Home » Cultura » Pagina 22

Categoria: Cultura

Articolo
Piano di Sorrento. Serata di solidarietà il 28 giugno a Villa Fondi, ci sarà anche Joia B.

Piano di Sorrento. Serata di solidarietà il 28 giugno a Villa Fondi, ci sarà anche Joia B.

Piano di Sorrento (Na) – Martedi 28 giugno, la splendida e suggestiva terrazza di Villa Fondi a Piano di Sorrento, ospiterà, a partire dalle 20.30, la serata “Sulle note della solidarietà”, evento organizzato dall’Associazione ‘La Gioia di Vivere’, patrocinata dal Comune di Piano di Sorrento, in collaborazione con il Rotary Club. Energia, gioia, e tanta...

Articolo
Vesuvio. Eruzione del 79 d.C . non fu in estate ma in ottobre. Scoperta la vera data. Le ceneri raggiunsero la Grecia

Vesuvio. Eruzione del 79 d.C . non fu in estate ma in ottobre. Scoperta la vera data. Le ceneri raggiunsero la Grecia

La terribile eruzione del Vesuvio del 79 d.C non avvenne fra il 24 e 25 agosto, come finora si riteneva, ma fra il 24 e il 25 ottobre. Lo indica la ricerca, a guida italiana, pubblicata sulla rivista Earth-Science Reviews, che ha ricostruito tutte le fasi dell’eruzione, che diffuse le ceneri fino alla Grecia. Lo...

Articolo
Cultura. Enrico Vanzina a Sorrento Incontra il 24 giugno

Cultura. Enrico Vanzina a Sorrento Incontra il 24 giugno

Sorrento (Na) – Proseguono gli appuntamenti con l’edizione 2022 di Sorrento Incontra, il contenitore di eventi promosso dal Comune di Sorrento, in collaborazione con varie associazioni ed istituzioni culturali.  Venerdì 24 giugno, alle ore 19.30, al chiostro di San Francesco,  spazio ad un grande autore come Enrico Vanzina che, nel suo “Diario diurno”, edito da...

Articolo
Napoli. Teatro, questa sera debutta al Cortile della Reggia di Capodimonte Beatrice Schiros con lo spettacolo “Stupido Show!”

Napoli. Teatro, questa sera debutta al Cortile della Reggia di Capodimonte Beatrice Schiros con lo spettacolo “Stupido Show!”

Napoli – Questa sera, al Cortile della Reggia di Capodimonte, debutta Bearice Schiros con lo spettacolo “Stupido Show! – Capitolo 1 Cattivi pensieri). L’autore e la regia è di Gabriela Di Luca che condivide la regia con Massimiano Setti. Lo Spettacolo. Carrozzeria Orfeo debutta con Stupida Show! (Capitolo 1 – Cattivi pensieri), un monologo di stand up...

Articolo
“Dio ci aiuti 7” sarà l’ultima stagione per Elena Sofia Ricci. Ritiro annunciato dalla stessa attrice

“Dio ci aiuti 7” sarà l’ultima stagione per Elena Sofia Ricci. Ritiro annunciato dalla stessa attrice

Ormai è ufficiale, Suor Angela, interpretata dall’ attrice Elena Sofia Ricci, alla fine dell’ ultima puntata di  “ Che Dio ci aiuti 7 ” uscirà di scena. L’addio di Suor Angela, che da anni è la protagonista amata dal pubblico in questa fiction lascia i fan a bocca aperta. Ma Elena Sofia Ricci ribadisce la...

Articolo
 “Willy Wonka” al Museo di Pietrarsa. GUARDA IL VIDEO.  Uno spettacolo originale e pieno di fantasia tra i bellissimi vagoni dello storico Museo Nazionale Ferroviario

 “Willy Wonka” al Museo di Pietrarsa. GUARDA IL VIDEO.  Uno spettacolo originale e pieno di fantasia tra i bellissimi vagoni dello storico Museo Nazionale Ferroviario

Portici (Na) – Sabato 11 giugno si è tenuto a Pietrarsa, presso il bellissimo Museo Ferroviario, lo spettacolo della compagnia seguita dal coreografo Gianluca Guadagno. Gli attori hanno inscenato i momenti più salienti de  “La fabbrica di cioccolato”, tratta da famoso romanzo di Roald Dalh. Il racconto della storia, la caccia al tesoro nei giardini,...

Articolo
Volla. Ieri sera è andata in scena la II^ edizione di “Non ci resta che Massimo” al Teatro della scuola De Sica

Volla. Ieri sera è andata in scena la II^ edizione di “Non ci resta che Massimo” al Teatro della scuola De Sica

Volla (Na) – A due anni dalla prima edizione,  ieri sera (10 giugno 2022 n.d.r.) al teatro dell’Istituto Comprensivo Statale Vittorio De Sica,  è ritornato, finalmente,  in scena lo spettacolo in due att Non ci resta che Massim,  organizzato dall’associazione di Radio VZone, dedicato alla memoria del grande attore Massimo Troisi. La serata è stata...

Articolo
A Sorrento Incontra, Giulio Ferroni e la sua lezione su Machiavelli

A Sorrento Incontra, Giulio Ferroni e la sua lezione su Machiavelli

Sorrento (Na) – Venerdì 10 giugno, alle ore 19, al chiostro di San Francesco, Giulio Ferroni, storico della letteratura e docente universitario, in dialogo con Luciano Russo, presidente dell’Istituto di Cultura Torquato Tasso, terrà una lezione dal titolo “Machiavelli e la politica: necessità e difficoltà”.  L’appuntamento rientra nella rassegna Sorrento Incontra, il contenitore di eventi...