Napoli – La seconda edizione della rassegna “Restate a Napoli” si terrà dal 9 al 16 agosto in Piazza del Plebiscito, con la direzione artistica di Lello Arena. 24 spettacoli, 3 al giorno tra le 19 e le 24, con una previsione di oltre 60.000 spettatori e un programma che comprende musica, teatro, danza, comicità,...
Notizie Flash:
Sant’Anastasia. Pellegrinaggio dei fujenti al Santuario della Madonna dell’Arco: ecco le disposizione del comune
Verso il voto. Ufficiale la ricandidatura a sindaco del democrat Giuliano Di Costanzo con la coalizione ‘Patto per Volla’. Ad oggi sono sei i candidati a sindaco
“Cercola sta pregando per te. Forza, alzati e cammina…”, messaggio irriverente lanciato a Papa Francesco con un manifesto su un camion/vela itinerante. Curioso striscione del Pontefice con lo Stallone di Cercola
Faito: funivia sequestrata, oggi nuovo sopralluogo della Procura
Trovata a metà percorso la cabina della funivia del Faito. Ancora grave la quinta vittima dell’incidente
Tragedia Faito. Il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini: “Siamo sgomenti, accertare le responsabilità. Esigeremo risposte rapide e inequivocabili”
Tragedia Monte Faito. La Procura della Repubblica di Torre Annunziata indaga per disastro e omicidio colposo.
Funivia Faito. Bilancio della tragedia: quattro morti e un ferito grave . Sul posto il governatore De Luca e il magistrato di turno
Funivia Faito. De Gregorio (EAV): La cabina a monte è caduta. Si temono vittime
Napoli. La targa del Comune alla gioielleria Brinkmann per i 125 anni di fondazione
Pasqua al Centro Prima Accoglienza di Napoli: la tradizionale Zuppa di Cozze Solidale per gli ospiti del dormitorio pubblico
Allerta meteo gialla su tutta la Campania fino alle 14 di domani – venerdì 18 aprile. In attivo temporali intensi
Napoli. Sei rapine in 15 minuti, due arresti della Polizia di Stato
Volla. Verso il voto, Cascone (Movimento Free): “Free Volla fuori dalla competizione elettorale, Giovanna Vigliena è il nuovo coordinatore locale”
Volla. Verso il voto. Accordo fatto, ‘Radici in Comune’ sosterrà Lino Donato, candidato sindaco della coalizione ‘Volla in Comune’
Parco Nazionale del Vesuvio. Riaperto il sentiero n.1 – Valle dell’Inferno
Napoli. C.I.O.E.(‘) al via la terza edizione. Aperti i casting per il ‘centro interdisciplinare opportunità espressive’ diretto da Lello Arena
Volla. Verso il voto. Ufficiale, Pasquale Di Marzo è il candidato sindaco della coalizione ‘IVolontari del Cambiamento’
Volla. Verso il voto. ‘Radici in Comune’ balla tra il centrodestra e Azione, unica incertezza nelle coalizioni in campo
Napoli. Restituiti alla città l’antico atrio del Platano dell’Archivio di Stato e l’ex sala del Capitolo che custodisce i volumi del catasto onciario di età settecentesca
Napoli – Da martedì 19 luglio 2022 l’antico atrio del Platano dell’Archivio di Stato, e l’ex sala del Capitolo che custodisce i volumi del catasto onciario di età settecentesca, vengono restituiti alla città. E’ la prima parte del più ampio progetto di valorizzazione del complesso – sito nel monastero benedettino dei Santi Severino e Sossio...
Ercolano, ricorda i 30 anni della strage di via D’Amelio
Ercolano (Na) – Un momento di ricordo, ma anche di confronto per non dimenticare il sacrificio di donne e uomini che hanno combattuto per difendere la nostra libertà. Martedì 19 luglio la città di Ercolano ricorderà i 30 anni dalla strage di via D’Amelio a Palermo dove persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e...
Napoli. Domani nel cortile del Maschio Angioino si terrà la quinta edizione del Premio Nazionale “19 luglio 1992, Terra Viva, dalla parte della legalità”
Napoli – Domani, martedì 19, alle ore 18,30 nel cortile del Maschio Angioino – si terrà la quinta edizione del Premio Nazionale “19 luglio 1992, Terra Viva, dalla parte della legalità” e la cerimonia commemorativa della strage via D’Amelio nella quale persero la vita il giudice Paolo Borsellino ed i cinque agenti della scorta. Il...
Napoli. Teatro all’aperto, domani sera Remo Girone con “I Cacciatori dei Nazisti” al Bosco di Capodimonte
Napoli – Remo Girone, il leggendario Tano Cariddi de La Piovra di Rai Uno, sarà in scena, domani 12 luglio, nel suggestivo Giardino Paesaggistico Pastorale del Bosco di capodimento, sarà in scena con lo spettacolo teatrale “Il cacciatore dei nazisti“, autore Simon Wiesenthal, con la regia di Giorgio Gallione. Il cacciatore di nazisti racconta la storia...
Teatro. Al Giardino Paesaggistico di Capodimonte l’8 luglio va in scena “Chiara Francini – Una ragazza come io”
Napoli – Venerdì prossimo, 8 luglio, nel suggestivo scenario del Giardino Paesaggistico Naturale del Bosco di Capodimonte va in scena lo spettacolo teatrale “Chiara Francini – Una ragazza come io”, l’attrice fiorentina ha un ruolo di protagonista assoluto, anche autrice insieme al regista Borghesi. Chiara Francini si cimenta con un frizzante monologo, cucito su di lei,...
San Sebastiano al Vesuvio. Film concerti e spettacoli alla Villa Comunale, l’Agorà parte l’8 luglio
San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Dall’8 luglio al 4 settembre 2022 il Parco Urbano di via Panoramica ospita: Agorà – San Sebastiano al Vesuvio. Film, concerti, spettacoli ed eventi per trascorrere l’estate a San Sebastiano al Vesuvio.L’evento è organizzato nell’ambito della Rassegna del Verde 2022 del Comune di San Sebastiano al Vesuvio, a cura di Red Carpet in...
Libri. All’orizzonte, filo spinato e muri. Io sono confine di Shahram Khosravi. La recensione
Quando adoperate termini quali “integrazione”, “tolleranza”, “inclusività”, “ospitalità”, “uguaglianza”, o espressioni del tipo “sentirsi a casa”, molto probabilmente, o meglio, quasi sicuramente, lo fate per sintetizzare concetti altamente positivi. In realtà, non è proprio così. Questi termini hanno un’indole discriminatoria. Che coniugata politicamente è in grado di strozzare vite. E se non ce ne accorgiamo...
Musei gratis a Napoli ed in altre località della Campania. Una domenica all’insegna dell’ arte e della storia
La prossima domenica, 3 luglio, sarà possibile accedere gratuitamente presso alcuni dei più bei luoghi di cultura a Napoli e dintorni. Per chi opterà di trascorrere la domenica all’insegna dell’arte e della storia vi sarà l’ imbarazzo della scelta. Tra i musei aperti vi saranno: IL PALAZZO REALE DI NAPOLI VILLA PIGNATELLI E IL MUSEO...
Sant’Anastasia. XXVIII^ edizione del ” Premio Teatro Nazionale “Franco Angrisano. l’1 luglio la premiazione all’auditorium Sant’Antonio
Sant’Anastasia (Na) – A rande richiesta torna l’attesissimo premio Teatrale Nazionale dedicato all’attore “Franco Angrisano“, ideato e organizzato dal regista Carmine Giordano e promosso nell’ambito della rassegna “Sant’Anastasia Arte e Spettacolo” giunta alla ventottesima edizione. Una Sant’Anastasia rinata sotto il profilo culkturale, si proietta ad essere leader vesuviana delle città che rilanciano la napoletanità nelle...