La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato al modello alimentare di alcuni paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. Tra questi l’ Italia, la Spagna e la Grecia. Questo modello nutrizionale, che vanta di essere patrimonio dell’Unesco dal 2010, si basa principalmente su una dieta sana e sostenibile, capace di essere uno strumento...
Notizie Flash:
Campania, Roberto Fico lancia la lista civica del presidente
Pollena Trocchia. 40 anziani a Fiuggi, il comune finanzia il soggiorno climatico . Partite le domande
Cercola ‘Controverso’ finanziamento PNRR, ancora attivo, di 53.798€ alla Scintilla s.r.l. per un nascente laboratorio educativo su area comunale in viale delle Palme. Lo spazio pubblico fu assegnato ad altro soggetto
Il violinista Alessandro Monaco si piazza terzo al ‘Concorso Internazionale Emilia e Elsa Gubitosi’ tenuto a Capri . Ed è entrato alla prestigiosa Accademia Santa Cecilia di Roma
Sant’Anastasia. Sotto al Vesuvio la Lega punta su Grazia Piccolo, candidata al consiglio regionale della Campania. Proposta dal segretario cittadino Giacomo Gammella
Serie A calcio femminile. Napoli vola in vetta alla classifica, battuta la Ternana a Narni. Domenica allo stadio comunale Piccolo di Cercola big match contro la Roma
Nicola Campanile, napoletano di Cercola,è il quinto candidato governatore della Campania per la lista cattolica di “PER”. Fu sindaco del comune di Villaricca
Volla. L’ex senatore Sergio Vaccaro passa con la Lega, candidato al consiglio regionale: “Ora al lavoro per il candidato presidente Edmondo Cirielli. Ottima accoglienza dalla Lega Campania”
Asta di beneficenza degli artisti dei Supereroi, vince la Volla generosa. Enza Criscuolo: “Obiettivo centrato, finanziato il laboratorio natalizio inclusivo”
Cercola. ‘Caos Concorsi’, Capo della Polizia Municipale si dimette dalla commissione esaminatrice. Entra Carmen Sgueglia, appena stabilizzata al Municipio: sarebbe un commissario esperto?
Volla. Ordinanza shock del sindaco Di Costanzo, chiusi alcuni uffici al comune per un mese: “Troppo lavoro arretrato”. Pasquale Di Marzo: “Motivazione avulsa da ogni logica tecnico giuridica”
“Una Goccia nell’Oceano”, da Cercola ecco il progetto solidale della ‘Parrocchia Immacolata Concezione’ per i senza fissa dimora di Napoli. Garantiti centinaia di pasti caldi ogni settimana
Il giornalista Carlo Verna candidato capolista di ‘PER le Persone e la Comunità’, lista di ispirazione cattolica. Si attende l’ufficialità per il quinto candidato governatore della Campania
Napoli. Monte Echia, l’ascensore riapre stamane regolarmente
Questa sera su Rai 3 Francesca Fialdini conduce ‘Attenti al Libro’. Tra gli ospiti lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni
Napoli. ‘Avrebbe Infastidito i pazienti’, sarebbe stata legata e sedata muore all’Ospedale del Mare. La famiglia della vittima presenta denuncia
Intesa su Gaza. Giorgia Meloni: “Notizia straordinaria. Grazie Trump”
Volla. Asta di beneficenza dei Supereroi, gli artisti speciali ‘mettono in vendita’ i loro capolavori per realizzare un campo natalizio inclusivo. Il 9 ottobre dalle 19,00 alla Tendostruttura di via Carducci
Napoli. Sversa illegalmente rifiuti e aggredisce gli agenti, uomo denunciato dalla Polizia Locale
Propoli…un toccasana naturale
Durante la stagione invernale si sente parlare spesso di propoli e dei suoi tanti usi. La propoli è una sostanza retinosa che le api raccolgono da alcuni germogli e cortecce e che, dopo aver miscelato con la cera, polline ed enzimi, usano per sigillare la cella dell’ape regina prima del periodo di deposizione delle uova....
Campania. Legge regionale psicologi di base: via libera della Corte Costituzionale. De Luca: ” Nuove possibilità occupazionali”
Con sentenza n. 241, depositata oggi, la Corte Costituzionale ha respinto il ricorso proposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri avverso la Legge regionale della Campania (3 agosto 2020 n.35), che ha istituito presso i distretti sanitari delle ASL il Servizio di psicologia di base a sostegno dei bisogni assistenziali emersi durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Secondo...
Covid Campania: 776 nuovi contagiati, lieve calo
Ecco il il bollettino di oggi emanato dalla Regione Campania (dati aggiornati alle 23.59 di ieri) Positivi del giorno: 776Test: 18.239 Deceduti: 10 (*)(*) Nelle ultime 48 ore; 1 deceduto in precedenza ma registrato ieri. Report posti letto su base regionale: Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656Posti letto di terapia intensiva occupati: 25Posti letto...
Covid: in Campania aumentano ricoveri ordinari e in intensive
Tasso contagio oltre il 3,5%, un altro decesso Napoli – Peggiora il quadro Covid in Campania. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 1175 positivi a fronte di 32.862: il tasso di contagio risale al 3,57%, dopo il 3,14 di ieri. Una persona è morta. Si registra un aumento dei ricoveri in terapia intensiva: si...
L’Ema approva la cura di Ascierto, il Tocilizumab riduce il rischio di morte per forme gravi di Covid
Napoli – Il Tocilizumab è stato approvato dall’Ema, perché in grado di ridurre del 13% il rischio di mortalità nei soggetti adulti affetti da forme gravi di covid-19, nel giro del primo mese. Tra i molti ricoverati, circa il 57%, hanno lasciato l’ospedale entro 28 giorni rispetto al 50% dei pazienti che hanno ricevuto soltanto...
Somma Vesuviana. Il sindaco Di Sarno: “Acceleriamo la campagna vaccinale.”
Somma Vesuviana (Na) – “Acceleriamo sulla campagna di vaccinazione. Al Polo Vaccinale di via Trentola, da lunedì 06/12 sarà ripristinato il vecchio orario dalle 08,00 alle 20,00 sette giorni su sette. In occasione delle festività natalizie ci saranno le seguenti modifiche: 08 dicembre dalle 8,00 alle 15,00 24 dicembre dalle 8,00 alle 15,00 25 dicembre...
Scatta da lunedì il Super Green pass, le regole della stretta. Niente ristorante, stadio o teatro per i no-vax
Chi è vaccinato o è guarito dal Covid negli ultimi 6 mesi resterà libero di andare al ristorante, al cinema, allo stadio. Non sarà necessario scaricare nuovamente il Green pass rafforzato: il Qr code resterà infatti lo stesso, anche se durerà non più 12 ma 9 mesi, e verrà aggiornata la App ‘Verifica C19’ per...
Il 16 dicembre parte la campagna di vaccinazione per i bambini
Napoli – La Regione Campania ha ufficializzato la partenza delle vaccinazioni per l’età pediatrica (dai 5 agli 11 anni): la data fissata per l’avvio è il 16 dicembre. Nel corso della riunione convocata nelle scorse ore dal Presidente Vincenzo De Luca e alla quale hanno partecipato l’Unità di Crisi e i direttori generali delle Asl...
- 1
- 2