Dopo il grande successo dei primi due appuntamenti – l’incontro con il regista Ciro Ippolito e Marco Giusti per “Un viaggio nel cinema napoletano” e la serata inaugurale con il M° Aurelio Canonici e l’attore Mario Autore, che hanno registrato il tutto esaurito nelle sale e sulla Terrazza degli Aranci del Museo FRaC – la...
Notizie Flash:
Napoli. Riqualificazione e miglioramento della Linea 2 In avvio i lavori propedeutici per la nuova stazione di piazza Cavour
X Edizione di “Sicut Sagittae Rassegna di Musica Antica – Gran finale” con Rinaldo Alessandrini e il Concerto Italiano In programma madrigali di Claudio Monteverdi
Regione Campania. Roberto Fico lavora a Giunta, qualità e spazio alle donne. Ipotesi Mario Casillo (PD) vicepresidente
Dal 5 dicembre all’11 gennaio “Natale a Napoli 2025”, una città in festa tra cultura, musica e comunità
Napoli. Al Teatro Cilea lungo week end con “Non tutti i mali vengono per nuocere”, una commedia in due atti con Ciro Ceruti
Giustizia è fatta! Il Consorzio Cimiteriale ha disposto la restituzione di 52.597€ ai 120 concessionari dei loculi e ai 9 dei tumuli indebitamente incassati. Si va dai quasi 400€ agli oltre 700€ a famiglia
Sci. Dopo le vittorie in due gare FIS della sansebastianese Giada D’Antonio, l’ex campione e commentatore Rai Paolo De Chiesa ‘consiglia’: “Lasciamola crescere, troppo clamore”
Gabriele Esposito annuncia il mini tour teatrale campano dal titolo “Pe’ sempe” supportato dal singolo “Chella Llà” che supera i 4 milioni di streaming
Sei balordi ‘sequestrano’ un’intera famiglia per un’ora, dopo averli malmenati rubano di tutto. E’ accaduto stanotte a San Sebastiano al Vesuvio
Poliziotti nei centri di accoglienza in Albania. Sergio Scalzo (COSAP) : “Renzi li definisce ‘giocatori di burraco’? Grottesca e inaccettabile caricatura da un ex Capo di Governo. Rispetto per i servitori dello Stato!”
Nuovo Consiglio Regionale. Nella circoscrizione di Napoli entrano gli ex sindaci Pelliccia (Casalnuovo), Zinno (PD) e Buonajuto (Ercolano)
Volla. Maltempo, il Comune ha disposto il rinvio degli eventi previsti per la Giornata del 25 novembre 2025
Roberto Fico: Fico: “Grazie ai campani, una scelta netta e forte”
Nei comuni sotto al Vesuvio affluenza in calo oltre il 7% rispetto alle regionali 2020. A Volla crollo del 10%
Volla. “Un’aiuola per la vita”, iniziativa CO.N.G.E.A.V. Provinciale NA1 per il 25 novembre. Sarà inaugurata una targa ad Aniello Montanino, giovane guardia ecologica da poco scomparsa
Nei comuni sotto al Vesuvio affluenza in calo oltre il 3% rispetto alle regionali 2020
Cercola. Nicola Campanile ha votato alle 13,40 allo storico seggio della Scuola De Luca Picione
Il sabato di silenzio elettorale non colpisce gli ‘invincibili’ Mocerino e Fortini, anche oggi svetta il maxi manifesto sulla Statale del Vesuvio. ‘Nessuno’ vede questa imbarazzante pubblicità elettorale
Neve sul Vesuvio e forte calo delle temperature
“Restate a Napoli 2025”, il 12 agosto a Piazza del Plebiscito terzo appuntamento con Massimiliano Gallo
Prosegue con un tuffo nel passato la V edizione di Restate a Napoli, la rassegna estiva promossa dal Comune di Napoli e diretta da Lello Arena. Martedì 12 agosto, Piazza del Plebiscito ospiterà Massimiliano Gallo con lo spettacolo “Anni 90…noi che volevamo la favola!”, un viaggio emozionante e ironico in un decennio che ha segnato generazioni.La serata inizierà alle 19:30 con la sezione Spettacoli Partenopei, dedicata alle...
La V° edizione di “Restate a Napoli” torna a Piazza Plebiscito: 21 spettacoli tra arte, musica e teatro dal vivo nel cuore della città
Napoli – La V° edizione di “Restate a Napoli” torna a Piazza Plebiscito: arte, musica e teatro dal vivo nel cuore della città. Con Massimiliano Gallo, Gino Rivieccio, Dario Sansone, Walter Ricci, Aurora Leone, Peppe Servillo, Solis String Quartet, Paolo Caiazzo e gli allievi di C.I.O.E.’ per un totale complessivo di 21 spettacoli in sette...
Giubileo dei Giovani. Meloni: ” Grazia al Santo Padre. Roma ha vissuto giornate straordinarie, impregnate di fede, gioia e speranza”
Roma – Sul Giubileo dei giovani nella Capitale è intervenuta Giorgia Meloni, capo del Governo e dichiarato quanto segue: “Grazie al Giubileo dei Giovani, Roma ha vissuto giornate straordinarie, impregnate di fede, gioia e speranza. Ricorderemo per molto tempo l’emozionante veglia di ieri sera sulla spianata di Tor Vergata, con oltre un milione di giovani...
Torna “Visionnaire25 – Narrazioni tra cinema documentario e teatro”: al via la V edizione con il tema Divertissement
Ritorna per il quinto anno consecutivo Visionnaire25 – Narrazioni tra cinema documentario e teatro, la rassegna che trasforma il Museo FRaC di Baronissi (Sa) in un palcoscenico di visioni, incontri e suggestioni. Dal 7 agosto al 19 settembre 2025, ogni sera alle 21:00, il pubblico potrà immergersi in un viaggio tra cinema, musica, teatro e...
Napoli. Aperte le iscrizioni ad “accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio”. Scadenza il 19 settembre
Napoli – Scade il 19 settembre 2025 il bando per partecipare alla 22.a edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio che si svolgerà a Napoli presso la Corte dell’Arte di FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli, dal 3 al 9 Novembre 2025. Il Festival dedicato ai cortometraggi di finzione e documentaristici, ai film brevi d’animazione, sperimentali e...
Napoli. Next Gen Na FEST, evento al Bosco di Capodimonte per il format dei giovani realizzato dal Comune
Napoli – Si conclude domani sera – giovedì 24 luglio dalle ore 20 alle 24 – con una festa al Bosco di Capodimonte (pratone della Regina) la terza edizione di “Next Generation NA”, il progetto crossmediale dell’assessorato alle Politiche Giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli realizzato con i giovani per immaginare la Napoli...
Dal 25 luglio al 3 agosto “Musica al Castello 2025”, Napoli crocevia di suoni e storie
Napoli – 25 luglio – 3 agosto, ore 21.00 | Castel Nuov con: Calibro35, A Toys Orchestra, Roy Paci, Après La Classe, Rumba de Bodas, Il Mago del Gelato, La Municipal, Daniele Sepe e il teatro-musicale di Moni Ovadia e Gianfranco Gallo. L’iniziativa è promossa e finanziata dal Comune di Napoli per “Napoli Città della...
Al Giffoni Film Festival la presentazione del corto “Il compleanno di Ciro” di Marta Esposito e ambientato a Ponticelli. Presente anche il sindaco di Napoli Manfredi
“Il compleanno di Ciro”: la voce dei giovani, tra memoria e speranza Il sindaco Manfredi al Giffoni Film Festival per la presentazione dello short movie nato dalla collaborazione tra il Comune di Napoli, Giffoni Innovation Hub e Libera È stato presentato in anteprima, nell’ambito del 55° Giffoni Film Festival, “Il compleanno di Ciro”, toccante cortometraggio...
Napoli. Venerdì 18 luglio riapre il Parco del Poggio alla presenza del sindaco Manfredi e dell’assessore al verde Santagada
Napoli – Completati i lavori di riqualificazione, riapre il Parco del Poggio. Venerdì alle 17:00, alla riconsegna alla città del parco urbano dei Colli Aminei, saranno presenti il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessore alla Salute e al Verde, Vincenzo Santagada. Nei prossimi giorni sarà reso noto anche il calendario della rassegna “Cinema al Poggio” che...









