Home » Cultura » Pagina 6

Categoria: Cultura

Articolo
San Sebastiano al Vesuvio.  Evento “Memorie del Comandante Plinio”, il sindaco Panico: “Orgogliosi di far respirare cultura ai nostri concittadini”

San Sebastiano al Vesuvio. Evento “Memorie del Comandante Plinio”, il sindaco Panico: “Orgogliosi di far respirare cultura ai nostri concittadini”

San Sebastiano al Vesuvio (Na) – La città vesuviana ha ospitato nella giornata di ieri la suggestiva kermesse “Le Memorie del Comandante Plinio” che ha offerto un incontro di anime culturali del territorio che simbioticamente hanno regalato un pomeriggio di svago e riflessioni sui temi ambientali e storici che caratterizzano la figura di Plinio il...

Articolo
San Sebastiano al Vesuvio. Dalle ore 17,00 “Memorie del Comandante”, la rassegna culturale dedicata a Plinio il Vecchio. Si terrà nell’aula consiliare

San Sebastiano al Vesuvio. Dalle ore 17,00 “Memorie del Comandante”, la rassegna culturale dedicata a Plinio il Vecchio. Si terrà nell’aula consiliare

San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Dalle ore 17.00 arriva nell’aula consiliare del municipio di San Sebastiano al Vesuvio l’affascinante e suggestiva rassegna culturale “Le Memorie del comandante“, patrocinata tra gli altri dal Parlamento Europeo e dalla DG Educazione, Ricerca e Istituti culturali del Ministero della Cultura, risulta essere l’evento annuale dedicato a Plinio il...

Articolo
Casa Setaro festeggia 20 anni con apertura di “Vigna delle Rose”: albergo diffuso e ristorante cantina. Nel Parco del Vesuvio ospitalità sostenibile, prodotti del territorio, degustazioni vini biologici

Casa Setaro festeggia 20 anni con apertura di “Vigna delle Rose”: albergo diffuso e ristorante cantina. Nel Parco del Vesuvio ospitalità sostenibile, prodotti del territorio, degustazioni vini biologici

Trecase(Na) – L’ospitalità è sostenibile, i vini sono di Casa Setaro, i piatti dello chef Pierpaolo Giorgio. Apre nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio “Vigna delle Rose”, albergo diffuso creato da Massimo Setaro, il papà del caprettone spumantizzato, che festeggia così i primi 20 anni della sua azienda. Il nome è un chiaro omaggio...

Articolo
A Sorrento anteprima di ‘Fatti Guardare’ con Gioli e Argento. Al via il 2 dicembre la 37^ edizione delle Giornate Professionali di Cinema – Next Generation

A Sorrento anteprima di ‘Fatti Guardare’ con Gioli e Argento. Al via il 2 dicembre la 37^ edizione delle Giornate Professionali di Cinema – Next Generation

Sorrento (Na) – Al via dal 2 dicembre a Sorrento la 47/a edizione delle Giornate Professionali di Cinema – Next Generation, principale appuntamento professionale dell’industria cinematografica italiana, organizzata dall’Anec in collaborazione con l’Anica fino al 5 dicembre tra l’Hilton Sorrento Palace e il Cinema Teatro Tasso con anteprime, incontri e seminari. Sette le anteprime aperte...

Articolo
Napoli. Scattato oggi il senso unico a San Gregorio Armeno.  Arriva il ‘pastore Sinner’ nel presepe. Boom di turisti

Napoli. Scattato oggi il senso unico a San Gregorio Armeno. Arriva il ‘pastore Sinner’ nel presepe. Boom di turisti

Napoli – A San Gregorio Armeno, la strada dei pastori di Napoli, pienone con la strada invasa da turisti Per consentire un deflusso delle persone è scattato da oggi fino alla vigilia di Natale un senso unico pedonale. A vigilare sulla situazione soprattutto per scongiurare pericolosi assembramenti la Polizia municipale. Il senso unico sarà in...

Articolo
Omicidio Antonio Custra, poliziotto di Cercola. L’ex terrorista rosso Raffaele Ventura, condannato  in Italia, mandante morale dell’assassinio, salvato dai giudici francesi

Omicidio Antonio Custra, poliziotto di Cercola. L’ex terrorista rosso Raffaele Ventura, condannato in Italia, mandante morale dell’assassinio, salvato dai giudici francesi

Cercola (Na) – E’ rimbalzata a Cercola la notizia del salvataggio dei giudici francesi dell’ex terrorista rosso Raffaele Ventura, condannato in Italia quale mandante morale dell’omicidio di Antonio Custra che il 14 maggio 1977 fu barbaramente ucciso: il poliziotto di Cercola, vicebrigadiere del III° reparto celere di Milano, a soli 25 anni fu assassinato mentre...

Articolo
Napoli. Una targa in marmo sullo stabile al civico 8 di via Montecalvario ricorderà il luogo in cui nacque Francesco Rosi

Napoli. Una targa in marmo sullo stabile al civico 8 di via Montecalvario ricorderà il luogo in cui nacque Francesco Rosi

Napoli – Una targa in marmo, sullo stabile al civico n. 8 di via Montecalvario, ricorderà da oggi il luogo in cui, il 15 novembre 1922, nacque Francesco Rosi. Alla cerimonia sono intervenute, questa mattina, la vicesindaca Laura Lieto e la figlia del regista, Carolina Rosi. Il Comune di Napoli ha voluto così esprimere gratitudine...

Articolo
Napoli. Riconoscimento del Comune alla memoria del giurista Tesauro

Napoli. Riconoscimento del Comune alla memoria del giurista Tesauro

Il Comune di Napoli ha tributato un riconoscimento alla memoria del professor Giuseppe Tesauro, giurista e presidente emerito della Corte Costituzionale scomparso tre anni fa. La figura di Tesauro e il suo percorso accademico e istituzionale sono stati ricordati nel corso di un incontro che si è tenuto questa mattina nella Sala Giunta di Palazzo...

Articolo
Cercola. E’ arrivata “La Maison di Donna Elena”, il bed & breakfast degli storici tipografi  De Pasquale. Posizionata a pochi passi dal centro

Cercola. E’ arrivata “La Maison di Donna Elena”, il bed & breakfast degli storici tipografi De Pasquale. Posizionata a pochi passi dal centro

Cercola (Na) – Da qualche settimana la città di Cercola si è arricchita di una nuova struttura ricettiva capace di accontentare la forte domanda di ospitalità che arriva dalle famiglie e dai gruppi di amici in vacanza ed anche dai professionisti in viaggio per lavoro. L’idea imprenditoriale nasce dai Fratelli De Pasquale, Sergio e Pasquale,...