Home » Cultura » Pagina 21

Categoria: Cultura

Articolo
Napoli. Teatro all’aperto, domani sera Remo Girone con “I Cacciatori dei Nazisti” al Bosco di Capodimonte

Napoli. Teatro all’aperto, domani sera Remo Girone con “I Cacciatori dei Nazisti” al Bosco di Capodimonte

Napoli – Remo Girone, il leggendario Tano Cariddi de La Piovra di Rai Uno, sarà in scena, domani 12 luglio, nel suggestivo Giardino Paesaggistico Pastorale del Bosco di capodimento, sarà in scena con lo spettacolo teatrale “Il cacciatore dei nazisti“, autore Simon Wiesenthal, con la regia di Giorgio Gallione. Il cacciatore di nazisti racconta la storia...

Articolo
Teatro.   Al Giardino Paesaggistico di Capodimonte l’8 luglio va in scena “Chiara Francini – Una ragazza come io”

Teatro. Al Giardino Paesaggistico di Capodimonte l’8 luglio va in scena “Chiara Francini – Una ragazza come io”

Napoli – Venerdì prossimo, 8 luglio, nel suggestivo scenario del Giardino Paesaggistico Naturale del Bosco di Capodimonte va in scena lo spettacolo teatrale “Chiara Francini – Una ragazza come io”, l’attrice fiorentina ha un ruolo di protagonista assoluto, anche autrice insieme al regista Borghesi. Chiara Francini si cimenta con un frizzante monologo, cucito su di lei,...

Articolo
San Sebastiano al Vesuvio. Film concerti e spettacoli alla Villa Comunale, l’Agorà parte l’8 luglio

San Sebastiano al Vesuvio. Film concerti e spettacoli alla Villa Comunale, l’Agorà parte l’8 luglio

San Sebastiano al Vesuvio (Na) – Dall’8 luglio al 4 settembre 2022 il Parco Urbano di via Panoramica ospita: Agorà – San Sebastiano al Vesuvio. Film, concerti, spettacoli ed eventi per trascorrere l’estate a San Sebastiano al Vesuvio.L’evento è organizzato nell’ambito della Rassegna del Verde 2022 del Comune di San Sebastiano al Vesuvio,  a cura di Red Carpet in...

Articolo
Libri. All’orizzonte, filo spinato e muri.  Io sono confine di Shahram Khosravi. La recensione

Libri. All’orizzonte, filo spinato e muri.  Io sono confine di Shahram Khosravi. La recensione

Quando adoperate termini quali “integrazione”, “tolleranza”, “inclusività”, “ospitalità”, “uguaglianza”, o espressioni del tipo “sentirsi a casa”, molto probabilmente, o meglio, quasi sicuramente, lo fate per sintetizzare concetti altamente positivi. In realtà, non è proprio così. Questi termini hanno un’indole discriminatoria. Che coniugata politicamente è in grado di strozzare vite. E se non ce ne accorgiamo...

Articolo
Musei gratis a Napoli ed in altre località della Campania. Una domenica all’insegna dell’ arte e della storia

Musei gratis a Napoli ed in altre località della Campania. Una domenica all’insegna dell’ arte e della storia

La prossima domenica, 3 luglio, sarà possibile accedere gratuitamente presso alcuni dei più bei luoghi di cultura a Napoli e dintorni. Per chi opterà di trascorrere la domenica all’insegna dell’arte e della storia vi sarà l’ imbarazzo della scelta. Tra i musei aperti vi saranno: IL PALAZZO REALE DI NAPOLI VILLA PIGNATELLI E IL MUSEO...

Articolo
Sant’Anastasia.  XXVIII^ edizione del ” Premio Teatro Nazionale “Franco Angrisano. l’1 luglio la premiazione all’auditorium Sant’Antonio

Sant’Anastasia. XXVIII^ edizione del ” Premio Teatro Nazionale “Franco Angrisano. l’1 luglio la premiazione all’auditorium Sant’Antonio

Sant’Anastasia (Na) – A rande richiesta torna l’attesissimo premio Teatrale Nazionale dedicato all’attore “Franco Angrisano“, ideato e organizzato dal regista Carmine Giordano e promosso nell’ambito della rassegna “Sant’Anastasia Arte e Spettacolo” giunta alla ventottesima edizione. Una Sant’Anastasia rinata sotto il profilo culkturale, si proietta ad essere leader vesuviana delle città che rilanciano la napoletanità nelle...

Articolo
Si è spento Raffaele La Capria. Premio Strega nel 1962 e Leone d’Oro per la sceneggiatura al Festival di Venezia. Aveva Napoli nel cuore

Si è spento Raffaele La Capria. Premio Strega nel 1962 e Leone d’Oro per la sceneggiatura al Festival di Venezia. Aveva Napoli nel cuore

E’ morto, all’età di 99 anni, lo scrittore Raffaele La Capria. Vincitore, tra l’altro del premio Strega nel 1962 con il suo capolavoro ‘Feriti a Morte’, denuncia del malgoverno partenopeo. Nel 1963 il Leone d’oro al Festival di Venezia per la sceneggiatura di Mani sulla città dell’amico regista Francesco Rosi. Era nato a Napoli nel...

Articolo
Teatro. Domani sera  va in scena ” Il sogno di una cosa” con Elio Germano al Cortile della Reggia di Capodimonte di Napoli

Teatro. Domani sera va in scena ” Il sogno di una cosa” con Elio Germano al Cortile della Reggia di Capodimonte di Napoli

Napoli – Grande appuntamento teatrale in calendario a Napoli per domani, 28 giugno 2022, con Elio Germano e Teho Teardo portano in scena Il sogno di una cosa di Pier Paolo Pasolini in una versione di parole e musica. La suggestiva location, tanto apprezzata dal pubblico partenopeo e dai turisti è quello del Cortile della Reggia di...

Articolo
Musica. The Knights Templar, la band che ritorna con la sua versione di ‘Sinuè’. Il classico brano di Tony Esposito si ammanta di mistero

Musica. The Knights Templar, la band che ritorna con la sua versione di ‘Sinuè’. Il classico brano di Tony Esposito si ammanta di mistero

Un gruppo, quello dei The Knights Templar, i cui protagonisti vanno in scena col volto coperto e di cui volutamente non si conosce l’identità. La band ha appena lanciato il videoclip con il brano Sinuè, feat Tony Esposito, le cui sonorità sono d’ispirazione africana, dai ritmi tribali con melodie della musica partenopea. Un sound ipnotico...

Articolo
Libri. Il chiaroscuro in politica con  “Il cacciatore di plichi” di Maurizio Del Greco, edito da Turisa

Libri. Il chiaroscuro in politica con “Il cacciatore di plichi” di Maurizio Del Greco, edito da Turisa

Promesse e soldi: tanti, troppi, ne Il cacciatore di plichi di Maurizio Del Greco, edito da Turisa. Il protagonista Bruno, proprietario di un ristorante in declino alla periferia di Düsseldorf, che si reinventerà imbianchino e non solo, viene ingaggiato per raccogliere plichi, ossia voti. Le campagne elettorali sono da sempre un ring agguerrito di retorica,...