Home » Cultura » Musica » Pagina 2

Categoria: Musica

Articolo
Questa sera su Rai 2, ore 21.20,  “Pino Daniele – Il Tempo Resterà”. In ricordo del decimo anniversario dalla scomparsa del musicista napoletano

Questa sera su Rai 2, ore 21.20, “Pino Daniele – Il Tempo Resterà”. In ricordo del decimo anniversario dalla scomparsa del musicista napoletano

Le interpretazioni più celebri di Pino Daniele e il suo percorso artistico dagli anni ’70 agli ultimi concerti. Li racconta attraverso le immagini, le testimonianze di amici e artisti e tanta musica, il docu-film diretto da Giorgio Verdelli, “Pino Daniele – Il Tempo Resterà”, in onda sabato 4 gennaio alle 21.20 su Rai 2. È...

Articolo
Napoli. “Le strade di Pino”,  10 anni senza ’e te.  Sabato 4 e domenica 5 gennaio un racconto in musica e parole attraverso la città

Napoli. “Le strade di Pino”, 10 anni senza ’e te. Sabato 4 e domenica 5 gennaio un racconto in musica e parole attraverso la città

Napoli – In occasione del decennale della scomparsa di Pino Daniele (4 gennaio 2015), il Comune di Napoli ricorda il cantautore con due giornate di attività, concepite per celebrarne l’eredità musicale e l’indissolubile legame con la città. Un tour nei vicoli, nelle strade e nelle piazze che hanno visto il giovane Pino muovere i suoi primi passi...

Articolo
Napoli. Festa musicale Piazza Vanvitelli al Vomero. 5 gennaio si esibiscono le Ebbanesis, Monica Sarnelli e la Raoul Swing Orchestra

Napoli. Festa musicale Piazza Vanvitelli al Vomero. 5 gennaio si esibiscono le Ebbanesis, Monica Sarnelli e la Raoul Swing Orchestra

Napoli – Una serata di musica, emozioni e spettacolo per chiudere in bellezza le festività natalizie e dare il benvenuto al nuovo anno alla vigilia dell’Epifania. Venerdì 5 gennaio 2024, la suggestiva Piazza Vanvitelli, nel cuore del Vomero, si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione con un triplice concerto che celebra la musica e la tradizione...

Articolo
Al Conservatorio di San Pietro a Majella “Raiz canta Sergio Bruni” domani -2 9 settembre  – alle ore 20

Al Conservatorio di San Pietro a Majella “Raiz canta Sergio Bruni” domani -2 9 settembre – alle ore 20

Al Conservatorio di San Pietro a Majella  “Raiz canta Sergio Bruni”. Domenica 29 settembre alle ore 20.00 il quarto appuntamento della rassegna  “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria”. Ingresso gratuito, prenotazione tramite Eventbrite Con l’omaggio personale e accorato di Raiz, leader e voce degli Almamegretta, a Sergio Bruni, proseguono, domenica 29 settembre, alle ore 20.00 presso il Conservatorio...

Articolo
Piero Pelù visita l’ambulatorio di Emergency a Ponticelli

Piero Pelù visita l’ambulatorio di Emergency a Ponticelli

Piero Pelú visita l’ambulatorio di Emergency a Ponticelli. L’occasione dell’incontro è stata la rinnovata collaborazione tra Piero Pelù e l’associazione fondata da Gino Strada che l’artista ha deciso di sostenere anche in occasione della pubblicazione del suo nuovo album. Durante l’incontro il cantante ha potuto osservare da vicino l’operato dell’associazione in Campania e conoscere lo...

Articolo
Geolier, il 10 maggio esce il singolo El pibe de oro

Geolier, il 10 maggio esce il singolo El pibe de oro

Napoli – Venerdì 10 maggio esce il nuovo singolo El pibe de oro (Warner Music Italy).Il brano, prodotto da Poison Beatz, è un flusso continuo di parole incastonate tra loro che ci danno prova di come il rapper sappia passare in qualsiasi momento da un’apertura melodica, come quella degli ultimi mesi con “I p’ me,...

Articolo
Napoli. Mercoledì 6 davanti al Duomo la serata-evento “Dare Voce” incorona i talenti in campo artistico musicale. Il Sindaco Manfredi premia GeolierNapoli.

Napoli. Mercoledì 6 davanti al Duomo la serata-evento “Dare Voce” incorona i talenti in campo artistico musicale. Il Sindaco Manfredi premia GeolierNapoli.

Napoli (Na) – Un riconoscimento ai talenti nel campo artistico musicale che portano lustro alla città di Napoli. È lo spirito del premio “Dare Voce” che, per il secondo anno, sarà assegnato – mercoledì 6 dicembre, alle ore 18:00 – nel corso di una serata-evento gratuita sul sagrato del Duomo. L’iniziativa nasce da un’idea del...

Articolo
“Napoli Città della Musica”: al via la programmazione 2023-24 con i 16 progetti vincitori dell’Avviso pubblico

“Napoli Città della Musica”: al via la programmazione 2023-24 con i 16 progetti vincitori dell’Avviso pubblico

Napoli – Un fitto programma di eventi animerà la città partenopea da questo mese fino alla prossima primavera grazie alle 16 proposte selezionate tramite avviso pubblico e finanziate nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica”. Il cartellone è stato presentato dal coordinatore delle Politiche culturali, Sergio Locoratolo, e dal delegato del Sindaco per l’Industria musicale...

Articolo
Napoli. QUEEN AT THE OPERA – THE SHOW al Palapartenope. Spettacolare evento Rock/sinfonico.  20 ottobre la data

Napoli. QUEEN AT THE OPERA – THE SHOW al Palapartenope. Spettacolare evento Rock/sinfonico. 20 ottobre la data

Napoli – Dal 20 ottobre al Palapartenope arriva l’attesissimo QUEEN AT THE OPERA – THE SHOW, il più spettacolare evento ROCK/SINFONICO mai creato, con più di 50 performer sul palcoscenico. Quattro talentuosi cantanti (Valentina Ferrari, Luca Marconi, Alessandro Marchi, Giada Sabellico, Luana Fraccalvieri , una Rock Band ed un’Orchestra Sinfonica per reinterpretare i più grandi...

Articolo
Somma Vesuviana. Festa del patrono, spettacolo in piazza con Antonio Ottaiano. Appuntamento per domenica 17 settembre, ore 21

Somma Vesuviana. Festa del patrono, spettacolo in piazza con Antonio Ottaiano. Appuntamento per domenica 17 settembre, ore 21

Cercola (Na) – Antonio Ottaiano sarà in concerto il 17 settembre a Somma Vesuviana in Piazza Vittorio Emanuele inserito nell’apertura della festa di San Gennaro, patrono della città vesuviana. Antonio Ottaiano, napoletano di Cercola, è di fatto l’erede naturale del compianto Mario Merola, indiscusso imperatore della sceneggiata napoletana. Ottaiano ha saputo offrire al pubblico una...