Home » Cultura » Pagina 16

Categoria: Cultura

Articolo
Sant’Anastasia. Giovedì 16 novembre si presenta il libro  “I femminicidi che hanno sconvolto l’Italia”. Appuntamento all’aula consiliare con l’autore

Sant’Anastasia. Giovedì 16 novembre si presenta il libro “I femminicidi che hanno sconvolto l’Italia”. Appuntamento all’aula consiliare con l’autore

Sant’Anastasia (NA) – “I femminicidi che hanno sconvolto l’Italia”. Le storie di Melania Rea, Giulia Tramontano, Yara Gambirasio, Elisa Claps e molte altre note o meno note: sono tutte nell’ultimo libro del giornalista e scrittore Bruno De Stefano che sarà presentato alle 10,30 di giovedì 16 novembre nell’aula consiliare del Comune di Sant’Anastasia. Sarà presente...

Articolo
Napoli. Week end con “La Collina Gentile”. Camminate e appuntamenti lungo le pendici della Collina di Capodimonte

Napoli. Week end con “La Collina Gentile”. Camminate e appuntamenti lungo le pendici della Collina di Capodimonte

Napoli – Un programma articolato su due weekend in occasione della Giornata della Gentilezza Torna “La Collina Gentile”, il ciclo di appuntamenti e camminate sulle pendici della Collina di Capodimonte in programma nei weekend che precedono e seguono la Giornata della Gentilezza, appuntamento fissato in calendario per il 13 novembre. L’iniziativa è promossa dalle associazioni...

Articolo
“Napoli Città della Musica”: al via la programmazione 2023-24 con i 16 progetti vincitori dell’Avviso pubblico

“Napoli Città della Musica”: al via la programmazione 2023-24 con i 16 progetti vincitori dell’Avviso pubblico

Napoli – Un fitto programma di eventi animerà la città partenopea da questo mese fino alla prossima primavera grazie alle 16 proposte selezionate tramite avviso pubblico e finanziate nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica”. Il cartellone è stato presentato dal coordinatore delle Politiche culturali, Sergio Locoratolo, e dal delegato del Sindaco per l’Industria musicale...

Articolo
Napoli. Comune-Ministero Cultura: cabina di regia per il “Real Albergo dei Poveri”

Napoli. Comune-Ministero Cultura: cabina di regia per il “Real Albergo dei Poveri”

Napoli – Si è riunita questa mattina a Palazzo Fuga la cabina di regia per i lavori all’Albergo dei Poveri ed è stata l’occasione per la presentazione del “Progetto di valorizzazione e rigenerazione urbana del Real Albergo dei Poveri e dell’ambito urbano di Piazza Carlo III°”. “Quello che interesserà il Real Albergo dei Poveri –...

Articolo
Napoli. La Venere degli Stracci rinasce, Michelangelo Pistoletto donerà l’opera alla città di Napoli

Napoli. La Venere degli Stracci rinasce, Michelangelo Pistoletto donerà l’opera alla città di Napoli

Napoli – Un simbolo di generazione e rigenerazione per la città di Napoli. Con queste parole è stata presentata oggi la nuova versione della Venere degli Stracci, la celebre opera del Maestro Michelangelo Pistoletto, che verrà installata in piazza del Municipio per poi essere donata dall’artista alla città di Napoli. Alla conferenza stampa hanno preso...

Articolo
Napoli. Il Castello Rivelato: itinerari di visita a Castel Capuano. Al via II^ edizione riaperture straordinarie del maniero normanno

Napoli. Il Castello Rivelato: itinerari di visita a Castel Capuano. Al via II^ edizione riaperture straordinarie del maniero normanno

Napoli – Al via la seconda edizione del ciclo di aperture straordinarie del maniero normanno, promossa dal Comune di Napoli e dalla Fondazione Castel Capuano I tesori d’arte di Castel Capuano tornano eccezionalmente accessibili ai napoletani e ai turisti. Dopo il grande successo di pubblico registrato dalla prima edizione dell’iniziativa, torna “Il Castello Rivelato”, ciclo di...

Articolo
Napoli. QUEEN AT THE OPERA – THE SHOW al Palapartenope. Spettacolare evento Rock/sinfonico.  20 ottobre la data

Napoli. QUEEN AT THE OPERA – THE SHOW al Palapartenope. Spettacolare evento Rock/sinfonico. 20 ottobre la data

Napoli – Dal 20 ottobre al Palapartenope arriva l’attesissimo QUEEN AT THE OPERA – THE SHOW, il più spettacolare evento ROCK/SINFONICO mai creato, con più di 50 performer sul palcoscenico. Quattro talentuosi cantanti (Valentina Ferrari, Luca Marconi, Alessandro Marchi, Giada Sabellico, Luana Fraccalvieri , una Rock Band ed un’Orchestra Sinfonica per reinterpretare i più grandi...

Articolo
Il Frecciarossa Roma-Pompei prorogato per tutto il 2024. Ministro Sangiuliano: grande successo

Il Frecciarossa Roma-Pompei prorogato per tutto il 2024. Ministro Sangiuliano: grande successo

Oltre 3 mila viaggiatori per il treno Frecciarossa-Pompei nel primo trimestre e il Gruppo Ferrovie dello Stato, ha deciso autonomamente di prorogare il servizio, partito lo scorso 16 luglio, per l’intero 2024. “La decisione del Gruppo FS – è il commento del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano – è fondata sui numeri importanti del Frecciarossa...

Articolo
Alle celebrazioni del Columbus Day, una delegazione a con il Comune di Napoli

Alle celebrazioni del Columbus Day, una delegazione a con il Comune di Napoli

Napoli – Oggi, alla tradizionale parata lungo la Fifth Avenue di New York per le celebrazioni del Columbus Day, anche una delegazione napoletana con il Comune di Napoli, rappresentato dal consigliere comunale Gennaro Demetrio Paipais e con Patrimonio Italiano, di Luigi Liberti ed Eugenio Blasio. Per l’occasione è stato consegnato, al Ministro della Cultura Gennaro...

Articolo
Nell’Albergo dei Poveri nasce la Casa delle Tecnologie Emergenti, Napoli punta sull’industria culturale e creativa

Nell’Albergo dei Poveri nasce la Casa delle Tecnologie Emergenti, Napoli punta sull’industria culturale e creativa

Napoli – Ricerca e trasferimento tecnologico per sostenere la creazione di nuove imprese, l’innovazione di quelle esistenti e lo sviluppo di nuove professionalità. Laboratori avanzati dedicati a Metaverso, Web 3.0, Gaming, Storytelling, Quantum Computing e 5G Prendono il via le attività della Casa delle Tecnologie Emergenti “Infiniti Mondi”, il nuovo Polo nel cuore di Napoli...