Sant’Anastasia (NA) – “I femminicidi che hanno sconvolto l’Italia”. Le storie di Melania Rea, Giulia Tramontano, Yara Gambirasio, Elisa Claps e molte altre note o meno note: sono tutte nell’ultimo libro del giornalista e scrittore Bruno De Stefano che sarà presentato alle 10,30 di giovedì 16 novembre nell’aula consiliare del Comune di Sant’Anastasia. Sarà presente...
Notizie Flash:
Mariella Viale, la sciabolatrice sansebastianese, convocata in nazionale per i mondiali di scherma. Si terranno a fine luglio aTbilisi
Napoli. Dal 5 luglio torna “GaiolEtta”, la navetta elettrica dell’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola
Napoli. Via Toledo, approvato progetto manutenzione tra piazza Carità e piazza Trieste e Trento: finanziamento di oltre 3 milioni, al via lavori entro novembre
Arena San Sebastiano – Sere d’Estate. Questa sera arriva la proiezione del film “L’Amore in Teoria”, commedia sentimentale dal sapore dolceamaro
Atletica. Alessandro Sibilio il 5 luglio scende in pista nei 400 hs nella gara di Diamond League a Eugene (USA). Diretta Sky dalle ore 22,00
Cercola. Sarebbe irregolare la procedura per le due assunzioni dei 2 staffisti del sindaco di Somma Vesuviana al Municipio. Funzionario ‘acquista’ servizi di supporto al Rup per ‘svolgere ruoli’ di dipendente comunale
Napoli. Riaperti questa mattina i Giardini della Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo all’Arenella
Ischia, frana di Casamicciola. Secondo i PM non ci sono responsabilità, evacuazione non programmabile. Tutto accadde in breve tempo
Marketing e Tennis, alba di un nuovo movimento social-economico. Intervista al prof. Matteo De Angelis, co-autore del libro “Effetto Sinner”
Vesuvio. Parte la campagna antincendio boschivo 2025, Ente Parco Nazionale del Vesuvio conferma la fortunata collaborazione con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco
Pomigliano d’Arco. Domani, 3 luglio, Debora Caprioglio apre il ‘Teatro festival – I nostri miti’
Napoli. Protesta del movimento disoccupati ‘7 Novembre’ davanti al Maschio Angioino. Si sta tenendo un consiglio comunale su Gaza
‘Arena San Sebastiano – Sere d’Estate’. Questa sera sarà proiettato il film “U.S. PALMESE – Una squadra, un popolo, un amore eterno”.
Due staffisti del sindaco di Somma Vesuviana Salvatore Di Sarno ‘beneficiano’ di una prestazione occasionale al comune di Cercola del valore di 4.990€ cadauna. Affidate dal funzionario sommese Nicola Boccia, a scavalco di eccedenza al comune di Cercola
Napoli. Domani, 2 luglio, Italia vs Inghilterra: la grande boxe nella Cavea di Piazza Garibaldi
Napoli. Ondata di caldo, in aumento accessi al Pronto Soccorso. Il picco ieri all’ospedale Cardarelli con 250 persone
Campi Flegrei. Ministro Musumeci: “Mai pensato sfollare 500 mila persone. Stato emergenza? Lo deve chiedere Regione e non l’ha mai fatto”
Pollena Trocchia. PUC, ulteriore proroga, termine 8 agosto, per la manifestazione di interesse per potenziamento o insediamento di attività industriali, commerciali, direzionali e turistico-ricettive
“Capri, Amalfi e Ravello. Storie della Dolce Vita”, lo speciale in onda questa sera su Rai Storia alle ore 21,10
Napoli. Week end con “La Collina Gentile”. Camminate e appuntamenti lungo le pendici della Collina di Capodimonte
Napoli – Un programma articolato su due weekend in occasione della Giornata della Gentilezza Torna “La Collina Gentile”, il ciclo di appuntamenti e camminate sulle pendici della Collina di Capodimonte in programma nei weekend che precedono e seguono la Giornata della Gentilezza, appuntamento fissato in calendario per il 13 novembre. L’iniziativa è promossa dalle associazioni...
“Napoli Città della Musica”: al via la programmazione 2023-24 con i 16 progetti vincitori dell’Avviso pubblico
Napoli – Un fitto programma di eventi animerà la città partenopea da questo mese fino alla prossima primavera grazie alle 16 proposte selezionate tramite avviso pubblico e finanziate nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica”. Il cartellone è stato presentato dal coordinatore delle Politiche culturali, Sergio Locoratolo, e dal delegato del Sindaco per l’Industria musicale...
Napoli. Comune-Ministero Cultura: cabina di regia per il “Real Albergo dei Poveri”
Napoli – Si è riunita questa mattina a Palazzo Fuga la cabina di regia per i lavori all’Albergo dei Poveri ed è stata l’occasione per la presentazione del “Progetto di valorizzazione e rigenerazione urbana del Real Albergo dei Poveri e dell’ambito urbano di Piazza Carlo III°”. “Quello che interesserà il Real Albergo dei Poveri –...
Napoli. La Venere degli Stracci rinasce, Michelangelo Pistoletto donerà l’opera alla città di Napoli
Napoli – Un simbolo di generazione e rigenerazione per la città di Napoli. Con queste parole è stata presentata oggi la nuova versione della Venere degli Stracci, la celebre opera del Maestro Michelangelo Pistoletto, che verrà installata in piazza del Municipio per poi essere donata dall’artista alla città di Napoli. Alla conferenza stampa hanno preso...
Napoli. Il Castello Rivelato: itinerari di visita a Castel Capuano. Al via II^ edizione riaperture straordinarie del maniero normanno
Napoli – Al via la seconda edizione del ciclo di aperture straordinarie del maniero normanno, promossa dal Comune di Napoli e dalla Fondazione Castel Capuano I tesori d’arte di Castel Capuano tornano eccezionalmente accessibili ai napoletani e ai turisti. Dopo il grande successo di pubblico registrato dalla prima edizione dell’iniziativa, torna “Il Castello Rivelato”, ciclo di...
Napoli. QUEEN AT THE OPERA – THE SHOW al Palapartenope. Spettacolare evento Rock/sinfonico. 20 ottobre la data
Napoli – Dal 20 ottobre al Palapartenope arriva l’attesissimo QUEEN AT THE OPERA – THE SHOW, il più spettacolare evento ROCK/SINFONICO mai creato, con più di 50 performer sul palcoscenico. Quattro talentuosi cantanti (Valentina Ferrari, Luca Marconi, Alessandro Marchi, Giada Sabellico, Luana Fraccalvieri , una Rock Band ed un’Orchestra Sinfonica per reinterpretare i più grandi...
Il Frecciarossa Roma-Pompei prorogato per tutto il 2024. Ministro Sangiuliano: grande successo
Oltre 3 mila viaggiatori per il treno Frecciarossa-Pompei nel primo trimestre e il Gruppo Ferrovie dello Stato, ha deciso autonomamente di prorogare il servizio, partito lo scorso 16 luglio, per l’intero 2024. “La decisione del Gruppo FS – è il commento del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano – è fondata sui numeri importanti del Frecciarossa...
Alle celebrazioni del Columbus Day, una delegazione a con il Comune di Napoli
Napoli – Oggi, alla tradizionale parata lungo la Fifth Avenue di New York per le celebrazioni del Columbus Day, anche una delegazione napoletana con il Comune di Napoli, rappresentato dal consigliere comunale Gennaro Demetrio Paipais e con Patrimonio Italiano, di Luigi Liberti ed Eugenio Blasio. Per l’occasione è stato consegnato, al Ministro della Cultura Gennaro...
Nell’Albergo dei Poveri nasce la Casa delle Tecnologie Emergenti, Napoli punta sull’industria culturale e creativa
Napoli – Ricerca e trasferimento tecnologico per sostenere la creazione di nuove imprese, l’innovazione di quelle esistenti e lo sviluppo di nuove professionalità. Laboratori avanzati dedicati a Metaverso, Web 3.0, Gaming, Storytelling, Quantum Computing e 5G Prendono il via le attività della Casa delle Tecnologie Emergenti “Infiniti Mondi”, il nuovo Polo nel cuore di Napoli...