Napoli – Gli Agenti della Polizia Locale di Napoli appartenenti al P.I.C., Polizia Investigativa Centrale, in seguito alle attività investigative condotte attraverso l’acquisizione delle immagini di telecamere di sorveglianza, hanno individuato un soggetto napoletano indiziato di essere il principale responsabile dell’aggressione ad una pattuglia della Polizia Municipale in occasione della partita di calcio Napoli – Varsavia dello scorso 21 ottobre. La pattuglia della Municipale fu aggredita durante il servizio di repressione della vendita illecita di merce contraffatta e dell’esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore da un gruppo di oltre 40 persone con volto coperto che provocarono lesioni gravissime ad un agente, ripetutamente colpito al viso. Solo l’intervento di una seconda pattuglia riuscì ad evitare più gravi conseguenze. Dalla visione delle immagini acquisite durante le indagini dirette dalla Procura di Napoli ed affidate allo stesso Reparto della Municipale, è stato identificato il soggetto a capo del gruppo dei violenti che è stato sottoposto alla Ordinanza di Misura Cautelare della custodia in carcere. Il soggetto, di 44 anni, già noto alle Forze dell’Ordine per precedenti specifici è indiziato del delitto di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale con lesioni permanenti quale capo di un numeroso gruppo di aggressori.
Notizie Flash:
Dopo tre sold out in Puglia, continua il tour nazionale “Ant3prima” di Vincenzo Comunale: prossime tappe a Palermo, Firenze, Pisa e oltre, con una puntata in Olanda
Un nuovo anno alla scoperta della città con Giro Giro Napoli. Visite guidate e laboratori ai siti di interesse storico artistico e scientifico
Giorgia Meloni: “17 marzo, Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”
Cercola. 21 mansarde abusive al Parco Edilfutura, istanze di condono ferme all’UTC: da 40 anni non vengono trasmesse alla Soprintendenza dei Beni Ambientali. Perchè?
Napoli. Eventi sismici: 184 persone allontanate dai propri appartamenti, 19 ospitate nell’hub di Via Acate. Aperta struttura di Marechiaro
Emergenza Campi Flegrei, Ippodromo di Agnano nuovo centro di accoglienza. Ciciliano incontra sindaci Napoli, Bacoli e Pozzuoli
Vesuvio, volontari rimuovono 15 quintali di rifiuti. Torre del Greco: attività di associazioni in via Montagnelle
Cercola. Monnezzopoli, sindaco Rossi ‘attacca’ l’ex segretario generale per aver ‘bloccato’ il pagamento di una fattura controversa alla Teknoservice s.r.l., ditta coinvolta in alcune inchieste giudiziarie
Ciciliano (Protezione Civile): “Per ora nessuna ipotesi evacuazione in Campania”
Napoli ricorda Chiara Jaconis: una bouganville in suo onore nel Parco Viviani alla presenza dei suoi genitori
San Sebastiano al Vesuvio. Gatti morti in strada, il sindaco Panico: “Sospetti di avvelenamenti felino. Presto l’Istituto Zooprofilattico chiarirà la vicenda”
Stasera alle 20,15 a “La Confessione” di Pietro Gomez ospite Luigi De Magistris, 10 anni sindaco di Napoli
Napoli. Sgomberato palazzo a Bagnoli, evacuate 40 famiglie. Effetto delle due ultime scosse ai Campi Flegrei
Napoli. Prorogata fino a domenica la sospensione delle attività didattiche degli edifici scolastici della Decima Municipalità. Chiusi plesso Viviani e alcune sedi nella Prima Municipalità
Allarme Campi Flegrei. Ministro Musumeci: “Le case non saranno mai messe del tutto al sicuro. Ritardo di venti anni in prevenzione
Elezioni e referendum 2025, quando si vota: comunali il 25 e 26 maggio, secondo turno 8 e 9 giugno con le 5 consultazioni
Campi Flegrei. Scossa 4.4 di magnitudo, avvertita anche in tutta la città di Napol e nell’area vesuviana. La popolazione ha paura: notte di terrore
Terremoto. Giorgia Meloni monitora evolversi situazione Campi Flegrei. In stretto contatto con Musumeci, Mantovano e Protezione civile
Furto di corrente, arrestato il fratello di Maria Rosaria Boccia. In attesa di processo
Cronaca
Napoli. Polizia Locale: arrestato il responsabile aggressione ai danni della Polizia Municipale dello scorso 21 ottobre
