Napoli – Domani, martedì 19, alle ore 18,30 nel cortile del Maschio Angioino – si terrà la quinta edizione del Premio Nazionale “19 luglio 1992, Terra Viva, dalla parte della legalità” e la cerimonia commemorativa della strage via D’Amelio nella quale persero la vita il giudice Paolo Borsellino ed i cinque agenti della scorta. Il...
Notizie Flash:
Napoli. Torna “Salute per tutti”, consulenze mediche e screening gratuiti in piazza del Plebiscito
Allerta meteo gialla nel Vesuviano. Da questa notte n arrivo temporali e venti forti
Questa sera su Rai 2 la quinta puntata di “Freeze – Chi sta fermo vince!” dal Centro Produzione Rai di Napoli. Ospite il comico Paolantoni
Insediato l’osservatorio “Napoli Città Sicura”. Focus su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Napoli. I ‘caschi bianchi’ partenopei sequestrano magliette e gadgets nella zona del murales di Maradona
Esplosione durante lo sgombero di un casolare nel veronese: morti 3 carabinieri, 15 feriti. Fermato anche il terzo fratello che era fuggito
Liberati gli ostaggi a Gaza. Giorgia Meloni: “Oggi è una giornata storica. Grazie a determinazione diplomazia internazionale il piano di pace di Trump va avanti”
Campania, Roberto Fico lancia la lista civica del presidente
Pollena Trocchia. 40 anziani a Fiuggi, il comune finanzia il soggiorno climatico . Partite le domande
Cercola ‘Controverso’ finanziamento PNRR, ancora attivo, di 53.798€ alla Scintilla s.r.l. per un nascente laboratorio educativo su area comunale in viale delle Palme. Lo spazio pubblico fu assegnato ad altro soggetto
Il violinista Alessandro Monaco si piazza terzo al ‘Concorso Internazionale Emilia e Elsa Gubitosi’ tenuto a Capri . Ed è entrato alla prestigiosa Accademia Santa Cecilia di Roma
Sant’Anastasia. Sotto al Vesuvio la Lega punta su Grazia Piccolo, candidata al consiglio regionale della Campania. Proposta dal segretario cittadino Giacomo Gammella
Serie A calcio femminile. Napoli vola in vetta alla classifica, battuta la Ternana a Narni. Domenica allo stadio comunale Piccolo di Cercola big match contro la Roma
Nicola Campanile, napoletano di Cercola,è il quinto candidato governatore della Campania per la lista cattolica di “PER”. Fu sindaco del comune di Villaricca
Volla. L’ex senatore Sergio Vaccaro passa con la Lega, candidato al consiglio regionale: “Ora al lavoro per il candidato presidente Edmondo Cirielli. Ottima accoglienza dalla Lega Campania”
Asta di beneficenza degli artisti dei Supereroi, vince la Volla generosa. Enza Criscuolo: “Obiettivo centrato, finanziato il laboratorio natalizio inclusivo”
Cercola. ‘Caos Concorsi’, Capo della Polizia Municipale si dimette dalla commissione esaminatrice. Entra Carmen Sgueglia, appena stabilizzata al Municipio: sarebbe un commissario esperto?
Volla. Ordinanza shock del sindaco Di Costanzo, chiusi alcuni uffici al comune per un mese: “Troppo lavoro arretrato”. Pasquale Di Marzo: “Motivazione avulsa da ogni logica tecnico giuridica”
“Una Goccia nell’Oceano”, da Cercola ecco il progetto solidale della ‘Parrocchia Immacolata Concezione’ per i senza fissa dimora di Napoli. Garantiti centinaia di pasti caldi ogni settimana
Napoli. Teatro all’aperto, domani sera Remo Girone con “I Cacciatori dei Nazisti” al Bosco di Capodimonte
Napoli – Remo Girone, il leggendario Tano Cariddi de La Piovra di Rai Uno, sarà in scena, domani 12 luglio, nel suggestivo Giardino Paesaggistico Pastorale del Bosco di capodimento, sarà in scena con lo spettacolo teatrale “Il cacciatore dei nazisti“, autore Simon Wiesenthal, con la regia di Giorgio Gallione. Il cacciatore di nazisti racconta la storia...
Teatro. Al Giardino Paesaggistico di Capodimonte l’8 luglio va in scena “Chiara Francini – Una ragazza come io”
Napoli – Venerdì prossimo, 8 luglio, nel suggestivo scenario del Giardino Paesaggistico Naturale del Bosco di Capodimonte va in scena lo spettacolo teatrale “Chiara Francini – Una ragazza come io”, l’attrice fiorentina ha un ruolo di protagonista assoluto, anche autrice insieme al regista Borghesi. Chiara Francini si cimenta con un frizzante monologo, cucito su di lei,...
San Sebastiano al Vesuvio. Film concerti e spettacoli alla Villa Comunale, l’Agorà parte l’8 luglio
San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Dall’8 luglio al 4 settembre 2022 il Parco Urbano di via Panoramica ospita: Agorà – San Sebastiano al Vesuvio. Film, concerti, spettacoli ed eventi per trascorrere l’estate a San Sebastiano al Vesuvio.L’evento è organizzato nell’ambito della Rassegna del Verde 2022 del Comune di San Sebastiano al Vesuvio, a cura di Red Carpet in...
Libri. All’orizzonte, filo spinato e muri. Io sono confine di Shahram Khosravi. La recensione
Quando adoperate termini quali “integrazione”, “tolleranza”, “inclusività”, “ospitalità”, “uguaglianza”, o espressioni del tipo “sentirsi a casa”, molto probabilmente, o meglio, quasi sicuramente, lo fate per sintetizzare concetti altamente positivi. In realtà, non è proprio così. Questi termini hanno un’indole discriminatoria. Che coniugata politicamente è in grado di strozzare vite. E se non ce ne accorgiamo...
Musei gratis a Napoli ed in altre località della Campania. Una domenica all’insegna dell’ arte e della storia
La prossima domenica, 3 luglio, sarà possibile accedere gratuitamente presso alcuni dei più bei luoghi di cultura a Napoli e dintorni. Per chi opterà di trascorrere la domenica all’insegna dell’arte e della storia vi sarà l’ imbarazzo della scelta. Tra i musei aperti vi saranno: IL PALAZZO REALE DI NAPOLI VILLA PIGNATELLI E IL MUSEO...
Sant’Anastasia. XXVIII^ edizione del ” Premio Teatro Nazionale “Franco Angrisano. l’1 luglio la premiazione all’auditorium Sant’Antonio
Sant’Anastasia (Na) – A rande richiesta torna l’attesissimo premio Teatrale Nazionale dedicato all’attore “Franco Angrisano“, ideato e organizzato dal regista Carmine Giordano e promosso nell’ambito della rassegna “Sant’Anastasia Arte e Spettacolo” giunta alla ventottesima edizione. Una Sant’Anastasia rinata sotto il profilo culkturale, si proietta ad essere leader vesuviana delle città che rilanciano la napoletanità nelle...
Si è spento Raffaele La Capria. Premio Strega nel 1962 e Leone d’Oro per la sceneggiatura al Festival di Venezia. Aveva Napoli nel cuore
E’ morto, all’età di 99 anni, lo scrittore Raffaele La Capria. Vincitore, tra l’altro del premio Strega nel 1962 con il suo capolavoro ‘Feriti a Morte’, denuncia del malgoverno partenopeo. Nel 1963 il Leone d’oro al Festival di Venezia per la sceneggiatura di Mani sulla città dell’amico regista Francesco Rosi. Era nato a Napoli nel...
Teatro. Domani sera va in scena ” Il sogno di una cosa” con Elio Germano al Cortile della Reggia di Capodimonte di Napoli
Napoli – Grande appuntamento teatrale in calendario a Napoli per domani, 28 giugno 2022, con Elio Germano e Teho Teardo portano in scena Il sogno di una cosa di Pier Paolo Pasolini in una versione di parole e musica. La suggestiva location, tanto apprezzata dal pubblico partenopeo e dai turisti è quello del Cortile della Reggia di...
Musica. The Knights Templar, la band che ritorna con la sua versione di ‘Sinuè’. Il classico brano di Tony Esposito si ammanta di mistero
Un gruppo, quello dei The Knights Templar, i cui protagonisti vanno in scena col volto coperto e di cui volutamente non si conosce l’identità. La band ha appena lanciato il videoclip con il brano Sinuè, feat Tony Esposito, le cui sonorità sono d’ispirazione africana, dai ritmi tribali con melodie della musica partenopea. Un sound ipnotico...