Home » Primo Piano » Pagina 48

Categoria: Primo Piano

Articolo
San Sebastiano al Vesuvio. Mancanza d’acqua dalle ore 22 del 15 luglio alle ore 23.30 del 16 luglio 2022. Pronte le autobotti

San Sebastiano al Vesuvio. Mancanza d’acqua dalle ore 22 del 15 luglio alle ore 23.30 del 16 luglio 2022. Pronte le autobotti

GORI comunica che la Direzione Generale per il ciclo delle acque della Regione Campania, per consentire i lavori di riparazione sulla condotta adduttrice San Clemente-Cercola, è costretta ad interrompere la fornitura della risorsa idrica. L’intervento di riparazione comporterà mancanze d’acqua e abbassamenti della pressione idrica dalle ore 22:00 di venerdì 15 luglio fino alle ore 23:30 di...

Articolo
La Campania verso l’autonomia idrica, parte il piano strategico. De Luca: “Un grande progetto”

La Campania verso l’autonomia idrica, parte il piano strategico. De Luca: “Un grande progetto”

Napoli – Si è svolta questa mattina una riunione operativa, convocata dal Presidente Vincenzo De Luca, alla quale hanno partecipato anche l’Ente idrico campano, i consorzi di bacino, le associazioni, per dare il via agli interventi programmati con l’obiettivo di raggiungere l’autonomia nell’utilizzo delle risorse idriche per la Campania. “Parte da oggi il lavoro strategico...

Articolo
Cercola. Quartiere Carafa nel fetore, Antonio Forte critica la ditta che si occupa della raccolta dell’umido

Cercola. Quartiere Carafa nel fetore, Antonio Forte critica la ditta che si occupa della raccolta dell’umido

Cercola (Na) – Da qualche settimana sono state registrate diverse criticità in alcuni quartieri di Cercola proprio nei giorni della raccolta dell’umido – mercoledì e sabato -. La ditta he si occupa del servizio rifiuti – la Teknoservice – lascerebbe sulle strade del percolato che determina un fetore che avvolge la zona, oltre a macchiare...

Articolo
Appello del gruppo parlamentare di Insieme per il Futuro: “Questo è il momento di  continuare a governare e fare gli interessi degli italiani!”

Appello del gruppo parlamentare di Insieme per il Futuro: “Questo è il momento di continuare a governare e fare gli interessi degli italiani!”

Il nutrito gruppo parlamentare di Italia per il Futuro, che fa capo al Ministra degli Esteri Luigi Di Maio ha diffuso in queste ore un comunicato stampa che invita tutti i partiti ad un senso di responsabilità al fine di evitare una caduta del Governo in un periodo storico davvero drammatico con la pandemia che...

Articolo
Napoli.  Cimitero Monumentale, dissequestrata area non crollata: al via prossima settimana perimetrazione area a rischio crollo

Napoli. Cimitero Monumentale, dissequestrata area non crollata: al via prossima settimana perimetrazione area a rischio crollo

Napoli – La Procura della Repubblica, accogliendo la richiesta avanzata dal Sindaco Gaetano Manfredi, ha disposto la revoca del sequestro per l’area del Cimitero Monumentale di Poggioreale non interessata dal crollo dello scorso gennaio. Tale area dissequestrata – una volta perimetrata, pulita e sistemata – potrà essere utilizzata dai familiari dei defunti per l’esercizio della...

Articolo
Napoli. Trasporti, funicolare Mergellina resta chiusa al pubblico domenica 10 luglio. Attivato  bus sostitutivo 621

Napoli. Trasporti, funicolare Mergellina resta chiusa al pubblico domenica 10 luglio. Attivato bus sostitutivo 621

Napoli – ANM Informa che per interventi di manutenzione straordinaria urgente, domenica 10 Luglio, la Funicolare di Mergellina resta chiusa al pubblico per l’intera giornata. A copertura dell’intera tratta servita dall’impianto, sarà attiva linea bus sostitutiva 621. In servizio dalle ore 7:00 alle ore 20:00 con corse ogni 30 minuti. Il bus parte dallo spazio antistante la funicolare di Mergellina e ferma in corrispondenza delle stazioni intermedie.Mergellina (fermata...

Articolo
Cercola. Voto di scambio alle regionali 2020, tra gli indagati anche l’ex consigliere comunale Giuseppe Romano

Cercola. Voto di scambio alle regionali 2020, tra gli indagati anche l’ex consigliere comunale Giuseppe Romano

Cercola (Na) – Compare anche l’ex consigliere comunale di Cercola Giuseppe Romano, 40enne eletto nella lista Rinascita Caravita nel giugno del 2018 a sostegno dell’ex sindaco Vincenzo Fiengo, tra le otto persone iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Napoli nell’ambito di un’inchiesta, condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli e Cercola ,...

Articolo
Napoli. Pioggia di soldi dalla Giunta per la “Città Verticale”: riqualificazione   dei percorsi pedonali fra la collina e il mare. Tra questi anche la salita del Petraio e la scalinata di Montesanto

Napoli. Pioggia di soldi dalla Giunta per la “Città Verticale”: riqualificazione dei percorsi pedonali fra la collina e il mare. Tra questi anche la salita del Petraio e la scalinata di Montesanto

Napoli – La Giunta Comunale approva la progettazione esecutiva della città verticale: riqualificazione dei percorsi pedonali fra la collina e il mare. Oltre 7.800.000 euro del Patto per Napoli per lavori alle Scale di Napoli: Scalinata monumentale di Montesanto, Scala Pedamentina, Salita del Petraio, Salita Moiariello, Calata del Petraio, Salita Cacciottoli. Recuperiamo la Citta Verticale...

Articolo
San Sebastiano al Vesuvio. Film concerti e spettacoli alla Villa Comunale, l’Agorà parte l’8 luglio

San Sebastiano al Vesuvio. Film concerti e spettacoli alla Villa Comunale, l’Agorà parte l’8 luglio

San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Dall’8 luglio al 4 settembre 2022 il Parco Urbano di via Panoramica ospita: Agorà – San Sebastiano al Vesuvio. Film, concerti, spettacoli ed eventi per trascorrere l’estate a San Sebastiano al Vesuvio.L’evento è organizzato nell’ambito della Rassegna del Verde 2022 del Comune di San Sebastiano al Vesuvio,  a cura di Red Carpet in...

Articolo
Vesuvio. Il 9 luglio alla Riserva Tirone ricercatori del CNR racconteranno l’importanza delle api e degli impollinatori per l’ecosistema

Vesuvio. Il 9 luglio alla Riserva Tirone ricercatori del CNR racconteranno l’importanza delle api e degli impollinatori per l’ecosistema

Il 9 luglio 2022, giorno di apertura programmata del Sentiero n. 4. La Riserva Tirone sarà dedicato alle api ed agli impollinatori. I ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IPSP-CNR), in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, saranno presenti dalle 9.00 alle 13.00 sul sentiero 4 insieme alle Guide del Parco per raccontare la...