitolazione a Giovanni Di...

Articolo
La Fondazione Giancarlo Siani regala il libro Favolette alle scuole dell’infanzia comunali. L’iniziativa presentata in occasione della Giornata Mondiale del Libro

La Fondazione Giancarlo Siani regala il libro Favolette alle scuole dell’infanzia comunali. L’iniziativa presentata in occasione della Giornata Mondiale del Libro

Napoli – Promuovere la lettura, ma anche accompagnare i bambini alla scoperta del fascino dei libri: sono alcuni degli obiettivi che si pone la Giornata Mondiale del Libro, che si celebra oggi. E proprio con queste finalità, la Fondazione Giancarlo Siani ha promosso un’iniziativa con il sostegno dell’Assessorato all’Istruzione e alle Famiglie: donare una copia...

Articolo
Ercolano.  Parco archeologico apre 25 aprile e 1 maggio

Ercolano. Parco archeologico apre 25 aprile e 1 maggio

Il Parco archeologico di Ercolano è aperto regolarmente nei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, un’occasione per ammirare le domus dell’antica città. Accesso gratuito anche il 4 maggio, prima domenica del mese quando in Italia musei e siti archeologici statali sono aperti gratis a turisti e visitatori. Nelle giornate gratuite – informa il...