Home » Territori » Pagina 61

Categoria: Territori

Articolo
Cercola.  Ecco la mail Scotti/Ilardo!  Valentina Santini bloccò il tentativo di occupazione dei posti sensibili  ‘pensata’ dall’Amministrazione Comunale in carica

Cercola. Ecco la mail Scotti/Ilardo! Valentina Santini bloccò il tentativo di occupazione dei posti sensibili ‘pensata’ dall’Amministrazione Comunale in carica

Cercola (Na) – Esiste la mail di posta ordinaria – datata 27 dicembre 2023, ore 19.27 – che certifica inequivocabilmente l’esistenza di una corrispondenza tra l’assessore al personale e alla legalità Annunziata Ilardo e Vincenzo Scotti, dipendente del comune di Ercolano, in quel periodo sospeso dall’ente della città degli Scavi. Tale notizia ufficiale è contenuta...

Articolo
Cercola. Duro colpo alla democrazia in città, rimossi gli abusi edilizi al Parco Edilfutura. Niente multe e indennità di occupazione, evitata la decadenza al vicepresidente consiliare Mario Paudice

Cercola. Duro colpo alla democrazia in città, rimossi gli abusi edilizi al Parco Edilfutura. Niente multe e indennità di occupazione, evitata la decadenza al vicepresidente consiliare Mario Paudice

Cercola (Na) – Da qualche settimana sono iniziati, e quasi conclusi, i lavori per la rimozione degli abusi edilizi dei porticati, originariamente aperti, al Parco Edilfutura, che furono trasformati illegittimamente in 7 maxigarage chiusi (1.400mq di superficie) per nove posti auto cadauno, quindi, eseguita tardivamente l’ordinanza di abbattimento e di ripristino dello stato dei luoghi...

Articolo
Napoli. Ciro Ceruti al teatro Cilea dal 5 febbraio con lo spettacolo ‘Piccoli Segreti di Famiglia’

Napoli. Ciro Ceruti al teatro Cilea dal 5 febbraio con lo spettacolo ‘Piccoli Segreti di Famiglia’

Napoli – Dal 5 al 9 febbraio sarà di scena al Teatro Cilea del Vomero lo spettacolo “Piccoli Segreti di Famiglia” diretto e interpretato dal commediografo e attore Ciro Ceruti. Lo spettacolo, scritto da Ceruti con la collaborazione di Ciro Villano,  fa parte del programma dell’abbonamento Quadrifoglio ha registrato a poche ore dal suo annuncio il tutto esaurito e...

Articolo
Napoli. Violenza sulle donne: 35-40 denunce al giorno. Casi in aumento tra i giovani

Napoli. Violenza sulle donne: 35-40 denunce al giorno. Casi in aumento tra i giovani

A Napoli e provincia vengono formalizzate circa 35-40 denunce al giorno, con oltre 5400 procedimenti penali trattati in un anno, inerenti i reati legati alla violenza di genere. Una tendenza in aumento soprattutto tra i giovani, sia come vittime che autori di reato. Ma questo significa anche che l’introduzione del “codice rosso”, che prevede la...

Articolo
Cercola. Dossier Santini, l’assessore alla legalità e personale  Annunziata Ilardo ed il sindaco Rossi starebbero ‘condizionando’  le dinamiche delle procedure concorsuali. Si teme un’occupazione ‘bulgara’ dei posti di vertice

Cercola. Dossier Santini, l’assessore alla legalità e personale Annunziata Ilardo ed il sindaco Rossi starebbero ‘condizionando’ le dinamiche delle procedure concorsuali. Si teme un’occupazione ‘bulgara’ dei posti di vertice

Cercola (Na) – Caos al palazzo di città. Starebbe in atto al comune di Cercola un clamoroso tentativo di ingerenza nel gestionale dell’assessore alla legalità e personale Annunziata Ilardo, in sintonia di azione politica con il sindaco Biagio Rossi, che entra inopportunamente, e presumibilmente in modo irregolare , nelle dinamiche delle procedure concorsuali in corso,...

Articolo
Napoli. Consiglio Metropolitano, Mimmo Alaia: “Il bilancio approvato oggi è un encefalogramma piatto”

Napoli. Consiglio Metropolitano, Mimmo Alaia: “Il bilancio approvato oggi è un encefalogramma piatto”

Napoli – “Quello approvato oggi in Consiglio metropolitano è un bilancio che somiglia a un encefalogramma piatto. In pratica, il documento contabile non fa altro che prendere atto di quanto già deciso dall’Ente in precedenza per l’anno in corso, non prevedendo alcuna risorsa o progetto strategico aggiuntivo. In questo modo risulta difficile operare per lo...

Articolo
Ambito Sociale n. 24. Dirigente regionale Somma accusa :”L’interruzione degli assegni di cura crea un danno alla collettività!”. Fate presto! Le ‘Mamme Coraggio’ stanno sfidando il ‘sistema’

Ambito Sociale n. 24. Dirigente regionale Somma accusa :”L’interruzione degli assegni di cura crea un danno alla collettività!”. Fate presto! Le ‘Mamme Coraggio’ stanno sfidando il ‘sistema’

” …. di dover attestare, altresì, che la liquidazione delle risorse di che trattasi riveste carattere di urgenza e indifferibilità e che la spesa è connessa a servizi la cui interruzione determinerebbe grave nocumento alla collettività.“ Noi di TuttoVesuvio desideriamo iniziare il nostro racconto da queste parole ufficiali, inserite in un documento regionale – Decreto...

Articolo
Napoli. Cisterna dell’Olio, il giudice dà ragione ai residenti. Comune e gestori devono garantire quiete ai residenti

Napoli. Cisterna dell’Olio, il giudice dà ragione ai residenti. Comune e gestori devono garantire quiete ai residenti

Abbattere subito l’inquinamento sonoro notturno o partono le sanzioni. E’ questa in sintesi la decisione del Tribunale civile rivolta ai gestori dei locali della zona di Cisterna dell’Olio, ma anche al Comune di Napoli, che dovranno mettere in atto gli adempimenti indicati dalla sentenza a tutela del diritto alla quiete dei residenti, da anni costretti...

Articolo
Napoli. Donate a persone  senza fissa dimora 100 coperte da Asia Napoli S.p.A. e la Cooperativa Sociale Ambiente Solidale Onlus

Napoli. Donate a persone senza fissa dimora 100 coperte da Asia Napoli S.p.A. e la Cooperativa Sociale Ambiente Solidale Onlus

Napoli – I capi, consegnati all’Associazione La Ronda del Cuore, che si occuperà della distribuzione alle comunità di accoglienza e alle persone in strada, sono il frutto delle attività di raccolta differenziata di tessuti e abiti usati nella città di Napoli. La consegna delle coperte è avvenuta stamane in Piazza Garibaldi alla presenza del Direttore...

Articolo
Napoli. Sabato 1° febbraio sarà riaperto al pubblico il Parco Mascagna al Vomero

Napoli. Sabato 1° febbraio sarà riaperto al pubblico il Parco Mascagna al Vomero

Napoli – Riapre al pubblico – sabato 1°febbraio alle ore 12:30, ingresso in via Ruoppolo – il Parco Mascagna al Vomero, al termine dei lavori di riqualificazione. All’inaugurazione, con il sindaco Gaetano Manfredi, saranno presenti l’assessore al Verde, Vincenzo Santagada, l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Edoardo Cosenza, l’assessore alla Polizia Municipale e Legalità, Antonio De...