Le interpretazioni più celebri di Pino Daniele e il suo percorso artistico dagli anni ’70 agli ultimi concerti. Li racconta attraverso le immagini, le testimonianze di amici e artisti e tanta musica, il docu-film diretto da Giorgio Verdelli, “Pino Daniele – Il Tempo Resterà”, in onda sabato 4 gennaio alle 21.20 su Rai 2. È...
Notizie Flash:
Napoli. Ponticelli, Polizia Locale sequestra area adibita a discarica abusiva
Napoli. Traporti pubblici, al via la gara per la realizzazione della Linea 10
Napoli. Siti in fuori al Teatro San Carlo per sostenere la nomian del sovrintendente Macciardi
Napoli. San Giovanni a Teduccio, nell’area dell’ex depuratore ripristinato il collegamento con il mare
Vico Equense. Smottamento costone, nessun ferito. Avvertiti un boato e una nuvola di polvere
Minacce a direttore de Il Tempo, Giorgia Meloni: “Minacce di questo tipo non sono solo ignobili, ma rappresentano un attacco diretto all’informazione e alla libertà di espressione”
Ottaviano. In corso Campo di Volontariato per 20 giovani. C’è il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio
Allerta meteo gialla in Campania per sabato 23 agosto. Comune di Napoli ha interdetto l’accesso alle spiagge pubbliche cittadine
La gigantografia de “Lo Stallone di Cercola ‘ domina la mostra fotografica “Chi sei, Napoli?” dell’artista internazionale JR a ‘Gallerie d’Italia’ in via Toledo
Volla. Abusi edilizi, sequestrata dalla Polizia Municipale una nuova struttura, avrebbe ‘sfondato’ il limite delle cubature consentite dalla concessione
Napoli. Evasione dei due extracomunitari al carcere di Poggioreale. Uno è stato catturato
Napoli. Lavori di manutenzione urgenti, Galleria Vittoria chiusa per due notti
Sparatoria a Forio d’Ischia, tre morti e un ferito grave
Auto in fiamme a Margherita di Savoia. Colpita dall’attentato incendiario anche quella del nolano Erasmo Scotti, in passato già vittima di episodi simili nel napoletano
Volla. Rimossa la carcassa di un cane sulla SS 162, De Stefano (Forza Italia): “Grazie al sindaco Di Costanzo, in poche ore ha risolto il problema. Siamo al servizio della comunità al di là delle appartenenze politiche”
Napoli. Rapina Hotel Excelsior, ‘stato di fermo’ per uno dei due malviventi. La Polizia di Stato sulle tracce del cpmplice
Teatro San Carlo. Manfredi ricorre al Tar contro la nomina del sovrintendente Macciardi
San Sebastiano al Vesuvio. Chiusura della filiale delle Poste fino al 30 dicembre, sindaco Panico: “Uffici provvisori appoggiati alla filiale di Massa di Somma, anche per le giacenze”
Ribaltati barconi a Lampedusa, 20 morti e dispersi. Giorgia Meloni: “Siamo sgomenti. Inumano cinismo dei trafficanti di essere umani”
Napoli. “Le strade di Pino”, 10 anni senza ’e te. Sabato 4 e domenica 5 gennaio un racconto in musica e parole attraverso la città
Napoli – In occasione del decennale della scomparsa di Pino Daniele (4 gennaio 2015), il Comune di Napoli ricorda il cantautore con due giornate di attività, concepite per celebrarne l’eredità musicale e l’indissolubile legame con la città. Un tour nei vicoli, nelle strade e nelle piazze che hanno visto il giovane Pino muovere i suoi primi passi...
Napoli. Festa musicale Piazza Vanvitelli al Vomero. 5 gennaio si esibiscono le Ebbanesis, Monica Sarnelli e la Raoul Swing Orchestra
Napoli – Una serata di musica, emozioni e spettacolo per chiudere in bellezza le festività natalizie e dare il benvenuto al nuovo anno alla vigilia dell’Epifania. Venerdì 5 gennaio 2024, la suggestiva Piazza Vanvitelli, nel cuore del Vomero, si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione con un triplice concerto che celebra la musica e la tradizione...
Napoli. 10 anni senza Pino Daniele, due giorni di ricordi nel racconto con musica e parole
In occasione del decennale della scomparsa di Pino Daniele (morto il 4 gennaio 2015), il Comune di Napoli ricorda il cantautore con due giornate concepite per celebrarne l’eredità musicale e l’indissolubile legame con la città. Un tour nei vicoli, nelle strade e nelle piazze che hanno visto il giovane Pino muovere i suoi primi passi...
I quattro giorni di ‘Capodanno a Napoli’ partono da Ponticelli con “Napoli canta contro la malaciorta” al PalaVesuvio
Napoli – Si comincia alle 20:30 con “Napoli Canta. La musica napoletana tra radici e futuro”, che coglie l’occasione di due importanti anniversari musicali – i 90 anni dalla morte di Salvatore Di Giacomo e i 25 dalla morte di Fabrizio De André – per affrontare un viaggio nella canzone napoletana. Paolo Del Vecchio e Ernesto Nobili...
‘Natale in Casa Cupiello’, Vincenzo Salemme in diretta su Rai Uno il 26 dicembre. Dal palco dell’Auditorium della Rai di Napoli
(di Angelo Cerulo) “Ho recitato sulle ali di un gigante”. Ha la voce rotta dall’emozione Vincenzo Salemme quando ringrazia il pubblico dal palco dell’Auditorium Rai di Napoli al termine della prima delle tre rappresentazioni di ‘Natale in Casa Cupiello’, una sorta di prove generali in vista della diretta del 26 dicembre su RaiUno in prima...
Abiti, oggetti e sigari: ecco le ‘reliquie’ del boss Cutolo. Lo racconta il libro inchiesta “I diari segreti di Raffaele Cutolo”
Abiti, oggetti personali e foto «ricordo» nel cimitero di Ottaviano: il culto del sanguinario boss della camorra, Raffaele Cutolo, spopola soprattutto sui social network. Giacche, scarpe, e persino una ciocca di capelli diventano reliquie ricercate da fan e ammiratori, come spiega il libro-inchiesta “I diari segreti di Raffaele Cutolo” (edizioni Piemme), scritto dai giornalisti Simone Di...
San Sebastiano al Vesuvio. Evento “Memorie del Comandante Plinio”, il sindaco Panico: “Orgogliosi di far respirare cultura ai nostri concittadini”
San Sebastiano al Vesuvio (Na) – La città vesuviana ha ospitato nella giornata di ieri la suggestiva kermesse “Le Memorie del Comandante Plinio” che ha offerto un incontro di anime culturali del territorio che simbioticamente hanno regalato un pomeriggio di svago e riflessioni sui temi ambientali e storici che caratterizzano la figura di Plinio il...
San Sebastiano al Vesuvio. Dalle ore 17,00 “Memorie del Comandante”, la rassegna culturale dedicata a Plinio il Vecchio. Si terrà nell’aula consiliare
San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Dalle ore 17.00 arriva nell’aula consiliare del municipio di San Sebastiano al Vesuvio l’affascinante e suggestiva rassegna culturale “Le Memorie del comandante“, patrocinata tra gli altri dal Parlamento Europeo e dalla DG Educazione, Ricerca e Istituti culturali del Ministero della Cultura, risulta essere l’evento annuale dedicato a Plinio il...
Capodanno a Napoli, quattro giorni di musica in tutta la città
Napoli – Il 2025 vedrà Napoli al centro del mondo. Sarà celebrato il compleanno di Partenope, 2.500 anni dalla sua nascita, sarà l’anno del Giubileo, ma saranno anche ricordati con un doveroso omaggio i 10 anni dalla morte di Pino Daniele. Per la fine dell’anno e per dare il benvenuto al 2025, l’Amministrazione comunale ha...